|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 329
|
Consigli su configurazione non recentissima
Ciao a tutti ragazzi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1 - modello della scheda video ati ?
2 - modello della scheda madre attuale ? 2 - hai un phenom o un phenom II ? (ii o 2 o || ) son ben diversi 3 - 4core spingono sicuramente molto di più del 2core, ma hai valutato altri fattori come : affidabilità dell'hardware proposto ? alimentatore sufficiente e di qualità ? rivendere la piattaforma intel e comprare un 4core amd ? tra ddr2 e 3 c'era poca differenza, agli inizi! ma tu riesci a tenerle a ben 1600MHz ed in programmi di calcolo intensivi questo si sente (anche il semplice comprimere un file)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
Ciao
piu o meno se la cavano in modo simile, sono cpu ababstanza di basos livello al giorno d'oggi, ma ci si gioca discretametne andando a compromessi in alcuni giochi sfrutti i 4core in altri no, quidni la differenza varia in base a cosa gicohi cmq il Q6600 a 4Ghz nn ci arriva neanche con l'azoto liquido occhio a 3Ghz puoi arrivarci ad aria senza tanti sforzi, piu su devi vedere se regge la scheda madre Ultima modifica di celsius100 : 10-05-2016 alle 23:03. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6036
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 584
|
4ghz con il Q6600 è impossibile.. se arrivi a 3.60 hai una cpu strafortunata ..a 4ghz si innesca la fusione fredda...
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 329
|
ragazzi grazie per aver risposto e scusate ma ho avuto problemi e non ho potuto accedere per diversi giorni. Ad ogni modo la
configurazione attuale è la seguente: Scheda madre M4A785TD-V EVO ASUS AM3 Cpu AMD Phenom II X2 555 Black Edition Callisto 3.2 GHz ( sta lavorando come tricore a 3.9, il quarto core è instabile, ho letto qualche forum dove si parlava di stabilità 4 core a 3.6 ma devo ancora provare ) Ram 4 GB Kingston Hyperx DDR3( 2x2 dual channel ) 1600 MHz Scheda video Hd Radeon 4870 512 vram ( sostituita alla gts250 asus 512 vram originaria perche' a mio avviso molto più performante ) Alimentatore Cooler Master m620 Visto che l'altra configurazione che mi è stata regalata è stata assemblata nel medesimo periodo mi chiedevo se fosse superiore in qualcosa... Ad ogni modo stavo valutando l'opzione di aggiornare la scheda video ed eventualmente aumentare la ram. Questo perchè odio l'idea di andare avanti a driver legacy ( alcuni giochi mi avvisano che i driver legacy sono vecchi e sarebbe meglio aggiornarli ) sia perchè credo che ormai 512 di vram sia veramente poco. Perdo tempo e soldi? il computer si comporta abbastanza bene, ovviamente senza esagerare con filtri e quant'altro in caso di giochi recenti. Al momento possiedo sul computer soltanto steam con CSGO e impostando la scheda video al massimo dal catalyst e dal gioco rimango fisso sui 60 stabili. Non sono però un fanatico della grafica, mi interessa che i giochi vadano alla risoluzione del monitor ( 1920x 1080 ) e con un framerate fluido. Adesso nel pc c'è un alimentatore Cooler Master M620. Che scheda video potrei montare nel sistema di sopra per avere un effettivo aumento delle prestazioni grafiche senza cambiare alimentatore? I giochi che mi hanno dato un pò di noie e vorrei far girare decentemente sono Arma 3 ( pesantuccio ) e Overwatch (sembra un problema di incompatibiltà video più che di prestazioni) Ultima modifica di jkstorm : 19-05-2016 alle 04:10. |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
ceh case hai e ceh dissi usi?
cmq molto dipende anceh dal budget, la scheda la cercheresti nuova o usata? |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 329
|
il case fa schifissimo xD ma lo tengo aperto e cmq pulisco molto spesso i componenti.. >Ci entrano anche schede molto lunghe in ogni caso... beh penso che usata magari sui 100 euro sia la cosa che fa al caso mio.. Spingermi troppo oltre credo che nn avrebbe senso dato che il tutto gira su una piattaforma di ormai qualche anno fa. Il dissipatore Cpu è un Thermaltake Big Thyphoon. Il case è un elite 333 coolermaster comprato e lasciato perennemente aperto da sempre, anche in inverno. Ho sempre fatto così e mai avuto problemi di calore
Ultima modifica di jkstorm : 19-05-2016 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
potresti provare a vedere se trovi qualcosa
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_2...es/perfrel.gif fra quelle vga, la lista e lunga, diciamo dalla gtx 560ti alla R9 270X son tutte valide |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 329
|
grazie per il consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
da quanti anni stai usando il tuo alimentatore? xke dopo 5/7 anni iniziano a degradarsi un pò, fai conto appena uscito di fabbrica erogando 19 ampere da 3 linee a 12V circa 500W, ora qualcunio lo ha sicuramente perso x strada
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 329
|
va avanti da circa 2 anni
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139899
|
allora direi ceh sulla carta ti dovrebbe reggere tutto xke nn dovrebbero aver perso molto amperaggio in cosi poco tempo
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.