|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
|
Sibilo dei Monitor LCD,troviamo un modo x eliminarlo!
Ciao a tutti!
Da qualche giorno il mio monitor LCD ASUS 21.5" ha iniziato a produrre quel fastidiosissimo sibilo che tutti conosciamo, che si attenua abbassando la luminosità. (O forse l'ha sempre fatto e me ne accorgo solo adesso che ho "silenziato" il mio pc, non saprei dirlo con certezza !)Ma veniamo al punto chiave: Se ne escogitano tante di idee....LO TROVIAMO UN MODO PER ELIMINARE QUESTO SIBILO ALLA RADICE? C'è chi propone di abbasare la luminosità da monitor e poi alzarla dal software della scheda video. Ho provato, ma il risultato visivo è pessimo (seppur il sibilo si attenui parecchio). Ma se trovassimo la CAUSA del sibilo, ruisciremmo anche a eliminarlo, no? C'è per caso qualche componente all'interno del monitor che (la butto lì), non sibilerebbe più se la RIEMPISSI di SILICONE? (un pò come si fa con le induttanze dei trasformatori...). Che sò...l'INVERTER? O magari modificare la frequenza di Refresh...? Non so perchè ma alla risoluzione nativa mi fa scegliere solo tra 60Hz e 75Hz, alla prima ho il sibilo, alla seconda si riduce il sibilo ma inizia un ronzio di tipo diverso forse ancor più fastidioso. Da altre parti ho letto che il problema può essere il tipo di segnale inviato dalla MoBo al Monitor... Insomma, mi piacerebbe che qualcuno che sa bene come funzionano questi monitor e conoscesse con certezza la causa di questo sibilo (la chiave secondo me è conoscere con certezza, e non per sentito dire, la causa), ci desse delle idee. Ad esempio: la causa è l'INVERTER? ok e io mi chiedo, posso ricoprire l'inverter di silicone? oppure il problema è ciò che arriva all'inverter e allora devo fare qualcosa alle frequenze o al segnale dalla MoBo o (aggiungo) che ne so io cos'altro? Grazie, spero che sarà un topic produttivo e non verrà abbandonato Ultima modifica di Dart81 : 05-02-2010 alle 10:30. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
La causa di questo sibilo e` l'inverter delle lampade di retroilluminazione, che abbassando la luminosita`, si mette a lavorare a frequenze audibili e/o generando risonanze. Non ho idea di come si possa fare per correggere questo problema, non credo sia come per le bobine rumorose che basta coprirle di colla specifica.
Il refresh del monitor non ha molto a che vedere con questo problema.
__________________
~
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
|
Ok ma volevo capire, fisicamente questo rumore, da cosa viene fuori?
Parlate di "risonanza", ma quello che vorrei capire io, cos'è che va in risonanza? è qualcosa di MECCANICO? Cioè qualcosa che vibra fisicamente? Oppure è una risonanza elettrica/elettronica? E se fosse la seconda....come può produrre un rumore? Perchè da quello che so io, i rumori sono generati da vibrazioni e/o movimenti meccanici, per intendersi, l'energia non produce rumore, se non muove nulla. Dunque....cos'è che vibra? Grazie Ultima modifica di Dart81 : 05-02-2010 alle 15:29. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1132
|
Dai ragazzi, UP!!! Non mandatemi mestamente in terza pagina!!!
Tanto io un giorno di questi aprirò il monitor e lo coprirò di silicone (invalidando la quasi INUTILE garanzia), se qualche buon'anima mi da una motivazione valida per la quale sia inutile tentare, sarebbe gradito un commento |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 463
|
Mi aggrego a questo vecchio post, il mio ha iniziato a sibilare da vecchio (è un flatron m1917tm). Inoltre "a freddo" per accenderlo bisogna ogni volta staccare e riattaccare la spina altrimenti il monitor rimane in standby. Il problema non si verifica se il pc viene spento e riacceso, o comunque è stato spento da poco. Che sia qualche condensatore che si sta bombando e fa rumore? Fa molto più rumore da spento.
Ultima modifica di Myloch : 26-07-2016 alle 15:55. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
dato il resto del comportamento direi di sì, è molto probabile che sia un (o più o tutti) condensatore che sta arrivando
se hai manualità cambiali tutti, dovresti risolvere ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.










!)

]








