Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-06-2016, 19:13   #1
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Consiglio assemblaggio PC tra 160-250/280 euro

Salve vorrei assemblare (devo decidere se fare tutto io, pagare qualcuno o scegliere un sito conveniente che faccia tutto) un pc per un parente ... ecco cosa farebbe:
navigazione, office, multimedia (forse potrebbe tornare utile la lettura di file HEVC ... non per forza quelli pesanti però), posta, adobe reader, usb3.0 ecc (non usa videoediting o giochi pesanti ... o lo fa raramente) ... non è interessato agli ssd e lo spazio dell'hd andrebbe bene anche di 500 gb
Chiedo a voi per avere il miglior rapporto qualità/prezzo possibile ... il budget è quello indicato ... preferirei non raggiungere i 280 a meno che non aumenti di molto la convenienza rispetto ad una soluzione da 250
Ho visto varie soluzioni però sono molto indeciso non essendo esperto ... non so se convenga la scheda video integrata ... o se meglio un i3 poco potente, un vecchio pentium,un amd moderno, un quadcore o dual core (Ad esempio ho letto buone cose del pentium g4400 ... però quando il budget era minore ... quindi forse ora trovo qualcosa di meglio ... o ho letto bene anche dell'amd a8-7600 o x4 845 ... però ho anche sentito che nel mio budget potrei trovare anche i3 o addirittura i5 ... però non so quanto buoni) ... grazie

ps: il case va bene quello normale (se non costa molto di più meglio microatx...in ogni caso non gli interessa la marca\estetica del case o dell'alimentatore) .. ovviamente non m'interessa il s.o.
ps: dei super economici stavo guardando anche l'asrock q1900m che su amazon e nel web ha molte recensioni positive ... mi tentava molto però tempo non ricordo perchè me l'hanno sconsigliato .. quindi ho alzato il budget postando qui la domanda (perchè per quello che deve fare il mio parenti ... tranne gli hevc pensavo che andavano bene anche pc supereconomici)
ps: per gli hevc tempo fa lessi che serviva un processore potente o uno più leggero ma moderno ... Però non si erano neanche aggiornati i programmi ... Io con un vecchio "Intel core da 2 ghz" anche se male riesco a farli partire (qualcuno va bene altri giustamente no) ... quindi credo che non ci voglia molto a farli partire su un pc nuovo ... ovviamente se dovrei spendere molto di più solo per il supporto agli hevc (e le altre cose vanno in modo uguale e addirittura peggio...perdendo anche un buon rapporto qualità/prezzo) preferisco rinunciarci e prendere un processore più vecchio ma economico

Ultima modifica di army155 : 26-06-2016 alle 20:14.
army155 è offline  
Old 26-06-2016, 21:30   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Mettiamo un po' di ordine che, almeno a me, sembra un po' ingarbugliato il discorso che hai fatto.

Ti servirebbe una configurazione completa di tutto escluse periferiche e sistema operativo per uso home e multimedia (in particolare con HEVC) con un budget attorno ai 250€?

Per le cose che hai scritto, ti dico che un i3 o un i5 nn ci stanno nel budget anche se vai nell'usato, penso che riesci a fare poco.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline  
Old 26-06-2016, 23:17   #3
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Mettiamo un po' di ordine che, almeno a me, sembra un po' ingarbugliato il discorso che hai fatto.
Ti servirebbe una configurazione completa di tutto escluse periferiche e sistema operativo per uso home e multimedia (in particolare con HEVC) con un budget attorno ai 250€?
Per le cose che hai scritto, ti dico che un i3 o un i5 nn ci stanno nel budget anche se vai nell'usato, penso che riesci a fare poco.
Grazie della risposta ... mi servirebbe un pc per fare le cose base (tipo office, navigazione, visualizzare pdf .. in sintesi le cose di un pc d'ufficio), che abbia almeno una presa usb 3.0 .. ed in più che torni utile per uso multimediale (es video hd ecc) e se fattibile che legga gli HEVC (leggeri ... sempre hd .. tipo di 5-6 gb)... senza sistema operativo, periferiche ed assemblaggio ... ed il budget è quello che ho specificato (160-280 ... ed ovvio che se fattibile meno spendo meglio è .. perchè tralasciando gli hevc anche il pc meno potente fa decentemente tutto il resto) ...
però visto che l'hevc non è una funzione principale ma uno sfizio se devo sborsare tipo 40-50 euro in più per averlo (e rischiare di avere per 40-50 euro in più un pc che fa le stesse cose e forse anche peggio il resto) posso anche evitare di averlo.
L'esempio che faccio è che al giorno d'oggi i player ed i metodi di codifica sembra si siano aggiornati ... ho un notebook di 8 anni circa con "intel core 2 duo 2ghz e qualche volta gli HEVC leggeri li leggeva ... alcuni con qualche problemino ... però considerando che è vecchio in teoria tutto ciò che prenderei dovrebbe andar meglio) ... So che per leggere gli HEVC o serve un processore abbastanza potente o anche uno lowcost (però moderno) ... infatti nel secondo caso non vorrei rischiare che poi gli hevc vadano bene e tutto il resto no xD
Per l'i3 ho un amico che forse poteva procurarmelo ... però non so di che anno e potenza (perchè se ha pochi ghz o poca cache tanto vale prendere un pentium o altro ... almeno credo) ... grazie
army155 è offline  
Old 30-06-2016, 19:25   #4
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Salve ho aumentato il budget a 300 (l'ho anche sforato) e più o meno ho optato per questa configurazione che supera di poco i 300 euro (senza spedizione dove raggiunge i 330 .. infatti devo cercare di trovare una buona offerta in qualche negozio vicino casa o abbassare la spesa dove posso, es "hd, ram o case") :
CPU: Intel Core i3-6100
SCHEDA MADRE: ASRock H110M HDV Intel 1151
HARD DISK: WD10EZEX Blu, 7200 RPM, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB
RAM: 1 modulo HyperX Fury 8 GB, 2133 MHz, DDR4, Non-ECC CL14 DIMM (HX421C14FB/8) (o ECC HX421C14FB2/8)
CASE: prenderò il più economico che troverò (o in base al prezzo finale)
ALIMENTATORE: in base a quello che trovo (Be quiet S8, B8, S7 o L8; Thermaltake Netzteil o Hamburg; Antec EA o VPF; Cooler Master RS500-ACABB1-EU; FSP***-60APN)
Se possibile vorrei togliermi questi dubbi:
-formato microATX (un tipo di standard) delle schede madri: nelle varie schede che ho visto ho letto spesso misure differenti (in più ho letto anche di un tipo microATX chiamata flexATX) ... potrei aver problemi o anche se son differenti vanno bene con il case?
-pin dell'alimentatore: anche qui ho letto riguardo formati diversi dei pin ... 20+4, 4, 8 ecc
Non mi ero mai posto questi problemi ... Mi devo informare meglio anche in quest'ottica? Grazie
army155 è offline  
Old 30-06-2016, 19:36   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
Ciao
il tuo parente sai quanta fretta ha?
xke dovrebbero uscire questa estate delle nuove apu, quadcore con gpu integrata che regge senza problema hevc/h265, x cui se nn ha fertta sarebbe quella una delle mie prime scelte
celsius100 è online  
Old 30-06-2016, 19:55   #6
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
il tuo parente sai quanta fretta ha?
xke dovrebbero uscire questa estate delle nuove apu, quadcore con gpu integrata che regge senza problema hevc/h265, x cui se nn ha fertta sarebbe quella una delle mie prime scelte
Purtroppo è rimasto senza pc e l'utilizza per lavoro ... In più sabato ho preso appuntamento con un mio conoscente per vedere i vari pezzi che ho postato ... Lui assembla pc e mi porta dal suo fornitore .. spero abbia prezzi buoni e poi in teoria questo mio conoscente non vuol farsi niente sopra (o poco) ... quel che è da vedere è che tipo di fornitore ha ... visto che non tutti credo abbiano prezzi buoni o i componenti che cerco xD )
ps: per curiosità ... quelle da te consigliate dovrebbero essere molto meglio e meno costose? (parlo in generale) .. Alla fine l'HEVC è giusto una sfizio minore ... Ho scelto la configurazione postata sopra anche perchè è abbastanza moderna ... in ogni caso mi intessano sempre i quesiti posti sopra ... grazie tante
army155 è offline  
Old 30-06-2016, 20:07   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
ci sarebbe il oentuium G4400 che ha la decodifica x l'h265, a questo punto e piu conveniente dell'I3, dato ceh sono entrambi dualcore, ma uno costsa quasi il doppio dell'altro (l'I3 costa di piu xke ha altri due core virttuali in piu, ma e come dire che ha mezzo core in più, insomma nn vale la differenza di prezzo, il pentium e decisametne piu conveniente)
scheda madre micro-atx, le altre sono piu care, vedi MSI B85M-G43, quell'asrock e un po troppo terra-terra x i miei gusti, insomma ha una dotaizone scarna di porte ed e assemblata in modo approssimativo
come ali prendi un modello da 300/350W olter nn serve
celsius100 è online  
Old 30-06-2016, 20:42   #8
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Grazie ancora della risposta ... Il pentium g4400 l'avevo preso in considerazione in una prima configurazione ... molto buono solo che avevo sentito parlare molto bene dell'I3 6100 che dicevano che era un altra cosa proprio per via dell'Hyper-Threading (e quindi i 4 thread), l'AVX 2.0, la scheda grafica migliore ed ovviamente la frequenza maggiore (e forse qualche altra minima differenza minore) ... Inizialmente confrontando la scheda sul sito intel leggendo queste poche differenze optavo per il pentium ... poi leggende nel web sembra che non siano così piccole e le differenze si notano ... ovviamente scusami se mi sbaglio xD
-Per l'asrock hai ragione .. però l'ho scelto sia perchè economico, sia per la tecnologia "ddr4 Non-z oc" ... che se non erro ha solo l'asrock ... Come dotazione è vero che è un pò scarna però c'è quello che mi serve (perciò ho optato per un modulo di ram da 8) ... anche se per 20-25 euro in più avrei scelto una di queste (pensavo sempre l'asrock per l'overclock) :
Quote:
.MSI B150M MORTAR 1151 (M.2, sata express)
.Gigabyte GA-B150M-D3H (M.2, sata express)
.Gigabyte B150M-DS3H ddr4 (M.2)
.Asrock B150M Pro4V (M.2 ma dimezzato, ovreclock ram)
ps: lui ha solo un monitor vga ... quindi ho valutato anche l'uscita vga per il presente ed una hdmi in ottica futura
-l'Alimentatore concordo ... in realtà ho selezionato anche altri più prestanti nel caso di piccole aggiunte futura (es scheda video fascia bassa, ram, sdd ecc) ... e proprio in ottica furura pensavo che l'I3 era abbastanza buono.
Però se smentisci potrei valutare nuovamente il pentium ... ho abbassato il budget in altri componenti ed alzato un pò quello totale proprio per l'I3 ... così da rientrate più o meno nei 300 totali ... grazie
PS: Ho anche pensato che se voleva e cambiava modo di usare il PC in futuro poteva raggiungere i 16 o 32gb di ram, aggiungere una scheda video economica, un ssd per migliorare il tutto (anche se il vantaggio dell'altra scheda madre era l'M.2)

Ultima modifica di army155 : 30-06-2016 alle 20:52.
army155 è offline  
Old 01-07-2016, 11:01   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
pentium e I3 vanno praticamente uguali, x cui x me nn ha senso spendere 10 euro in piu oltre il pentium, tanto quando arrancherà uno l'altra sara anch'esso con un piede nella fossa, insomma un I5 quadcore e un'altra cosa rispetto ad entrambi, quindi in futuro la cosa migliroe da fare x aumetnare le prestazioni sara di passare ad un quadcore
la mortar e molto interessante ma anceh li dipende dal prezzo a cui la trovi
x l'overclock tanto intel ha fatto ribloccare i bios di asrock, quindi nn si puo piu fare
celsius100 è online  
Old 01-07-2016, 20:09   #10
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Grazie della risposta ... valuterò per bene ... una curiosità:
-La scheda madre ha l'uscita vga
-I processori skylake 2015 (tra cui i3 e pentium) nelle specifiche citano:
Output grafica eDP/DP/HDMI/DVI
Risoluzione massima (VGA)‡ N/A
Quindi rispetto a tutti i vecchi processori non dovrebbero avere l'output vga.
Se ho ben capito quindi se voglio usare un monitor vga mi serve per forza un adattatore? Perchè se ho ben capito anche se sulla scheda madre c'è la presa vga non serve a niente (visto che in questo caso manca l'output) e nel caso voglio usarla dovrei prendere un adattatore? Grazie
ps: ed in ogni caso credo che in vga non sfrutterò i giovamenti del processore giusto?
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=2457660
in questo link più o meno si pongono il mio stesso problema

Ultima modifica di army155 : 01-07-2016 alle 20:24.
army155 è offline  
Old 01-07-2016, 22:04   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
nn mi sono mai posto quella domanda
cmq se la scheda madre ha la VGA dovresti poterla usare direttamente,se nn va metti un adattatore DVI-VGA e via
celsius100 è online  
Old 04-07-2016, 16:44   #12
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
nn mi sono mai posto quella domanda
cmq se la scheda madre ha la VGA dovresti poterla usare direttamente,se nn va metti un adattatore DVI-VGA e via
Grazie tante ordinato .. mi auguro andrà xD (anche se ho qualche dubbio visto che non c'è nella cpu e nella scheda specifica "VGA outputs can be supported only with processors which are GPU integrated" ... ed il processore ha la gpu integrata si ... ma non per la vga) ... E non avevo valutato che l'adattatore dvi-D costa xD ... Speriamo bene (altrimenti quel che ho rispiarmato lo recupera tra adattatori o monitor nuovo o scheda video esterna)
ps: in più il vga è quasi in pensione per intel ... googlando "vga in pensione" escono i vari articoli

Ultima modifica di army155 : 04-07-2016 alle 16:59.
army155 è offline  
Old 04-07-2016, 20:57   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
prego
facci sapere poi coem va
celsius100 è online  
Old 06-07-2016, 07:40   #14
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Certo .. appena arrivano tutti i componenti posto il riscontro finale .. grazie tante per i continui consigli (non finirò mai di dirlo)
Nell'attesa se possibile nè approfitto per fare qualche domanda e togliermi qualche dubbio:
  • visto che è la prima volta che assemblo un pc da 0 vorrei sapere se la maggior parte dei settaggi del bios sono configurati automaticamente
  • mi conviene installare tutti i vari programmi che usciranno? (dalle descrizioni dovrebbero ottimizzare il tutto ... però solitamente noto che certi programmi proprietari fanno solo danni o non servono)
  • ho notato che è uscita una revisione della ram kingston da me acquistata " HyperX Fury HX421C14FB2/8 Memoria RAM DDR4 da 8 GB, 2133 MHz, CL14 DIMM" (la mia dovrebbe essere HX421C14FB/8 ... Noto che non c'è scritto "non ecc" ... secondo voi andrà ugualmente con la scheda madre da me scelta? ed in caso di futuro upgrade per sfruttare il dual channel può andar bene anche questa o deve essere per forza "non ecc"?
  • Il negoziante aveva a portata di mano il toshiba da 1tb ... leggendo nel web vedo che è comunque affidabile ... il wd in più se non erro ha la "cache a 64" ... secondo voi cambia molto? (se non erro i giovamenti sono minimi)
  • Il mio negoziante non aveva molti alimentatori ... tra quelli accettabili che avevo visto aveva l'antec ... dovrebbe aver ordinato il modello "Antec VPF 450F" ... però mi sorge il dubbio che possa essersi confuso prendendo "Antec VP 450P" che differisce per anno e qualità ... se non erro è meglio il VPF ma il VP è comunque accettabile giusto? (non è una cinesata)
Grazie mille

ps: quello che devo imparare a gestire al meglio sono i vari cavi per garantire una buona aerazione (considerando che ho risparmiato anche sul case che se non erro ho preso un "tecno 1511" o comunque uno di quel tipo) .. anche se non credo devo preoccuparmi più di tanto visto che le temperature generali della configurazione che ho scelto dovrebbero essere basse ... Come avete notato il negoziante non è molto fornito ... però sono rientrato nei 300 ed ho preso tutto in un solo posto vicino casa

EDIT: Ho notato che nelle specifiche della scheda madre c'è una voce che parla di "Win 7 USB Patcher" ... ma quindi non posso più installare windows 7 dalla porta usb 3.0 come ho sempre fatto (ora non ricordo con che programma) senza fare le procedure descritte dal link? Devo capire bene come funziona ... io creavo l'usb avviabile, lo selezionavo al boot e partiva l'installazione ... ora è diverso? (vedo varie guide)

Ultima modifica di army155 : 06-07-2016 alle 11:36.
army155 è offline  
Old 06-07-2016, 12:15   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
Quote:
Originariamente inviato da army155 Guarda i messaggi
Certo .. appena arrivano tutti i componenti posto il riscontro finale .. grazie tante per i continui consigli (non finirò mai di dirlo)
Nell'attesa se possibile nè approfitto per fare qualche domanda e togliermi qualche dubbio:
  • visto che è la prima volta che assemblo un pc da 0 vorrei sapere se la maggior parte dei settaggi del bios sono configurati automaticamente
    di solito va gia tutto bene, puoi controllare che le ram vadano alla giusta frequenze, che sia attivi i sistemi di risparmio energetico e cosette cosi
  • mi conviene installare tutti i vari programmi che usciranno? (dalle descrizioni dovrebbero ottimizzare il tutto ... però solitamente noto che certi programmi proprietari fanno solo danni o non servono)
  • io installerei ccleaner e bom
  • ho notato che è uscita una revisione della ram kingston da me acquistata " HyperX Fury HX421C14FB2/8 Memoria RAM DDR4 da 8 GB, 2133 MHz, CL14 DIMM" (la mia dovrebbe essere HX421C14FB/8 ... Noto che non c'è scritto "non ecc" ... secondo voi andrà ugualmente con la scheda madre da me scelta? ed in caso di futuro upgrade per sfruttare il dual channel può andar bene anche questa o deve essere per forza "non ecc"?
    nn dovrebbe cambiare niente
  • Il negoziante aveva a portata di mano il toshiba da 1tb ... leggendo nel web vedo che è comunque affidabile ... il wd in più se non erro ha la "cache a 64" ... secondo voi cambia molto? (se non erro i giovamenti sono minimi)
    va bene ugualmente
  • Il mio negoziante non aveva molti alimentatori ... tra quelli accettabili che avevo visto aveva l'antec ... dovrebbe aver ordinato il modello "Antec VPF 450F" ... però mi sorge il dubbio che possa essersi confuso prendendo "Antec VP 450P" che differisce per anno e qualità ... se non erro è meglio il VPF ma il VP è comunque accettabile giusto? (non è una cinesata)
    insomma il VPF e un gradino superiore, il VP e roba economica minimo sindacale, lo definirei una buona "cinesata"
Grazie mille

ps: quello che devo imparare a gestire al meglio sono i vari cavi per garantire una buona aerazione (considerando che ho risparmiato anche sul case che se non erro ho preso un "tecno 1511" o comunque uno di quel tipo) .. anche se non credo devo preoccuparmi più di tanto visto che le temperature generali della configurazione che ho scelto dovrebbero essere basse ... Come avete notato il negoziante non è molto fornito ... però sono rientrato nei 300 ed ho preso tutto in un solo posto vicino casa

EDIT: Ho notato che nelle specifiche della scheda madre c'è una voce che parla di "Win 7 USB Patcher" ... ma quindi non posso più installare windows 7 dalla porta usb 3.0 come ho sempre fatto (ora non ricordo con che programma) senza fare le procedure descritte dal link? Devo capire bene come funziona ... io creavo l'usb avviabile, lo selezionavo al boot e partiva l'installazione ... ora è diverso? (vedo varie guide)
nn ho mai installato win7 su quella mobo, x cui ti direi di provare come va con la procedura standard e poi vediamo se da problemi
risp in black
celsius100 è online  
Old 06-07-2016, 12:46   #16
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
risp in black
Perfetto ... molto preciso e veloce nel rispondermi ... manco a pagarti
Alla fine per varie ragioni ho preso l'i3 (comprendo che l'i5 ed il pentium sono i migliori per rapporto qualità/prezzo e che il tuo consiglio era uno dei migliori per farmi spendere meno) :
-mi sono basato sul budget di 300
-con questo pc penso voglia farci 8 anni (col vecchio nè ha fatti 8-10 xD)
-dopo tutto quel tempo non credo si troveranno buoni processori compatibili con queste serie di schede madri (o ad un buon prezzo .. forse usati ma non credo sia facile)
-il negoziante dove ho preso tutto non è aggiornato su tutta la serie skylake .. non aveva il pentium (doveva verificare e mi sembra non aveva prezzi buonissimi perchè ha una minore richiesta) ed aveva prezzi leggermente migliori per l'I3 ... e visto che ho preso tutto li e rientravo nel budget ho pensato "a sto punto aspetto meno, pago qualcosa in più e mi accontento")

Specifico e motivo ciò anche perchè non vorrei far pensare che non apprezzo e ritengo buono un determinato consiglio (tipo ti ho fatto perdere tempo a consigliarmi e poi prendi altro ... Ovviamente nessuno è obbligato a seguire i consigli ed ognuno fa una sua scelta e non è obbligata a motivarla ... però mi fa piacere farlo per far capire che anche se ho cambiato qualche pezzo ho valutato ed apprezzato il tutto )

Per la scheda madre vale lo stesso discorso ... in più aggiungo che in futuro più di un ssd, una scheda video economica, altri 8gb di ram ed un pci per aggiungere lo slot m.2 non farà altro (sempre se vorrà farlo)

Quote:
insomma il VPF e un gradino superiore, il VP e roba economica minimo sindacale, lo definirei una buona "cinesata"
Secondo te ... anche se economica ... mi preserva un pò meglio della classica cinesata da 10-20 euro? xD (più o meno dovrei aver speso sui 40) .. ovviamente so che più si spende meglio è (in realtà in ottica alimentatore non è sempre così ... ho letto di vari modelli che fanno pena xD ) ... più che altro perchè ho speso un pò di più per l'alimentatore proprio per garantirli una sicurezza maggiore (inizialmente voleva le cinesate economiche e gli ho spiegato che non vale la pena e che per l'alimentatore minimo 40 euro si devono spendere ... e che se con le cinesate non accadono guai è solo per fortuna)
poi posterò tutto con i rispettivi prezzi ... Basandomi su amazon e taocomputer credo che ho avuto un prezzo abbastanza buono (anche considerando che ho risparmiato la spedizione, la maggiorazione paypal ed ho preso tutto vicino casa )

Ultima modifica di army155 : 06-07-2016 alle 13:13.
army155 è offline  
Old 06-07-2016, 13:02   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140003
ah ok

si si meglio delle cinesate piu comuni sicuramente
celsius100 è online  
Old 08-07-2016, 14:52   #18
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Gentilmente vorrei avere delle dritte per assemblare il tutto per bene.
Forse mi aiuta un amico che assembla spesso ... però non prende nessun tipo di precauzione ... perciò vi chiedo ... sono paranoico io? Ho letto molti commenti nel web e molti non usano precauzioni .. ma ho anche letto che i danni possono verificarsi anche in futuro diminuento la vita di qualche componente (o subito) .. vanno bene queste prevenzioni:
-So che non è detto che si facciano danni ma userei guanti in lattice (vanno bene? o anche quelli da cucina?) oppure senza toccherei ogni tanto qualche metallo con contatto a terra (cioè collegato alla rete?) o altro per scaricare le cariche (ogni quanto?)
-Va bene assemblare in questo ordine:
1) prima metto cpu, dissipatore e ram sulla scheda madre (penso mi convenga farlo nel contenitore della scheda madre giusto?)
2) monto la scheda madre con i vari distanziatori
3) collego i vari cavi del case sulla scheda madre (usb ecc)
4) monto l'alimentatore (e collego i cavi per alimentare i vari componenti: scheda madre, processore, usb, audio ecc ... sta scritto tutto nel manuale della scheda madre giusto?)
5) infine l'hd
va bene così? Grazie
Edit: In realtà mi sembra di aver letto che c'è chi consigli di installare la scheda madre per ultima ... ma poi non avrei difficoltà ad inserirla?

Ultima modifica di army155 : 08-07-2016 alle 15:15.
army155 è offline  
Old 09-07-2016, 02:59   #19
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
Salve mi è arrivato il pc ... assemblato senza problemi ... ecco un problemino:
ho installato windows 7 dalla penna usb 3.0 seguendo la guida dell'asrock ... windows 7 si è installato senza problemi ... poi però non andavano mouse e tastiera (e penso tutte le usb) .. o meglio erano accese ma non interagivano (da bios però si) ... ho seguito la guida:
http://www.asrock.com/microsite/Win7Install
ho visto la soluzione B "With an optical disk drive and USB mouse or keyboard"... ed abilitato "ps/2 simulator" (legacy usb support è sempre stato attivo) ... così sono riuscito a far andare tastiera e muose ... però leggo che devo disattivarlo ... però se lo disattivo non vanno più ... è normale?
Forse devo installare tutti i driver e poi andrà tutto senza problemi? (disattivando l'opzione) ... Il problema è che non ho lettori dvd quindi ho scaricato i driver però la penna usb non viene letta (credo sempre perchè mancano i driver) ... li posso installare dal bios? O il problema è un altro?
Grazie
ps: non posso neanche scaricarli da internet perchè mi mancano i driver per andarci
Nel bios avevo notato anche che c'era un opzione riguardo i drivere ed internet .. forse potrebbe essere una soluzione

Ultima modifica di army155 : 09-07-2016 alle 04:39.
army155 è offline  
Old 09-07-2016, 04:23   #20
army155
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 117
=== edit ===

Ultima modifica di emmedi : 09-07-2016 alle 07:36. Motivo: doppio post
army155 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v