|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 0
|
dubbio trasformatori in serie
Ciao a tutti!
Se io volessi avere una tensione elevata (maggiore ai 220 va) e se avessi a disposizione molti trasformatori da 220 a 6, 9 o 12v, li potrei mettere in serie collegandoli "al contrario"? Mi spiego meglio: se alimento un trasformatore (che riduce la tensione) dal secondario, sul primario avrò un aumento di tensione. Quindi ho pensato, collegando in questa maniera una decina di trasformatori in serie (sempre al contrario, dal secondario al primario) ottengo un trasformatore ad alta tensione?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
ok sperimentare,
ma giochi sul pericoloso. io NON lo farei ho lavorato con i veri trasformatori ad alta tensione, bella esperienza elettrizzante, ma non ci giocherei MAI. se invece vuoi solo elevare di un poco la 230V ti fai costruire ad hoc, un trasformatore. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 0
|
sono a conoscenza dei rischi ma più che altro vorrei sapere se il mio ragionamento è sbagliato oppure no. Può funzionare?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Ma sono trasformatori o raddrizzano anche? 220ac /6dc ?
Ma anche fosse possibile, se dal primo esci a 220, il secondo in serie vuole tensione bassa in ingresso e uscirebbe comunque a 220. Non capisco proprio come possa funzionare una serie.. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
"In elettrotecnica il trasformatore è una macchina elettrica statica (perché si muovono solo gli elettroni e non contiene parti in movimento[1]) e reversibile [...]" wikipedia
L'alimentatore no. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-09-2016 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Il ragionamento, in linea teorica, non è sbagliato.
In pratica rischi di bruciare qualcosa (e di farti seriamente male anche tu) perché i trasformatori sono progettati per funzionare entro certi limiti di tensione/corrente.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Si possono mettere insieme due caricabatterie da 12V per ottenere un caricabatterie da 24V? A naso mi sembrerebbe una "cretinata elettrica", però da qualche parte ho letto che dipende dal tipo di isolamento che hanno.... ma non ci ho capito niente. Ha qualcosa a che fare con le masse in comune, o che so io.Se non si può fare.... perchè? Se si può fare.... perchè con certi CB sì e con altri no? Una risposta a questa domanda mi risponderebbe anche a un'altra: perchè certe batterie al litio da 12V (formate da 4 celle in serie e un circuito di controllo) non possono essere montate in serie, mentre certe altre sì, ma solo fino a un certo numero massimo (tipicamente 4) ?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quindi i due caricabatterie si ritroverebbero ad avere la massa in comune e quando vai a collegarli in serie faresti un cortocircuito. Questo relativamente ai carica batterie Pb o Ni-Mh, i carica batterie al litio sono diversi in quanto ogni cella viene caricata singolarmente. Questo probabilmente risponde anche alla tua seconda domanda (che onestamente non credo di aver presente di che tipo di batterie parli): se alcune batterie litio le puoi mettere in serie e altre no, sicuramente è per come l'elettronica di controllo gestisce la ricarica. Il limite di 4 batterie in serie è dato da questioni tecnico\normative: oltre infatti si supererebbero i 50V e allora cambiano i valori di riferimento per quanto riguarda isolamenti e protezioni.
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! Ultima modifica di mortimer86 : 30-09-2016 alle 09:51. |
||
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
|
Quote:
Quote:
Qual è questa normativa? Hai un riferimento?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.












Ha qualcosa a che fare con le masse in comune, o che so io.








