Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2014, 19:38   #1
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Software per disattivare e riattivare le porte USB

Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un software in grado di analizzare tutte le porte USB del PC, e che permetta di disattivarle manualmente a proprio piacimento, e riattivarle in qualsiasi momento. Esiste un programma simile?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 19:46   #2
EinWindir
Member
 
L'Avatar di EinWindir
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un software in grado di analizzare tutte le porte USB del PC, e che permetta di disattivarle manualmente a proprio piacimento, e riattivarle in qualsiasi momento. Esiste un programma simile?
Ma non puoi farlo dalla Gestione dei Dispositivi di Windows?
__________________
E tacque il Piave: si placaron l’onde.
Sul patrio suol, vinti i torvi imperi,
la pace non trovò ne' oppressi, ne' stranieri.
EinWindir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 19:49   #3
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ci avevo pensato, ma è un po' caotica la gestione, e quando si tratta di attivare/disattivare per più volte le porte, inizia a diventare scocciante.
Cercavo una via più rapida e semplice, se esiste.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 08:52   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Con l'utility DevCon e un semplice .bat puoi fare tutto da solo

Da CMD come amministratore, dai il comando:
Codice:
devcon status usb\*
A quel punto ti segni l'ID della periferica USB che vuoi disabilitare, es:
Codice:
USB\ROOT_HUB20\4&1A937E2&0
Oppuire se preferisci puoi controllare manualmente in Gestione Dispositivi --> Tasto destro sulla periferica --> Proprietà --> Dettagli --> ID Hardware

Apri Blocco Note e incolli:
Codice:
; x_Master_x
@ECHO OFF
"C:\Percorso\devcon.exe" disable "USB\ROOT_HUB20\4&1A937E2&0"
Lo salvi come .bat, tasto destro sul file --> Esegui come amministratore

Per abilitare nuovamente la periferica:
Codice:
; x_Master_x
@ECHO OFF
"C:\Percorso\devcon.exe" enable "USB\ROOT_HUB20\4&1A937E2&0"
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 20-03-2014 alle 08:55.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:16   #5
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Interessante. Ma come faccio a trovare l'ID di una specifica porta? Perché in gestione periferiche, trovo "Dispositivi di archiviazione di massa USB", il cui ID è lo stesso per ogni porta (ho fatto la prova collegando una penna USB a tutte le porte frontali, e i due ID che compaiono sono sempre "USB\VID_054C&PID_06E5&REV_0001" e "USB\VID_054C&PID_06E5", indipendentemente dalla porta a cui collego la pennetta).
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:25   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Invece che "ID Hardware" prova con "ID Compatibili", dovresti trovare delle differenze:


P.S. A me sono diversi anche in ID Hardware, ogni porta USB ha una sua sigla e la posso disattivare a piacimento.

N.B. Non inserire nessuna periferica USB, controlla la porta in Gestione Dispositivi sotto la voce Controller USB, così è la porta che viene disabilitata/abilitata e non la periferica in sè.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 20-03-2014 alle 14:36.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:30   #7
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Stessa cosa per ID Compatibili, solo che la stringa che si ripete è:
Codice:
USB\Class_08&SubClass_06&Prot_50
L'unica differenza che ho notato è l'ubicazione: per tre porte diverse c'è scritto: "Port_#0004.Hub_#0009", "Port_#0001.Hub_#0009" e "Port_#0002.Hub_#0009".
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:32   #8
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
P.S. A me sono diversi anche in ID Hardware, ogni USB ha una sua sigla e la posso disattivare a piacimento.

N.B. Non devi inserire nessuna periferica USB, devi controllare la porta in Gestione Dispositivi sotto la voce Controller USB, è la porta che viene disabilitata/abilitata non la periferica in sè.
Ah allora è quello il problema... ma come faccio a quali porte "fisiche" corrispondono queste voci? In tutto ho 13 porte USB, di cui 3 frontali e 10 posteriori (tra cui 2 sono anche eSATA − immagino quindi che corrispondano a quelle due voci "Dispositivo USB composito"). Quali sono le voci che corrispondono alle restanti 11 porte?


Ultima modifica di Trial4life : 20-03-2014 alle 14:37.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:36   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Trial4life Guarda i messaggi
Ah allora è quello il problema... ma come faccio a quali porte "fisiche" corrispondono queste voci?
Un metodo stupido ma efficace, disabilita la porta ed inserisci una pendrive USB, se viene rilevata non è quella la porta disabilitata e passi oltre
Una volta che hai finito ti segni tutto su un Blocco Note
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:37   #10
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Oh no, speravo ci fosse un metodo più efficiente...
Vabbè proverò in questo modo. Grazie dei consigli!
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:40   #11
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ah, quali sono le voci da disabilitare in gestioni dispositivi? "Hub radice USB" oppure "Controller Standard Universal Host da PCI a USB"? E come faccio a disattivarle da gestione dispositivi? Devo cliccare su "Disinstalla"? O devo usare per forza il .bat?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:40   #12
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non mi viene in mente nessun metodo che non sia quello. Di nulla, hai tutto ciò che devi sapere per poter procedere

EDIT: "Controller Standard Universal Host da PCI a USB" vuol dire che hai una scheda PCI a parte per le USB, abbiamo una situazione hardware differente:


A me sulle periferiche USB appare "Disattiva", stessa cosa per gli Hub
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 20-03-2014 alle 14:48.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:42   #13
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
deve essere per forza fatto da windows? le puoi disattivare facilmente dal bios
__________________
VENDITORI ONESTI: krieger, Corrente Elettrica, Cina.Z, Poliacido, Fedemike82, Lucas01, rikop, SystemR89
VENDITORI DA EVITARE: Ancora nessuno
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 14:43   #14
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Sì, perché vorrei evitare di dover riavviare il PC ogni volta che devo disattivarla/riattivarla.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 15:40   #15
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Davvero non capisco... usando Devcom ho trovato questi ID:
Codice:
USB\ROOT_HUB20\4&8066661&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_010B\5&1302F15F&0&2
    Name: Dispositivo USB composito
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_010B&MI_00\6&10FB6E2D&0&0000
    Name: Arctosa Keyboard
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_010B&MI_01\6&10FB6E2D&0&0001
    Name: Arctosa Keyboard
    Driver is running.
USB\VID_1307&PID_0330\00000000000006
    Name: Dispositivo di archiviazione di massa US
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_000C\5&1B16ACEE&0&1
    Name: Dispositivo USB composito
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&10ECD594&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&131FF823&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&2382C350&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&24F5050&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_000C&MI_00\6&2B57C849&0&0000
    Name: Lachesis Mouse
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&2BB190DB&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&48272DF&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB\4&E137ADD&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
USB\VID_1532&PID_000C&MI_01\6&2B57C849&0&0001
    Name: Dispositivo di input USB
    Driver is running.
USB\ROOT_HUB20\4&162E7F43&0
    Name: Hub radice USB
    Driver is running.
Ho provato a disattivare tramite il file .bat sia "USB\ROOT_HUB20\4&162E7F43&0" sia "USB\ROOT_HUB20\4&8066661&0" (credo siano le voci contenenti "ROOT" a dover essere disattivate, dato che inserendo un dispositivo, il valore diventa "VID_..." e quello è assegnato ed è fisso per ciascun dispositivo). Tuttavia, nonostante abbia disattivato entrambe quelle voci, le porte USB sono ancora tutte funzionanti.... cos'è che sto sbagliando?
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 16:57   #16
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Prova a disabilitare tutti gli Hub tramite Gestione Dispositivi ( tasto destro --> Disabilita ) e vedi se il risultato é lo stesso, ne hai 9 da quel che vedo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 17:34   #17
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ennesimo inghippo: facendo le prove disabilitando tutti gli HUB, sono riuscito a disattivare le porte in modo selettivo; tuttavia, è normale che per disabilitare una singola porta, sia necessario disattivare due HUB contemporaneamente? Ad esempio, per disattivare la porta frontale, ho dovuto disattivare queste due voci:



Stessa cosa per disattivare quella della porta a fianco (solo che in quel caso ho dovuto disattivare gli ultimi due HUB).
Insomma, l'ultimo HUB deve essere sempre disattivato affinché le porte si disabilitino. È normale?

Inoltre, la voce USB\ROOT_HUB&VID8086&PID3B36&REV0005 è quella che disattiva DUE porte (quelle sul pannello superiore del case)... è possibile disattivarne solo una delle due?

Ultima modifica di Trial4life : 20-03-2014 alle 17:37.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 19:18   #18
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Credo sia assolutamente normale poiché ogni porta é gestita da uno o più controller, gli HUB non sono fisici ma gestiti da Windows quindi potrebbero essere di più rispetto alle USB fisicamente installate. Ad esempio le USB 2.0 potrebbero avere un controller per la versione 2.0 e uno per la retrocompatibilità 1.1
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 19:36   #19
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ah... allora quello che vorrei fare è impossibile! Perché disattivando un HUB non disattivo una sola porta, ma una serie di porte.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 19:53   #20
Trial4life
Member
 
L'Avatar di Trial4life
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 180
Ho trovato la soluzione!!! Era molto più banale di quanto sembrava.
In pratica lo scopo era poter attivare/disattivare la webcam integrata nel monitor lasciando il cavo USB sempre attaccato al retro del PC (difficile da raggiungere e quindi scomodo da collegare/scollegare frequentemente).
Così ho usato l'ID del dispositivo della webcam nel file batch, e ora ovunque collego il cavo, viene disattivato solo quel dispositivo.
Trial4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v