|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...eed_67396.html
Come sempre, a rischio dati sensibili e privati degli utenti, anche se fino ad ora non è ben chiara l'estensione del problema. La falla è comunque già stata tappata, anche se il bug è stato sfruttato almeno fin da settembre Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Non ho capito come ed in che modo, ma c'è in ballo una legge per rendere la criptazione dei dati obbligatoria su HD in base a certi dati...
tanto poi ci pensano nel cloud a perderli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Ma se cloudflare ha tutti i nostri dati che trasmettiamo e riceviamo da un sito Internet allora tutti i siti internet che usano cloudflare (e sono la maggior parte) sono sicuri solo se cloudflare non vende i nostri dati oppure se non ha ingiunzioni USA di conservare/filtrare/intercettare i nostri dati.
Vuol dire che la NSA quando ha messo i propri software su cloudflare (come ha messo Yahoo) ha intercettato il 50% dei siti e del traffico mondiale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Ho avuto a che fare con cloudflare sull'host di Altervista... mai più.
Tutti i benefici mirabolanti di velocità (e ora di sicurezza) che vantavano sono stati smentiti in pochissimo tempo. Il difetto più grave è che per velocizzare i caricamenti fornisce una copia cache come layer supplementare al browser che visita il sito. Questo per dimezzare i tempi di caricamento fornendo un servizio migliore. Peccato che questa cache può essere anche molto vecchia. Infatti, io che sviluppavo su Altervista, ad ogni modifica non vedevo mai i cambiamenti se non dopo moltissimo tempo. Inutile cancellare la cache del browser, è Cloudflare a fornire una copia cache obsoleta. Inoltre, maschera il codice originale, quindi, quando dovevo scovare un bug, mi riportava la riga di un file che non esisteva realmente sull'host. Per gli sviluppatori non è il massimo avere a che fare con questi servizi. Sono più le rogne che ti portano, che non i vantaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
Quote:
![]()
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 145
|
Quote:
__________________
[TT Chaser-MK I]|[ASRock Z77 Extreme4][Intel i5 3570K@4500mhz]|[Cooler Master 212 EVO]|[Lepa G700-MA 700w 80+ Gold]|[4x4gb DDR3 Corsair Vengeance LP Blue]|[Samsung 830 256gb]|[Seagate Barracuda 7200rpm 1tb monopiatto]|[Gigabyte HD7950 Windforce3x@GHz BIOS]|[Razer DeathAdder 3.5G Black]|[Combo LG BR+DVD+RW+LS] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Ragazzi tutto molto bello, ma sto parser HTML lo hanno scritto in C? Lo hanno fatto a botte di scanf()? Come si può nel 2017 per cose che devono di estrema sicurezza usare un linguaggio degli anni '50?
Io lo trovo incredibile...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
Hanno usato RAGEL che genera codice C / C++ e ASM.
Inoltre non è colpa di Ragel ma della loro implementazione. CloudFare va usato in produzione. Per i test e la per-produzione ci vogliono degli ambienti differenti per permettere a chi sviluppa di poter sistemare eventuali bug. Quindi non è colpa di CloudFare se viene usato in modo improprio... A maggior ragione che, come dice Robotex, per ragioni commerciali e di targheting ti permette di disabilitare aclune fuznioni dal pannello di controllo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 33
|
che beffa ricevere un'email da project zero Google e leggere un problema del genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Da hobbysta e non da professionista è una scelta forzata se cerchi un host gratuito con funzionalità minime degne di nota. A parte i downtime elevati, il resto non è proprio da buttare.
Quote:
Quote:
Ovviamente, è la cosa migliore da fare. Ma solo se stiamo parlando di un lavoro professionale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.