Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2016, 14:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...usa_62886.html

Il Pentagono continua ad utilizzare sistemi di calcolo che richiedono l'utilizzo di floppy disk da 8". Lo conferma un nuovo rapporto del GAO (Governement Accounttability Office degli Stati Uniti). Prodotti obsoleti ma tuttora impiegati dagli Stati Uniti per gestire attività molto delicate, come quelle relative al programma nucleare nazionale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:17   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
nemmeno da 5,25

proprio vero che hanno mandato uomini sulla luna con tecnologie degne dell'euroconvertitore che ci ha mandato a casa il governo nel 2000
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:31   #3
madnesshank
Member
 
L'Avatar di madnesshank
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 147
Un sistema così antiquato è molto più difficile da hackerare, e poi non si aggiorna automaticamente a Windows 10
madnesshank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:34   #4
MMF22R
Member
 
L'Avatar di MMF22R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 37
Usato sicuro

Sempre meglio Un IBM S/1 che un tablet android XD

In certi casi è meglio avere uno strumento affidabile, dove 5000 righe di codice ben fatto funzionano senza bug, rispetto ad avere milionate di righe dove statisticamente è più facile trovare errori (e nessuno ci capisce niente XD)
MMF22R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:37   #5
MMF22R
Member
 
L'Avatar di MMF22R
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 37
Tu pensa se uno attaccasse un Mac al sistema norad, e OSX gli vede i missili balistici come "stampante generica in rete" XD
MMF22R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:41   #6
fabio892
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 457
usano tali sistemi perchè sono immuni dall'emp di una bomba nucleare nemica.
fabio892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 14:47   #7
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9030
Quote:
Altri esempi sono rappresentati dal Dipartimento del Tesoro che utilizza il linguaggio assembly, risalente agli anni '50 o dal Dipartimento di Giustizia che ricorre al COBOL nell'ambito di un sistema che gestisce, tra l'altro, informazioni relative alla popolazione carceraria
In realtà il COBOL + la base di quasi tutte le elaborazioni bancarie "core" in Italia... E l'Assembly viene utilizzato anche nella moderna automazione industriale... insomma, vecchi ma non obsoleti.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:01   #8
Cronos00
Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 104
Squadra che vince non si cambia.

Il Cobol è tutttora molto usato in gran parte dei sistemi bancari italiani.
Cronos00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:03   #9
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Di certo sono immuni a qualsiasi bug o virus moderno.

Un virus manco ci entra (quasi) in 230 kb

Ogni riga di codice porta in seno n bug.

Vedo più rischio nei sistemi moderni che non in questi.

Oggi come oggi, a meno che non commissionino qualcosa da zero, sarà sempre una versione ridotta all'osso di un qualche OS, magari un kernel Unix con tutti i suoi bug e vulnerabilità. (Come qualsiasi altro kernel, beninteso).

Ambienti "mission critical" come il sistema missilistico nucleare mal tollerano il concetto di patch. Ogni aggiornamento rappresenta un rischio per il funzionamento del sistema.

Interfacce grafiche, accesso a reti protette, sono tutte feature a rischio fallimento.

Ve l'immaginate un crash della shell grafica durante un test che potrebbe capitare?
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:06   #10
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
meno codice c'è meglio è, considerate che aerei moderni hanno fly-by-wire che stanno in 5-10 mb.

certo che un floppy magnetico non brilla per affidabilità nel tempo...
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:06   #11
Nelson Muntz
Senior Member
 
L'Avatar di Nelson Muntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 648
Preferisco che sia una tecnologia vecchissima (non connessa ad internet , ma poco hackerabile) a gestire le forze armate , piuttosto che win10 o peggio !
__________________
Ha-Haaa!

Ultima modifica di Nelson Muntz : 26-05-2016 alle 15:11.
Nelson Muntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:26   #12
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 440
Il cobol noi lo usiamo ancora in azienda su as400. Una parte dei sw sono scritti in cobol nativo, un'altra parte in RPG.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:29   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19768
Si ma a parte il resto guardiamo quella stazione di lavoro della foto.

'na figata, oltre ad essere belle ti danno proprio l'impressione di solidità ed affidabilità.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:38   #14
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2681
Allora terminator aveva ragione...

https://youtu.be/V5TaAq_BKGk

Skynet è vicina!

__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:40   #15
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Fortunatamente, lo scenario che in prima battuta sembra adatto al sequel de "Il Dottor Stranamore", è un po'meno catastrofico di quanto non possa sembrare. Il Dipartimento della Difesa ha infatti in programma di aggiornare l'antiquata soluzione di storage, al pari del sistema che ne richiede l'utilizzo, entro la fine dell'anno fiscale 2017 (sperando che, nel frattempo, non scoppi un conflitto nucleare "per errore").
Piu' probabile che il rischio di errore ci sia dopo l'upgrade.

Certo che da un sito specializzato in hi tech, questa uscita da testata giornalistica scandalistica stile "vecchio = pericoloso" non me la aspettavo proprio.

Mi aspettavo considerazioni su come la complessita' del codice porta a bug, crash, comportamenti inattesi...

Mica e' roba del tipo "prova a riavviare" o "chiama il tecnico mentre siamo sotto attacco". Sono sw che devono funzionare al primo colpo e punto.

Prima per sabotare una centrale nucleare dovevi attaccarla fisicamente. Oggi lasci una pen drive usb ad hoc in un posto frequentato dagli impiegati della centrale ed ottieni il risultato.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:42   #16
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Si ma a parte il resto guardiamo quella stazione di lavoro della foto.

'na figata, oltre ad essere belle ti danno proprio l'impressione di solidità ed affidabilità.
vabbe dai visto il numero di righe di codice le puoi anche stampare.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:47   #17
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
c'è un bellissimo video sui primi calcolatori a ingranaggi di traiettoria balistica da nave militare su youtube, visto su popularmechanics, se avete tre quarti d'ora di pausa pranza godetevelo perchè è superlativo imho. e lì niente codice!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 15:48   #18
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da madnesshank Guarda i messaggi
Un sistema così antiquato è molto più difficile da hackerare, e poi non si aggiorna automaticamente a Windows 10
Preferisco che sia una tecnologia vecchissima (non connessa ad internet , ma poco hackerabile) a gestire le forze armate , piuttosto che win10 o peggio !

L'intero dipartimento della difesa degli USA ha già avviato la migrazione a Win10.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-05-2016 alle 15:50.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 16:31   #19
shining6969
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: Roma
Messaggi: 4
sapete il rischio che si può correre se la una migrazione di un sistema nucleare fallisce o semplicemente ha problemi non marginali?
shining6969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 16:34   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Beh c'è da sperare che i floppy servano "solo" per far partire i missili e non per abortire il lancio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1