Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-04-2009, 22:41   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
dove vanno i dati cancellati da una penna usb?

uso windows XP.

mi chiedo se c'è un modo per cui se si cancella un file da una "penna usb\memory card", tale file finisca in un "cestino" (come accade per i file cancellati edall' HD e che finiscono nel cestino di windows).

c'è una soluzione per avere questo "cestino"?
sparwari è offline  
Old 01-04-2009, 22:58   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
A me a volte mi crea un cestino e i file cancellati passano prima da lì, altre volte no, e non ho ancora capito perché. Comunque mi pare siano più i casi in cui il file viene cancellato direttamente.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 01-04-2009, 23:00   #3
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
A me a volte mi crea un cestino e i file cancellati passano prima da lì, altre volte no, e non ho ancora capito perché. Comunque mi pare siano più i casi in cui il file viene cancellato direttamente.
scusami e dove te lo crea?

che percorso è?
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 01:08   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
scusami e dove te lo crea?

che percorso è?
La cartelle dedicata al cestino è la cartella nascosta "RECYCLER" che viene creata nella cartella principale dell'unità.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 02-04-2009, 06:08   #5
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
demonbl@ck è offline  
Old 02-04-2009, 09:05   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.

DOMANDE:

1- per cestino intendi una cartella nascosta "RECYCLER" sempre sulla penna usb?

2 - e se al posto di una penna usb è una memory card? (SD oppur SDHC)
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 10:13   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il cestino e' una cartella fittizia, che e' sempre sull'unita' da dove sono stati cancellati i dati. Quando clicchiamo sul cestino sul desktop vediamo tutti insieme i file provenienti da tutti i cestini sulle varie unita'.

Essendo una cosa del s.o., non importa se sotto ci sia un disco, una memory card, una pennetta usb, un ramdrive, ecc, per il s.o. sono tutte partizioni, quindi si comporta nello stesso modo con tutte.

Con la pennetta collegata clicca col destro sul cestino sul desktop, vai sulle proprieta', e ti fa vedere su quali unita' il cestino e' abilitato. Da li' dovresti poter fare le modifiche, che penso rimangano anche dopo la disconnessione e riconnessione, ma confermacelo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 02-04-2009, 10:47   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il cestino e' una cartella fittizia, che e' sempre sull'unita' da dove sono stati cancellati i dati. Quando clicchiamo sul cestino sul desktop vediamo tutti insieme i file provenienti da tutti i cestini sulle varie unita'.

Essendo una cosa del s.o., non importa se sotto ci sia un disco, una memory card, una pennetta usb, un ramdrive, ecc, per il s.o. sono tutte partizioni, quindi si comporta nello stesso modo con tutte.

Con la pennetta collegata clicca col destro sul cestino sul desktop, vai sulle proprieta', e ti fa vedere su quali unita' il cestino e' abilitato. Da li' dovresti poter fare le modifiche, che penso rimangano anche dopo la disconnessione e riconnessione, ma confermacelo.

- CRL -
è esattamente quello che avevo fatto già prima di aprire questa discussione:
ho inserito una "memory card" nel card reader integratodi un notebook, ma se clicco col destro sul cestino sul desktop, e poi proprietà, non trovo tra le unità abilitate anche l'unità relativa al card reader\memory card...

ho anche provato a "visualizzare i file nascosti" sul card reader\memory card ma nulla...

altre idee?
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 10:57   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Hai controllato come e' fromattata come detto da demonbl@ck?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 02-04-2009, 16:53   #10
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Hai controllato come e' fromattata come detto da demonbl@ck?

- CRL -

...mmm non saprei, ma adesso vedo di formattare in FAT32
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 16:59   #11
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
ma il cestino dove dovrebbe essere?
mi dai il percorso?


ho provato con una memory card che è formattata in FAT32:
- i file cancellati non finiscono nel "cestino di windows"
(se clicco col destro sul cestino sul desktop, e poi proprietà, non trovo tra le unità abilitate anche l'unità relativa alla memory card)
- non esiste alcuna cartella nascosta nell' unità (realtiva alla memory card)
sparwari è offline  
Old 02-04-2009, 17:19   #12
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Se la penna è formattata in FAT32 allora c'è un cestino, se è formattata in FAT16 invece no.
Io ho un lettore MP3 UMS formattato in FAT32, e a volte i file finiscono nel cestino altre volte no. Poi ho anche una pendrive formattata in FAT che, se non sbaglio, anche in essa a volte i file finiscono nel cestino altre volte no. Ma per entrambi sono più le volte che i file vengono cancellati direttamente.

Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
ma il cestino dove dovrebbe essere?
mi dai il percorso?
Te l'avevo dato io qualche post sopra.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 02-04-2009 alle 17:23.
havanalocobandicoot è offline  
Old 07-06-2016, 13:09   #13
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
un piccolo trucchetto se si apre nero burning rom e si simula la creazione di una compilation nella scelta dei file si riesce a vedere la cartella "recycled" all'interno di una periferica per esempio la pendrive e a cancellare i file rimasti nella penna che occupavano spazio pur essendo stati già cancellati dalla penna
jardel è offline  
Old 07-06-2016, 19:16   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v