|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
Notebook CFD, FEM, 3D (NX, Inventor) - 2500€
Buongiorno a tutti, sono uno studente di ingegneria meccanica e lavoro nel campo della progettazione 3D.
Premetto immediatamente di non essere un pro in ambito PC. Mi trovo a dover acquistare un notebook per lavoro, tetto massimo 2500€ ivati, che dovrà essere impiegato per calcolo CFD (Fluent), FEM e modellazione 3D anche di grandi assiemi. Personalmente sono in dubbio se scegliere una configurazione workstation o una "gaming". Ho configurato un Santech G49 con processore I7 6700k, 64gb ram 2400hz (necessità reale 32), GTX1060 e 512GB di SSD. È onestamente una bestia come dimensioni dati i 5kg ma nel caso ne valesse la pena non è un problema. In alternativa un Santech R39 con 6700k, 32gb ram 2400hz, 512 FB SSD, Quadro M3000. In parallelo ho configurato anche un Dell 7510, da 15' e non 17', che però non sfrutta processori desktop quindi Xeon E3 1535, 32gb ram ECC, 360GB SSD e Quadro M2000. I prezzi si equivalgono ma penso che i tre pc non c'entrino nulla l'uno con l'altro. Dovendo eseguire simulazioni su mesh da anche qualche milione di celle il pc lavorerà anche per 12-16h consecutive. Inutile dire che un desktop sarebbe meglio ma sono impossibilitato dato che dovrò utilizzarlo in ambienti diversi. Il discorso Ram ECC e scheda Quadro mi lascia perplesso, onestamente non ho mai notato nessuna differenza all'atto pratico. Voi cosa mi consigliate? Vi dico subito che non penso di giocarci mai se non raramente. Vi ringrazio. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Quote:
Dipende da cosa cerchi, se cerchi potenza bruta sicuramente i notebook da gioco, se vuoi invece un pc progettato e certificato per lavorare allora meglio la workstation.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
È quel "progettato per il lavoro" che non capisco.
Alla fine fanno scegliere solo la scheda video e gli Xeon disponibili a prezzi che non siano da sceicco di Dubai mi sembrano degli scarsoni. Il 1535 rispetto al 6700k desktop già sembra una ciofeca ai miei occhi, dalle due cavolate che ho potuto capire. Se dovesse esistere una workstation con una ventilazione adeguata non avrei dubbi, Raiontech non fornisce più i Dx1bP che sembravano l'unica buona alternativa per lavorare. Questo pc facilmente lavorerà al 100% del processore ed all'80% della ram anche per ore ed immagino il calore si sprechi...abbiamo demolito un HP semplicemente upgradato a 32gb (pc da ufficio) con un i7 di cui non ricordo la sigla andando spesso over 80 °C |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Tralasciando il discorso notebook da gaming VS workstation, ti do un input su un modello della prima tipologia. Di recente ho tenuto d'occhio un modello specifico di notebook "gaming" , MSI GT73VR 6RE. Disponibile in molte configurazioni diverse ma la chiave è una: pare sia dotato di un ottimo sistema di raffreddamento e la temperatura non vada mai oltre un tot anche sotto stress. NB: Ho detto ottimo sistema, ma per usi spinti ovviamente non sarà necessariamente anche silenziosissimo
dai uno sguardo alla configurazione con cpu i7 6700HQ, i7 7700hq o i7 6820hK, 32GB ram, vga Nvidia 1070 8GB e SSD 256GB+ hard disk 1TB. sul sito MSI sta circa 2800ivato, devi cercarlo nei vari shop online e vedere se lo trovi a meno per rientrare nel tuo budget. Secondo mia modestissima opinione potrebbe meritare quantomeno uno sguardo.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. Ultima modifica di marcof12 : 09-01-2017 alle 22:02. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
qualche tempo fa avevo letto dei benchmark sulla differenza di prestazione fra una geforce e una quadro magari può tornare utile https://www.tomshw.it/recensione-gef...dr5x-77025-p11 il santech R39 con la m3000m upgradabile è una bella macchina e anch'io ne sto considerando l'acquisto e c'è anche un reseller clevo tedesco xmg o schenker che consente di metterci anche una m5000m. ps se vai sui dell precision io prenderei almeno un 7710 con una m3000m che almeno ha la gpu upgradabile Ultima modifica di sicily428 : 15-01-2017 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
Per questo ho premesso di non essere esperto del campo.
91w o 45w a me dice poco, mi basta sapere quale sia più prestazionale per il mio uso dato che posso scegliere. L'MSI l'avevo visto, come gli asus ROG ed altri simili ma sono sempre allo stesso punto...2800€ per vantaggi tangibili o buttati? Aggiungo oltre che la veste estetica piena di led iper tuning non mi fa impazzire...anzi. Sicily, grazie per il link, onestamente per la mia applicazione si direbbe che la quadro sia quasi obbligatoria. Ultima modifica di Moox : 09-01-2017 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
anche in questo, avendo la gpu mxm3.0b puoi sostituire la gpu e potresti prendere un kit di upgrade nvidia quadro su eurocom Ultima modifica di sicily428 : 12-01-2017 alle 14:10. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
ps giusto per chiarire sia l'r39 che il gtd sono dei clevo, il primo è un p751 e il secondo un p775 Ultima modifica di sicily428 : 09-01-2017 alle 22:44. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
intanto sono uscite le nuove nvidia quadro p3000, p4000, p5000
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....191075.0.html http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....191074.0.html http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-....191073.0.html |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
Innanzitutto vorrei ringraziare Sicily per il PM con la segnalazione di un'offerta parecchio interessante.
Vi aggiorno perché magari può interessare qualcuno. Santech, Raiontech, l'altra ditta tedesca e quindi immagino Clevo non forniranno più Notebook con schede quadro. Dopo una chiamata con Santech sono riuscito ad accaparrarmi l'ultimo R39 con Quadro M3000m, dovendo rinunciare a KabyLake 7700k ed utilizzando il "vecchio" skylake 6700k abbinato a 32gb 2400hz di Ram, SSD da 256GB 960Pro Pcie su loro consiglio, killer wifi e modulo 100mbps per connessione LTE. Il prezzo finale è di 2800€, una bordata che spero si ripaghi in tempo risparmiato. Prossimo acquisto sarà il 3D connexion Enterprise, ormai indispensabile ed una buona borsa. Penso sia un vero peccato per chi come me cerca una workstation mobile non poter più acquistare i loro prodotti, per loro stessa ammissione il mercato Quadro in Italia è morto e defunto per via dei costi clamorosi delle schede. In ogni caso garantiscono comunque 3 anni di assistenza che, peraltro, per esperienza di due conoscenti, è veramente notevole. Nel caso potesse interessare a qualcuno, in settimana dovrebbe arrivare il PC e farò una relazione più approfondita possibile. Ringrazio pubblicamente Santech per il loro comportamento, onestamente sono di una disponibilità fuori dal comune. Grazie a tutti per i consigli, resta l'amaro per comprare una Quadro ed un processore "vecchi" all'acquisto ma penso sia comunque la soluzione più in linea con le mie possibilità. Ora il mercato resterà a pochi e senza poter utilizzare processori desktop necessari per la mole di calcoli che un pc simile deve digerire nell'utilizzo di simulazione. Ultima modifica di Moox : 15-01-2017 alle 17:50. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
la storia delle quadro non l'ho ben capita. Continuaranno ad esistere in formato mxm e loro non le monteranno? Monteranno solo geforce? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
Esatto, useranno solo GeForce perché il mercato a quanto pare NNon richiede Quadro se non su Desktop di livello ultra alto o server. Da quando anche Autodesk è compatibile con DirectX sono rimasti solo pochi software molto specifici ad usare OpenGL per applicazioni 3D-Simulazione.
Siemens NX, PTC Creo, Solid works e Catia di Dassault e qualche altro che onestamente non conosco nemmeno. In effetti un notebook per simulare e gestire grandi assiemi non è uno strumento facile da vendere visto anche le cannonate di prezzi. Hanno tagliato corto lasciando solo GTX e togliendo dal mercato l'opportunità di avere una Quadro. Sempre utilozzabile nel caso si voglia sostituire alla GTX ma ovvimente senza assistenza del venditore sulla GPU. Gli studi di progettazione e le varie aziende sicuramente utilizzano desktop. Quando arriva recensisco, speriamo mantenga le promesse. Sto già guardando per una base raffreddante |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
Quote:
Boh magari si trova il barebone del p751 aggiornato ai kaby lake senza gpu e poi si puó prendere il kit di una p3000 su eurocom. mal che vada resta la possibilitá egpu com una m4000 Ultima modifica di sicily428 : 15-01-2017 alle 18:43. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
Quote:
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 6
|
Torno ad aggiornare questa discussione per dare qualche indicazione.
L'acquisto alla fine è stato un R39 con Quadro M3000, 6700k, 32gb RAM da 15'. Prima i "difetti". La scocca in plastica per me è scandalosa...3000€ di pc, si poteva benissimo realizzare un case in alluminio almeno alla base. La batteria è ovviamente inesistente, si lavora leggero per 50 minuti, scordarsi simulazioni senza cavo. Scalda discretamente tanto, ho risolto acquistando due Klim Cool+ abbassando le temperature di circa 10 gradi. Coretemp si assesta su 85°C e 61°C nel case. Ì pro sono essenzialmente tre. La velocità è quella di un fisso, ho effettuato anche un overclock [email protected] stabile ed ha portato un buon vantaggio durante le simulazioni. Non essendo comunque un mago delle modifiche ho poi riportato tutto a default dato che lavora per ore a 100% di cpu e gpu. A livello prestazionale è il miglior portatile che abbia mai provato. L'assistenza Santech è veramente spettacolare, sempre disponibili e con una garanzia che nessun altro offre. Il lavoro mi si è sgaravato non poco potendo lavorare anche fuori casa con prestazioni comunque mai insufficienti. Se dovessi dare un parere generale dico che è un pc soddisfacente per chi ha esigenze lavorative, d'altro canto, visto il costo, avrei gradito qualche finezza realizzativa in piu. Giusto per informazione, sia Santech sia Raiontech non produrranno più portatili con schede Quadro, questo è stato letteralmente l'ultimo acquistabile. Nel caso qualcuno avesse domande sarò felice di rispondere. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
|
si quella cpu scalda parecchio. in molti fanno il delidding per tenere a bada le temperature
https://www.youtube.com/watch?v=HVV5AilVwTg
Ultima modifica di sicily428 : 05-04-2017 alle 16:16. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.




















