Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2016, 22:39   #1
Luix10
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 12
Cosa devo sapere su Linux?!

Salve a tutti, da un paio di giorni ho scaricato Linux Mint 17.3 ed ho iniziato a provarlo e studiare un po' il terminale. Ho imparato i comandi di base e come orientarmi nel file system. Comunque la mia domanda era se con Linux mi devo preoccupare di fare operazioni di controllo che effettuavo con Windows: Defrag, Pulizia HD, pulizia del Sistema ecc.??
In più per saper usare bene questo OS cosa devo apprendere? Come faccio a mantenere il sistema performante e senza rallentamenti?

Grazie in anticipo
Luix10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 06:32   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20226
In realtà quelle cose che hai indicato non sono indispensabili nemmeno in Windows. In ogni caso il defrag sui file system usati generalmente su linux è sostanzialmente inutile perché la frammentazione viene prevenuta efficacemente, del resto anche nelle ultime release di Windows se c'è abbastanza spazio su disco la deframmentazione automatica la mantiene su livelli ragionevoli.

La pulizia HD, se intendi togliere file considerati inutili ai fini del backup o per liberare spazio sugli hard disk, tipo le cache dei browser, temporanei ecc. puoi farla manualmente oppure usare programmi quali BleachBit, una sorta di elementare ccleaner per Linux.

Pulizia del sistema, non so a cosa alludi con questa frase, ma se si riferisce a pratiche tipo la pulizia del registro di sistema, a parte che è sconsigliabile anche su Windows, su Linux non esiste un registro di sistema analogo a quello di Microsoft, per cui il problema non esiste.

Per apprende come usare questo sistema operativo non c'è miglior cosa che usarlo , e seguire con assiduità forum come questo o quelli dedicati alla distribuzione scelta, dove si imparano veramente tante cose.

Per fortuna dico io, qualcuno non è d'accordo , sono preistoria i tempi in cui per usare Linux con un minimo di profitto dovevi leggere tonnellate di FAQ e howto. Distribuzioni come Mint sono veramente alla portata di tutti, per cui già da subito si usa il PC senza troppe difficoltà per il normale trantran, poi piano piano con il tempo maturano le more e si impara a conoscere le parti più nascoste del sistema per sfruttarlo al meglio o per risolvere piccoli e grandi inconvenienti, che inevitabilmente si presentano.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 07:38   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
generico
http://wiki.ubuntu-it.org/PassareAUbuntu/DaWindows


per la sicurezza

http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Malware
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2016, 20:56   #4
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
pure io niubbo quindi è diverso da windows.. davvero non ho idea di come funzioni la cosa.. so solo che comn microsoft non ne posso piu.. mi è partito un pc con vista crandomi grandi disagi.. sono davvero stanco.. la dristribuzione piu umana qual è UMBUNTU? penso mi manchera' pure lo start.. non so.. voi che dite? ma è vero che si hanno problemi con la wifi.. no non so se risucirei a starci dietro.. ma come mai ci sono operazioni diverse rispetto a windows per installare le cose?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 11:32   #5
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da strangedays Guarda i messaggi
pure io niubbo quindi è diverso da windows.. davvero non ho idea di come funzioni la cosa..
Ciao strangedays,
migrare da Windows a una distribuzione linux non è difficile. Si tratta solo di doversi prendere un pochino di tempo per capire come funziona un nuovo sistema operativo.

In linea di massima conviene partire da una distribuzione user friendly come potrebbero essere OpenSUSE, Mint o Ubuntu.

Inizia con lo scaricare una versione Live, che si avvia da CD o DVD e che non comporta l'installazione su PC. In questo modo inizi a capire le differenze nell'interfaccia grafica e puoi decidere se preferisci KDE, Gnome o Unity.

Se non hai un hardware di ultimissima generazione non avrai problemi a installare linux. Il riconoscimento hardware è ottimo e, tranne qualche rarissimo caso, non avrai bisogno di installare drivers per far funzionare il PC.

Capitolo programmi:
In linux i programmi si chiamano pacchetti. Il concetto è un po' come per Android, se vuoi installare un nuovo software devi cercarlo nello store ufficiale della distribuzione che stai usando.
Se vuoi sapere come fare basta che chiedi nella discussione ufficiale della distribuzione da te scelta.

Visto che sei nuovo io ti consiglierei di iniziare con OpenSUSE o Linux Mint. Il primo lo conosco bene, il secondo no, ma dicono tutti che è ugualmente molto facile.

Buon divertimento!
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 17:52   #6
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
grazie! comunque sia in linea di massima la versione piu usata resta ubuntu? almeno a livello di assistenza community online? questo giusto? non saprei dalle immagini che vedo online non sembra essere possibile mettere icone sul desktop c'è solo quella barra a sinistra.. mah.. a me piacerebbe personalizzarlo tipo smartphone android è possibile? questa è l'interfaccia gnome dico bene?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 19:26   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGr...mbientiDesktop
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 07:56   #8
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
ok provata la live di unbuntu.. non male come mia prima esperienza di linux.. non digerisco affatto che i 3 comandi della finestra siano collocati a sinistra quindi penso che la gnome sia la piu appopriata.. quindi questo OS rimane quello piu seguito in assoluto? e nel caso avessi dei problemi? e le differenze tra unbuntu e con questa versione di sto ragazzetto: https://www.youtube.com/watch?v=dl1YxEuBxX8 ancora non ho capito perchè debian è un gran casino come versione.. è davvero difficile da utilizzare?



btw, grazie per il link ai vari ambienti desktop.. mi interessano molto i widget gnome fa al caso mio o meglio come vedo KDE? certo che è davvero fastidiosa la barra laterale a sinistra.. con gnome si toglie mi pare di scorgere il comando in basso..
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2016, 09:03   #9
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao, debian è più complicata in fase di installazione. Non perderci tempo per ora, una volta che hai installato una qualsiasi distribuzione di linux tra quelle consigliate e prova ad installare debian in virtualbox così ti rendi conto di cosa dico.

Ti consiglio o linux mint cinnamon o ubuntu mate. Sono le più semplici secondo me. Entrambe derivano da debian per cui sono identiche, cambia solo l interfaccia grafica, appunto cinnamon e mate, e tutti i programmi installati di default che si portano dietro.
Provale entrambe in live ed installa quella che piu ti piace
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v