Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2016, 09:36   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Un consiglio dal lontano oriente!

Sono in procinto di acquistare la mia prima reflex e cercavo consigli.
Avevo adocchiato una Nikon D5300 in kit con i seguenti obiettivi:

AF-S DX NIKKOR 18-55mm f3.5-5.6G VR II
AF-S DX NIKKOR 55-200mm f4-5.6G ED VR II

Il tutto al prezzo di 58000Yen (circa 513€)

Oppure

Nikon D7000 usata con un obiettivo NIKKOR 18-105 VR al prezzo di 45000Yen (circa 400€)

Sarei più propenso per la D5300, consigli?
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 19:04   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
direi meglio la prima soluzione: è nuova, hai doppio kit e sostanzialmente non è poi molto distante come qualità dalla d7000

una d7100 con kit (una o due lenti) invece a quanto la trovi?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 22:13   #3
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Io andrei di seconda opzione. La serie 7xxx ha un corpo macchina ben più comodo delle 5xxx. Certo, ti mancherebbe Wi-Fi e schermo orientabile, ma lo baratti con molti più tasti sul corpo, motorino autofocus interno, doppio slot sd.. Anche riguardo agli obiettivi sono tutti e tre bui. Il 105 è un ottimo tuttofare, meglio del 18-55. E con quello che avanza di soldi punterei a un 35 o 50mm fisso f1.8 per le foto serali.

Inviato dal mio XT1063 utilizzando Tapatalk
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2016, 22:56   #4
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Preferire sensore performante o corpo macchina ergonomico, solito dilemma direi

Il bello che si finisce sempre in questo tormento senza poi capire realmente quello che nel tempo può essere meglio

Al tempo avrei optato decisamente per la D7000 vs D5200, non per altro per alcuni banali dettagli com AF interno, ghiere doppie per la modalità manuale e sopratutto Mirino più grande e luminoso, pentaprisma contro il pentaspecchio.

Altro aspetto che su un corpo macchina che sarà anche entry level ma con un sensore da semi pro vai a mettere lenti quali il 18-55 ....

poichè non si può sapere a prescindere se la fotografia diventerà una passione o rimarrà un ricordo in un cassetto in effetti difficile anche cosa consigliare.

Cmq vedi se riesci a poco più a prendere la D7100 nuova o usata che sia, poi come lente potrebbe bastarti anche il 18-105, magari poi decidere con il tempo cosa fare, spesso il tele è la lente meno usata...
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 01:59   #5
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Grazie per i primi consigli.
Considerate che l'usato in Giappone è pari quasi al nuovo perché c'è un grosso ricambio di corpi.
Il solo corpo della D7100 in buonissimo stato pari al nuovo (sono quelle da esposizione/prova per intenderci), si trova su mapcamera a 53800Yen (475€), mentre gli usati degli utenti verificati da mapcamera, intorno ai 42000Yen (373€). Nuovo si trova a 66800Yen (590€).

Ad esempio una D7100 (usato come nuovo mapcamera) con il seguente kit:

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm F3.5-5.6G ED VR 23900Yen (211€)
Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm F1.8G 21800Yen (192€)

Arriviamo a 99500Yen (883€) con l'usato come nuovo oppure 87700Yen con un buon usato (778€)


Rimanendo sempre con una D5300

solo corpo usato come nuovo 33900Yen (300€)

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm F3.5-5.6G ED VR 23900Yen (211€)
Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm F1.8G 21800Yen (192€)

703€

Poi se volete questo è il sito di riferimento

https://www.mapcamera.com/

Grazie


P.S. Aggiungo che leggendo rileggendo in giro, sono quasi sempre più convinto della D7000 con il 18-105 e comprare a parte un 35 o 50mm fisso f1.8!

Ultima modifica di lunaticgate : 16-08-2016 alle 07:58.
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 08:02   #6
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Grazie per i primi consigli.
Considerate che l'usato in Giappone è pari quasi al nuovo perché c'è un grosso ricambio di corpi.
Il solo corpo della D7100 in buonissimo stato pari al nuovo (sono quelle da esposizione/prova per intenderci), si trova su mapcamera a 53800Yen (475&euro, mentre gli usati degli utenti verificati da mapcamera, intorno ai 42000Yen (470&euro. Nuovo si trova a 66800Yen (590&euro.

Ad esempio una D7100 (usato come nuovo mapcamera) con il seguente kit:

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm F3.5-5.6G ED VR 23900Yen (211&euro
Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm F1.8G 21800Yen (192&euro

Arriviamo a 112,295Yen (993&euro

Il doppio di quello che volevo spendere.


Rimanendo sempre con una D5300

solo corpo usato come nuovo 33900Yen (300&euro

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm F3.5-5.6G ED VR 23900Yen (211&euro
Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm F1.8G 21800Yen (192&euro

703€

Poi se volete questo è il sito di riferimento

https://www.mapcamera.com/

Grazie


P.S. Aggiungo che leggendo rileggendo in giro, sono quasi sempre più convinto della D7000 con il 18-105 e comprare a parte un 35 o 50mm fisso f1.8!
se vuoi risparmiare trovi il 50mm versione D, cioè senza Af (usa quello della macchina), sui 100 euro circa..

Riguardo ai teleobiettivi concordo con chi dice che sono i meno usati. Due giorni fa ero in montagna, mi è sbucato un capriolo a due-trecento metri. Avevo la 5200+50mm. Ho fatto a tempo ad accenderla, scattare una raffica ed era scappato. Morale: i tele li metti solo quando fai appostamenti, ci vuole troppo tempo a cambiare ottica. Poi pesano. E con f4 lo puoi usare praticamente solo di giorno.

Col 105 copri il 90% degli scatti, il resto croppi
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 09:11   #7
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
se vuoi risparmiare trovi il 50mm versione D, cioè senza Af (usa quello della macchina), sui 100 euro circa..

Riguardo ai teleobiettivi concordo con chi dice che sono i meno usati. Due giorni fa ero in montagna, mi è sbucato un capriolo a due-trecento metri. Avevo la 5200+50mm. Ho fatto a tempo ad accenderla, scattare una raffica ed era scappato. Morale: i tele li metti solo quando fai appostamenti, ci vuole troppo tempo a cambiare ottica. Poi pesano. E con f4 lo puoi usare praticamente solo di giorno.

Col 105 copri il 90% degli scatti, il resto croppi
Avevo sbagliato i calcoli, comunque riguardando il sito, e da quello che ho letto in giro, una configurazione del genere:

D7100 (usato come nuovo mapcamera) con il seguente kit:

Nikon AF-S DX NIKKOR 18-105mm F3.5-5.6G ED VR 23900Yen (211€)
Nikon AF-S DX NIKKOR 35mm F1.8G 21800Yen (192€)

Arriviamo a 99500Yen (883€) con l'usato come nuovo oppure 87700Yen con un buon usato (778€)

Così avrei un tutto fare ed un obiettivo fisso più luminoso!
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 10:00   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
soprattutto avresti un corpo macchina migliore degli altri due, per quello ti chiedevo a quanto la trovi

IMHO
1. d7100 usata come nuovo + lente a tua scelta (se sei pigro a quanto trovi il tamron 16-300? o invece se vuoi qualità a quanto tamron/sigma 17-50 ƒ2.8?)
2. d5300 + doppia lente, nuovi
3. d7000 + lente, usato come nuovo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 15:39   #9
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
soprattutto avresti un corpo macchina migliore degli altri due, per quello ti chiedevo a quanto la trovi

IMHO
1. d7100 usata come nuovo + lente a tua scelta (se sei pigro a quanto trovi il tamron 16-300? o invece se vuoi qualità a quanto tamron/sigma 17-50 ƒ2.8?)
2. d5300 + doppia lente, nuovi
3. d7000 + lente, usato come nuovo

ciao ciao
TAMRON 16-300mm F3.5-6.3 Di II PZD MACRO/Model B016S

Nuovo intorno ai 50000Yen (440€)
Buon usato intorno ai 40000Yen (354€)

SIGMA 17-50mm F2.8 EX DC OS HSM

Nuovo intorno ai 26000Yen (230€)
Usato come nuovo intorno ai 19600Yen (173€)
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2016, 16:19   #10
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
i 17-50 sigma o tamron sono sicuramente un ottimo punto di partenza, lumninosi e risolventi, l'ideale per sensori da 24Mpx delle attuali reflex, come detto il tele serve e non serve, per quanto sono poi risolventi alcune lenti si può pensare di fare un crop.

Per dire magari a 50mm hai una risolvenza tale da fareti fare un crop generoso da raggiungere un angolo di campo tipico di un 105mm con il vantaggio che scatti a f4 magari con più luce contro gli f8 di un 105 ed ottenere di fatti un risultato simile.

Consdiera che stampare un poster un conto, ma per un formato standard da monitor basta anche ana 6Mpx, una buona foto 6Mpx puoi stamparci già un A4 tranquillamente.

Insomma se vai di 17-50 non sbagli, poi magari se ti serve altro prendi qualcosa di egualmente performante con il tempo, tipo un sigma 105 macro, un 70-200 2.8 tamron o sigma o anche un compromesso come il 70-300 usd tamron.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 07:24   #11
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Alla fine ho optato per un'offerta con il seguente kit (tutto nuovo ovviamente):

NIKON D7200
SIGMA Contemporary 17-70mm F2.8-4 DC MACRO OS HSM
SanDisk SDHC 32GB Extreme Pro UHS-IClass10 (32GB, 95MB/s)
Kenko Protect Filter 72mm
VANGUARD BAG BIIN II 5.4L (Borsa)

Il tutto per 119000Yen (1048€)

Domani pomeriggio vado a ritirarla, appena in tempo per il mio compleanno che è il 28!
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 11:12   #12
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Allora a 2 settimane dal mio acquisto, ho fatto un pò d'uscite fotografiche e devo dire che nonostante sia alle prime armi, sono molto soddisfatto delle foto che ho fatto e che la macchina e l'ottica acquistata mi sta dando.
Come detto da queste parti è molto facile trovare ottimi affari nell'usato ma anche sul nuovo e non voglio trovarmi impreparato nel caso in cui ci sia l'occasione buona e da quì nasce la domanda. Cosa posso affiancare al sigma 17-70 per avere un kit discreto?
Pensavo ad un fisso luminoso e a un tele, cosa mi consigliate per entrambi?
Sul tele vorrei poter fare anche qualche foto decente alla luna (magari prendendo un treppiede). Chiedo troppo? Classico entusiasmo da neofita?
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 13:41   #13
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Ti consiglio di scattare un pò con il 17-70, quindi capire che genere di foto ti piace fare.

comunque un fisso interessante da avere comunque è il 35mm 1.8G se dovesse servire avere una lente luminosa e performante (almeno al centro) che su DX equivale ad un 50mm, è una focale buona per accennare a far street fotografy e ritratti (ha un buon sfocato), ha qualche difetto quali Aberrazioni cromatiche evidenti a diaframmi chiusi ma che si correggono velocemente in qualsiasi programma PC, anche lo stesso della nikon.

Si trova tra i 110-150€ in base a garanzia residua, stato, e fretta di monetizzare
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 13:47   #14
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Un consiglio che vale più di ogni possibile lente, se sei a secco di nozioni in materia investi un pò di tempo a legger qualcosa (a parte il manuale utente ), c'è tanto materiale anche free sulle basi della fotografia, regole basi sulla composizione (regola dei terzi - che trovi già nel mirnio come schema-, tempi di sicurezza etc..) e concetti base in generale, c'è anche qualche app anche italiana come shot per android.

A parte la ricerca specifica di nitidezza estrema, necessità di tempi veloci, iso estremi, sfocati particolari o sfocati perfetti il fattore umano conta più di ogni altra cosa.
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v