Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2016, 17:38   #1
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Fibra ottica in appartamento

Quanto costerebbe? Si possono utilizzare i PC attuali con le schede di rete ethernet. Ci sarebbero problemi nell'infilare i cavi nei corrugati con linee elettriche? Ci sono problemi di "curvatura"? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 20:40   #2
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Non per smontare il tuo progetto, ma che senso ha una fibra ottica in appartamento? Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite, i cavi in fibra ottica non possono fare angoli retti troppo stretti ma sopratutto, un cavo RJ 45 moderno ha comunque tutti i crismi per fare gli stessi 10 Gbit teorici della fibra ottica con tratte sicuramente più brevi ma altrettanto certamente ampiamente sufficienti ad un appartamento.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 22:04   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 828
Per rispondere alle tue domande:
non ha molto senso "attaccare" una fibra direttamente al pc ma piuttosto dovresti farla arrivare ad uno switch (anche di servizio) con porte miniGbic/SFP. Poi dallo sw andresti al pc con rame normale.
Nelle canaline la fibra passa senza problemi, ma purtroppo non passa di sicuro il connettore.
Quindi:
- o la prendi precablata e la fai passare in canaline esterne D32 o superiori
- oppure prendi solo la fibra e la attesti tu una volta infilata o - ancor meglio - la fai attestare.
Un cavo precablato (LC/LC) ti costa intorno ai 20 € per una decina di metri. Se cerchi bene lo trovi anche alla metà.
Invece il costo di attestazione non lo conosco ma temo sia di svariate centinaia di euro. Comperare un kit per fare l'attestazione.... non ha molto senso, costano usati centinaia di euro anch'essi e il procedimento non è banale.

Il raggio di curvatura minimo è dichiarato nelle specifiche della fibra che userai ma di solito è intorno a 3/4 cm per una multimodale (cioè quella che costa meno).
Però concludo ripetendo quel che ti ha già detto donato74: non ha molto senso in casa.... l'unico vero vantaggio rispetto al rame è che la fibra disaccoppia elettricamente. Altri praticamente non ce ne sono....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 22:31   #4
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
Non per smontare il tuo progetto, ma che senso ha una fibra ottica in appartamento? Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite, i cavi in fibra ottica non possono fare angoli retti troppo stretti ma sopratutto, un cavo RJ 45 moderno ha comunque tutti i crismi per fare gli stessi 10 Gbit teorici della fibra ottica con tratte sicuramente più brevi ma altrettanto certamente ampiamente sufficienti ad un appartamento.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Per rispondere alle tue domande:
non ha molto senso "attaccare" una fibra direttamente al pc ma piuttosto dovresti farla arrivare ad uno switch (anche di servizio) con porte miniGbic/SFP. Poi dallo sw andresti al pc con rame normale.
Nelle canaline la fibra passa senza problemi, ma purtroppo non passa di sicuro il connettore.
Quindi:
- o la prendi precablata e la fai passare in canaline esterne D32 o superiori
- oppure prendi solo la fibra e la attesti tu una volta infilata o - ancor meglio - la fai attestare.
Un cavo precablato (LC/LC) ti costa intorno ai 20 € per una decina di metri. Se cerchi bene lo trovi anche alla metà.
Invece il costo di attestazione non lo conosco ma temo sia di svariate centinaia di euro. Comperare un kit per fare l'attestazione.... non ha molto senso, costano usati centinaia di euro anch'essi e il procedimento non è banale.

Il raggio di curvatura minimo è dichiarato nelle specifiche della fibra che userai ma di solito è intorno a 3/4 cm per una multimodale (cioè quella che costa meno).
Però concludo ripetendo quel che ti ha già detto donato74: non ha molto senso in casa.... l'unico vero vantaggio rispetto al rame è che la fibra disaccoppia elettricamente. Altri praticamente non ce ne sono....

Ciao
ok, grazie per le spiegazioni tecniche. pensavo, visto che non ho corrugati per infilare cavi ethernet, la fibra poteva essere un alternativa. grazie ancora. bocciato io, promossi voi.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 22:41   #5
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Guarda, in linea teorica hai ragione, fare passare cavi ehernet assieme alla corrente elettrica non è il top, ma in un appartamento con normale corrente 220v e sperabilmente con cavi senza dispersione, non vedo grossi ostacoli. Anzi, ti confesso che conosco aziende da 40-50 milioni di fatturato che a tuttìoggi usano LAN fatte con cablaggi misti...
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 22:51   #6
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
Guarda, in linea teorica hai ragione, fare passare cavi ehernet assieme alla corrente elettrica non è il top, ma in un appartamento con normale corrente 220v e sperabilmente con cavi senza dispersione, non vedo grossi ostacoli. Anzi, ti confesso che conosco aziende da 40-50 milioni di fatturato che a tuttìoggi usano LAN fatte con cablaggi misti...
meglio non rischiare.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 17:33   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Quote:
Originariamente inviato da donato74 Guarda i messaggi
.. Le schede di rete vanno quasi sicuramente sostituite..
..anche senza il quasi... il tutto avrebbe un costo e complicazioni inutili per un privato che non abbia problemi di latenze super-minime da ottenere: la banda ce l'avrebbe lo stesso come hai evidenziato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v