Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...deo_63031.html

Google fornisce ulteriori dettagli sulla possibilità di utilizzare le app Android su piattaforma Chrome OS. Un video di recente pubblicazione documenta una sessione Google I/O 2016 dedicata all'argomento.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 13:38   #2
gagliardi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 801
Per gli stravolgimenti futuri ora è tutto in mano agli sviluppatori.

buttarsi sull' APK o in UWP?

gagliardi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 13:54   #3
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da gagliardi88 Guarda i messaggi
Per gli stravolgimenti futuri ora è tutto in mano agli sviluppatori.

buttarsi sull' APK o in UWP?

Se supportata da una campagna marketing fatta bene questa per Google potrebbe essere la mossa decisiva. Si presenta sul mercato con un OS stabile come una roccia (esperienza personale di 2 anni + esperienza in azienda dove le segretarie avevano i chromebox) che ha Office, è una stupidaggine da amministrare e costa pochissimo, il tutto perfettamente integrato con i servizi Google (anche quelli aziendali).

Dall'altra parte c'è MS che pure ha armi affilatissime, anche se la sua immagine imho è stata gravemente compromessa negli ultimi anni e gli sviluppatori (per ora) non sembrano interessatissimi alla piattaforma - forse sono rimasti un po' scottati dai continui cambi di API intercorsi negli ultimi anni. Tuttavia Windows è Windows, e non si può mai sapere, ha una base di installato mostruosa.

I prossimi anni saranno interessanti!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 15:06   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Se supportata da una campagna marketing fatta bene questa per Google potrebbe essere la mossa decisiva. Si presenta sul mercato con un OS stabile come una roccia (esperienza personale di 2 anni + esperienza in azienda dove le segretarie avevano i chromebox) che ha Office, è una stupidaggine da amministrare e costa pochissimo, il tutto perfettamente integrato con i servizi Google (anche quelli aziendali).
---
I prossimi anni saranno interessanti!
Appunto! Per uso ufficio leggero, documenti, navigazione e uso di rpgrammi via interfaccia web e' perfetto... Nel peggiore dei casi, powerwash in 3 minuti o meno e di ricomincia.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 15:53   #5
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Appunto! Per uso ufficio leggero, documenti, navigazione e uso di rpgrammi via interfaccia web e' perfetto... Nel peggiore dei casi, powerwash in 3 minuti o meno e di ricomincia.
Non ci sono solo programmi con interfaccia web eh!

E con l'integrazione delle app android potrebbe essere abbastanza figo. Ci gira office!
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:05   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Non ci sono solo programmi con interfaccia web eh!

E con l'integrazione delle app android potrebbe essere abbastanza figo. Ci gira office!
Mi sono espresso male: intendevo programmi aziendali sviluppati ad hoc ed accessibili tramite interfaccia web.

Di solito, suddetti programmi, se non supportano l'interfaccia web, richiedono client Windows.

Sul parco app nativo, nulla da ridire, solo che temo che applicativi aziendali ad uso interno alle aziende, sviluppati per ChromeOS siano ancora pochissimi qui in Italia, per non dire zero.

In compenso negli USA, molte scuole ed aziende hanno rimpiazzato il loro parco pc con ChromeOS con grandi successi.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:14   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Mi sono espresso male: intendevo programmi aziendali sviluppati ad hoc ed accessibili tramite interfaccia web.

Di solito, suddetti programmi, se non supportano l'interfaccia web, richiedono client Windows.
Ok, non ti avevo capito. Sì sono d'accordo con te.

Quote:
Sul parco app nativo, nulla da ridire, solo che temo che applicativi aziendali ad uso interno alle aziende, sviluppati per ChromeOS siano ancora pochissimi qui in Italia, per non dire zero.

In compenso negli USA, molte scuole ed aziende hanno rimpiazzato il loro parco pc con ChromeOS con grandi successi.
No infatti per Chrome OS no, ma un sacco di servizi sono già disponibili su Android e ora ChromeOS li acquisisce senza sforzo. Ovviamente per la diffusione aziendale qui in Italia (ed oserei dire in Europa) manca ancora molto, però noto con piacere che diverse università li stanno adottando (fra cui quella che frequentavo fino ad Aprile). Poi ci sono settori in cui invece non c'è possibilità che si diffonda (tipo ambiente SAP)...

EDIT
Secondo me però il vero punto di forza sta nella facilità di gestione. L'utente veramente non può fare danni e il pannello di gestione è a prova di scemo imho.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:18   #8
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Poi anche come ingombri e consumi i ChromeBox sono più comodi: niente vecchi case tower a prendere polvere e mangiarsi centinaia di watt.

Beninteso mi riferisco a posti dove per far scrivere lettere, dotano il dipendente di 10 kg di desktop...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1