|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
|
Lenovo Upgrade CPU Pentium vs i7
Ciao a tutti
è possibile un upgrade da Intel® Pentium® Processor B960 a INTEL i7 2670QM il portatile è un Lenovo THinkPad E520 modello senza scheda video allego i link dei processori e le immagini dei dissipatori, una per quello in uso e l'altra del dissipatore specifico i7 per chi vorrà aiutarmi. http://ark.intel.com/it/products/598...Cache-2_20-GHz vs http://ark.intel.com/it/products/534...up-to-3_10-GHz ![]() vs ![]() Allora nel frattempo...ho approfondito un pò, l'upgrade dovrebbe essere possibile, c'è chi l'ho ha fatto, https://forums.lenovo.com/t5/ThinkPa...is/td-p/761803 le temperature sarebbero accettabili, però l'upgrade è stato eseguito su un analogo modello di ThinkPad con scheda video aggiuntiva (integrata?), invece il modello in mio possesso usuifrirebbe solo di quella integrata nella CPU, infatti avevo postato un immagine sbagliata del dissipatore in precedenza, con due Heatpipe, (una del processore e una del chipset video) questo particolare mi fà pensare di desistere, dato che usando la GPU del processore immagino che i livelli di surriscaldamento potrebbero essere superiori a quelli riscontrati nel 3D relativo all'upgrade che ho trovato... noto però che questo dissi è tutto in rame, mentre quello con due Heatpipe (relativo al modello E520 - i3) ha la parte estesa a contatto con il processore in acciaio..mi sto arrampicando su gli specchi..e comunque in conclusione si verrebbe a creare un collo di bottiglia nei limiti della GPU integrata nel processore? insomma perderebbe senso l'upgrade non avendo GPU aggiuntiva? Ultima modifica di lifegate63 : 28-08-2016 alle 06:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 5
|
Allora, l'aggiornamento è possibile, riguardo le temperature quello che conta è il tdp del processore, 35watt il tuo pentium contro 45watt del core i7.
In teoria, il sistema di raffreddamento del tuo thinkpad potrebbe fare un buon lavoro di raffreddamento anche con l'I7 visto che la differenza a livello di TDP non è così elevata. Il tuo processore pentium, che temperature raggiunge mediamente durante il normale utilizzo e a pieno carico? Il ragionamento che fai sulla gpu non conta, ma come detto prima, contano i tdp dei due processori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 5
|
Aggiungo un'altra cosa: il fatto che il tuo thinkpad non abbia la scheda grafica dedicata è una fattore positivo (a livello di temperature), poichè il piccolo radiatore collegato alla ventola deve dissipare meno calore (infatti i notebook con cpu+grafica dedicata scaldano di più rispetto a notebook senza grafica dedicata).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
non credo si possa fare
parlo da non possessore poi se CristianF ne ha uno ed ha eseguito l'upgrade ok...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Esistono al mondo E520 con quel processore (baseline performance tool). Il codice della scheda madre differisce, ma non credo sia particolarmente importante (è diverso per quasi ogni singolo processore).
Piuttosto, meglio dare un'occhiata all'alimentatore.
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.