Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2016, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ici_65791.html

Non si arresta l'evoluzione degli hard disk meccanici, giocando tutto sul proprio punto di forza, ovvero la capienza. Seagate ha realizzato una nuova serie di hard disk per NAS, IronWolf Pro, il cui modello di punta arriva a ben 10TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 11:14   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Va bene i dischi meccanici ma unico dubbio, per fare una scansione completa dei cluster quanto ci vuole su questo 10TB ? E che velocità di trasferimento ha?

Piattelli e tecnologia? 6 piatti con elio? o sono riusciti a fare di meglio? cmq ognuno di sti cosi 6.8 W di average credo un pò di + di un sata green di quelli vecchio stile

Ultima modifica di Rubberick : 22-11-2016 alle 11:18.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 11:21   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Mamma che mostro... Chissà che prezzi il pro da 10tb.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 11:31   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
la news è errata. Sono 180TB/anno, non 18.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 11:33   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21884
Buona cosa. Nello scenario dei NAS dischi così sono più che sensati.

Tra non molto le tecnologie SSD li raggiungeranno e supereranno anche in questo ultimo settore, ma per ora sono più che validi
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:16   #6
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
quindi ogni settore può essere riscritto solo 18 volte l'anno e per un totale di 90 volte? anche il più scrauso dei dischi meccanici può essere riscritto qualche centinaio di volte: una garanzia davvero inutile
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:22   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
quindi ogni settore può essere riscritto solo 18 volte l'anno e per un totale di 90 volte? anche il più scrauso dei dischi meccanici può essere riscritto qualche centinaio di volte: una garanzia davvero inutile
non hai capito di cosa si parla,instanto questa non è legata alla garanzia, il valore indica il lavoro di carito tipo per unita non quanto puoi riscrivere i settori, tu puoi scriverli all'infinito finche ti resta in vita non stiamo mica parlando di un SSD con le celle che si consumano.

Ultima modifica di coschizza : 22-11-2016 alle 13:26.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:24   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
la news è errata. Sono 180TB/anno, non 18.
Comunque una scrittura completa del 10TB richiederà circa 24 ore, in pratica questo disco ha solo 18 giorni di lavoro utili su 365, non mi pare granchè, non potrebbe passare i 500GB di scrittura al giorno, più che nas, sembra uno storage a freddo. Andrebbe bene a me consumer ma di certo non ad alcun "pro". Vediamo che prezzi folli applicheranno.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 22-11-2016 alle 13:26.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:37   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Comunque una scrittura completa del 10TB richiederà circa 24 ore, in pratica questo disco ha solo 18 giorni di lavoro utili su 365, non mi pare granchè, non potrebbe passare i 500GB di scrittura al giorno, più che nas, sembra uno storage a freddo. Andrebbe bene a me consumer ma di certo non ad alcun "pro". Vediamo che prezzi folli applicheranno.
oddio ci sono aziende intere che in quel valore ci starebbero e anche larghi, per uso casalingo anche io che di dati ne ho decine di TB non saprei come superare 500GB al giorno.
Se faccio calcoli nella mia azienda con 4000 dipendenti tutti i file server in parallelo modificano circa 20GB al giorno con circa 1500 client collegati. Quindi per assurdo ci starei largo.

Forse il valore ti sembra basso ma a livello pratico solo in condizioni di nicchia potrebbe essere un limite reale. Se poi lo usi come archivio allora il problema nemmeno si pone.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2016, 13:46   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
oddio ci sono aziende intere che in quel valore ci starebbero e anche larghi, per uso casalingo anche io che di dati ne ho decine di TB non saprei come superare 500GB al giorno.
Se faccio calcoli nella mia azienda con 4000 dipendenti tutti i file server in parallelo modificano circa 20GB al giorno con circa 1500 client collegati. Quindi per assurdo ci starei largo.

Forse il valore ti sembra basso ma a livello pratico solo in condizioni di nicchia potrebbe essere un limite reale. Se poi lo usi come archivio allora il problema nemmeno si pone.
Se viene usato come cold storage, è perfetto, questo è evidente, ma già se consideri un paio di ricostruzioni del raid, il normale workflow, i backup incrementali, deve esserci un uso proprio modesto dell'unità di storage per non incappare in problematiche. Poi il valore in se può essere sufficiente ma se per brevi periodi di tempo, l'unità è costretta a 3 riscritture nell'arco di 4 giorni, è un carico eccessivo o meno? Un dato basso annuale su un componente meccanico, è sempre sintomatico.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 00:33   #11
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
A onor del vero mi sembrano assolutamente realistiche le cifre di coschizza, quindi direi che la verita' sta nel mezzo, "cold storage" mi sembra esagerato ma ovviamente non sono dischi per operazioni intensive. Da parte mia risparmierei un bel po' di spazio a casa se non costano un pozzo di soldi
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1