Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 23:41   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
dove vanno i dati cancellati da una penna usb?

uso windows XP.

mi chiedo se c'è un modo per cui se si cancella un file da una "penna usb\memory card", tale file finisca in un "cestino" (come accade per i file cancellati edall' HD e che finiscono nel cestino di windows).

c'è una soluzione per avere questo "cestino"?
sparwari è offline  
Old 01-04-2009, 23:58   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
A me a volte mi crea un cestino e i file cancellati passano prima da lì, altre volte no, e non ho ancora capito perché. Comunque mi pare siano più i casi in cui il file viene cancellato direttamente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 02-04-2009, 00:00   #3
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
A me a volte mi crea un cestino e i file cancellati passano prima da lì, altre volte no, e non ho ancora capito perché. Comunque mi pare siano più i casi in cui il file viene cancellato direttamente.
scusami e dove te lo crea?

che percorso è?
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 02:08   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
scusami e dove te lo crea?

che percorso è?
La cartelle dedicata al cestino è la cartella nascosta "RECYCLER" che viene creata nella cartella principale dell'unità.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 02-04-2009, 07:08   #5
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
demonbl@ck è offline  
Old 02-04-2009, 10:05   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.

DOMANDE:

1- per cestino intendi una cartella nascosta "RECYCLER" sempre sulla penna usb?

2 - e se al posto di una penna usb è una memory card? (SD oppur SDHC)
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 11:13   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il cestino e' una cartella fittizia, che e' sempre sull'unita' da dove sono stati cancellati i dati. Quando clicchiamo sul cestino sul desktop vediamo tutti insieme i file provenienti da tutti i cestini sulle varie unita'.

Essendo una cosa del s.o., non importa se sotto ci sia un disco, una memory card, una pennetta usb, un ramdrive, ecc, per il s.o. sono tutte partizioni, quindi si comporta nello stesso modo con tutte.

Con la pennetta collegata clicca col destro sul cestino sul desktop, vai sulle proprieta', e ti fa vedere su quali unita' il cestino e' abilitato. Da li' dovresti poter fare le modifiche, che penso rimangano anche dopo la disconnessione e riconnessione, ma confermacelo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 02-04-2009, 11:47   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il cestino e' una cartella fittizia, che e' sempre sull'unita' da dove sono stati cancellati i dati. Quando clicchiamo sul cestino sul desktop vediamo tutti insieme i file provenienti da tutti i cestini sulle varie unita'.

Essendo una cosa del s.o., non importa se sotto ci sia un disco, una memory card, una pennetta usb, un ramdrive, ecc, per il s.o. sono tutte partizioni, quindi si comporta nello stesso modo con tutte.

Con la pennetta collegata clicca col destro sul cestino sul desktop, vai sulle proprieta', e ti fa vedere su quali unita' il cestino e' abilitato. Da li' dovresti poter fare le modifiche, che penso rimangano anche dopo la disconnessione e riconnessione, ma confermacelo.

- CRL -
è esattamente quello che avevo fatto già prima di aprire questa discussione:
ho inserito una "memory card" nel card reader integratodi un notebook, ma se clicco col destro sul cestino sul desktop, e poi proprietà, non trovo tra le unità abilitate anche l'unità relativa al card reader\memory card...

ho anche provato a "visualizzare i file nascosti" sul card reader\memory card ma nulla...

altre idee?
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 11:57   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Hai controllato come e' fromattata come detto da demonbl@ck?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 02-04-2009, 17:53   #10
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Hai controllato come e' fromattata come detto da demonbl@ck?

- CRL -

...mmm non saprei, ma adesso vedo di formattare in FAT32
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 17:59   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
ma il cestino dove dovrebbe essere?
mi dai il percorso?


ho provato con una memory card che è formattata in FAT32:
- i file cancellati non finiscono nel "cestino di windows"
(se clicco col destro sul cestino sul desktop, e poi proprietà, non trovo tra le unità abilitate anche l'unità relativa alla memory card)
- non esiste alcuna cartella nascosta nell' unità (realtiva alla memory card)
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 18:19   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
Io ho un lettore MP3 UMS formattato in FAT32, e a volte i file finiscono nel cestino altre volte no. Poi ho anche una pendrive formattata in FAT che, se non sbaglio, anche in essa a volte i file finiscono nel cestino altre volte no. Ma per entrambi sono più le volte che i file vengono cancellati direttamente.

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ma il cestino dove dovrebbe essere?
mi dai il percorso?
Te l'avevo dato io qualche post sopra.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 02-04-2009 alle 18:23.
havanalocobandicoot è offline  
Old 07-06-2016, 14:09   #13
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
un piccolo trucchetto se si apre nero burning rom e si simula la creazione di una compilation nella scelta dei file si riesce a vedere la cartella "recycled" all'interno di una periferica per esempio la pendrive e a cancellare i file rimasti nella penna che occupavano spazio pur essendo stati già cancellati dalla penna
jardel è offline  
Old 07-06-2016, 20:16   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v