Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2016, 22:57   #1
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Reflex e obiettivo per still life

ciao a tutti
avrei bisogno di un piccolo consiglio. Dovrei fare degli scatti di oggetti medio piccoli per un libro-catalogo ed ho acquistato un kit con due fari e un telone. Mi consigliate una nikon (ho già un flash nikon che vorrei sfruttare) e un obiettivo adatto allo scopo? Budget sui 400 euro. anche usato va bene. .grazie
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 07:06   #2
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Avresti bisogno di un'ottica macro, ma con quel budget è difficile trovare qualcosa.

Ma quanto sono piccoli questi oggetti? E quale qualità ti aspetti?

Del flash non ci fai nulla, visto che hai comprato due "fari" (immagino a luce continua).


Comunque considera che un obiettivo macro nuovo, lo trovi dai 300 euro, usato un po' meno. Se trovi un corpo a poco, potresti anche farcela.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:03   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Dimensione degli oggetti?

Quale flash hai? È magari il flash del papà/nonno trovato da qualche parte dopo anni?

Comunque, avendo già i due fari il flash ti servirà a ben poco, anzi, usandolo dovrai combattere con due fonti di luce con temperatura colore diversa (flash e luce continua) a meno di usare filtri/gelatine correttive.

Il mio consiglio è di dimenticarti del flash che hai. Per quello che vuoi fare (suppongo oggetti di piccole dimensioni, fino a max una decina di cm) l'attrezzatura conta ben poco.
Una reflex qualunque va bene, anche un buon usato d'annata, abbinata ad un'ottica. Il top è un macro corto sui 50/60mm, oppure un 50ino usato con un set di tubi di prolunga.

Anzi, il macro è imho inutile, dato che sul catalogo al massimo stamperai in A4 per quelle poche immagini a tutta pagina. Il resto saranno immagini piccole.

Ecco che, più che ottica e corpo macchina, conta la gestione della luce, dell'inquadratura, ecc ecc... come tra l'altro nella stragrande maggioranza delle fotografie, close up e macro ma non solo.

Ah, un cavalletto tornerà mooolto comodo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 09:26   #4
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
prima di tutto grazie a tutti per l'aiuto.
al momento dispongo di un manfrotto, flash nikon sb600 , un telo di sfondo e due luci 2 125W 5500K contenute in un softbox. tutto qui.
Per gli oggetti sono di diverse dimensioni ma in media parliamo di oggetti di in media di 30-40 cm. per intenderci giochi da tavolo. grazie
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 11:51   #5
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Aivoja allora! 30-40 cm!! qualsiasi macchina fotografica andrà bene!
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 11:56   #6
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Aivoja allora! 30-40 cm!! qualsiasi macchina fotografica andrà bene!
anche una compatta ? ehhehe

cosa mi consigli ? una reflex anche usata e un obiettivo discreto?

finora davvero ho scattato con una canon compatta..la sx220 mi pare
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2016, 22:39   #7
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
cosa ne pensate di questo abbinamento ?


NIKON D3300 con Nikkor AF-S DX 35 mm f/1.8 G
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:09   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
con la giusta illuminazione forse te la potresti cavare anche con uno smartphone, figuriamoci con uina reflex, qualsiasi modello andrà più che bene

per la lente io comincerei col solito 18-55 che ti regalano assieme alla macchina e poi eventualente si cercherà qualcosa di più specialistico...cmq il 35mm è una buona lente e può essere usato per quello che devi fare
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:12   #9
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
si in effetti mi pare di capire che il grosso lo fa l'illuminazione.
sto pensando anche di prendere una compatta di buon livello.
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:29   #10
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da pozen Guarda i messaggi
si in effetti mi pare di capire che il grosso lo fa l'illuminazione.
Esatto. Illuminazione, setup generale, inquadratura... in questi casi fanno la stragrande maggioranza del "lavoro".

Per soggetti di 30-40 cm (giochi da tavolo immagino ripresi "in generale") una qualunque lente va benissimo.

I 18-55 kit, anzi, raggiungono anche un buonissimo rapporto di riproduzione, mediamente intorno a 1:3, che significa che un oggetto di 3cm reali viene proiettato sul sensore lungo 1 cm.
Considerando che il sensore che acquisterai è 24x16 mm, con l'ottica kit puoi riempire l'inquadratura già con un ipotetico oggetto rettangolare di dimensioni di 7,2 * 4,8 cm.

In altre parole, puoi fare anche dei primissimi piani delle pedine di gioco, che, solitamente, sono alte 3/4/5cm.

E, croppando, anche qualche dettaglio delle pedine stesse, sempre con il 18-55 kit, con qualità sufficiente per un catalogo.

Unica cosa che farei, è correggere la distorsione che le ottiche kit solitamente hanno che, in caso di oggetti dalle forme regolari come una scatola o una plancia di gioco, potrebbe dare fastidio.

È una cosa che correggi anche con i programmi di postproduzione delle case (canon DPP e nikon capture NX o come si chiamano) semplicemente muovendo uno slider o con il profilo automatico della lente.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:32   #11
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Ripeto, per quello che devi fare tu, va bene qualsiasi mezzo. Conta la luce e avendola di tipo continuo (non flash) non ti serve nemmeno una macchina con funzioni particolari...

Andrà bene (in ordine di qualità finale) una reflex qualsiasi con l'obiettivo in dotazione, una compatta qualunque e anche uno smartphone!

Se poi vuoi acquistare qualcosa anche per tuo diletto o per altri scopi, è un'altra questione.


La compatta che hai usato fin'ora... non funziona più? Perché vuoi cambiarla?
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:35   #12
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
grazie a tutti intanto siete gentilissimi.
Ho capito che la fotocamera è relativamente importante.ok ne sceglierò una che mi piaccia.
Per il set ho acquistato uno come questo in foto che prevede l'uso di due luci.
Le due luci dovrò posizionarle una a sx e una a dx del soggetto ?
Basteranno?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2016, 12:42   #13
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702


Packaged Included:
2 x Softboxs (50x70cm)
2 x Light Bulb 125W 5500K
2 x Professional Studio Photo Light Stand
2x Professional Background Support Stand
3x White, Black & Green Backdrop
1 x Carry bag for Backdrop Stands
1x Free Carrying Bag for Softbox Kit

Ultima modifica di pozen : 04-04-2016 alle 12:44.
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 08:14   #14
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Lo schema di luce è generalmente quello, sì: poste ai lati, leggermente spostate indietro



Ma vedrai che una volta sul campo, sperimentando, troverai la migliore configurazione per il tuo caso.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:37   #15
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Grazie mille per i consigli.
Ultima domanda: anche una compatta di buon livello va bene ?
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 09:44   #16
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
E' preferibile che abbia la modalità di scatto manuale, visto che stai su treppiedi e hai la luce continua, puoi scattare anche a tempi relativamente lunghi, così da mantenere gli ISO bassi a vantaggio della qualità.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:03   #17
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
E' preferibile che abbia la modalità di scatto manuale, visto che stai su treppiedi e hai la luce continua, puoi scattare anche a tempi relativamente lunghi, così da mantenere gli ISO bassi a vantaggio della qualità.
Grazie mille. adesso valuto tra una compatta ed una reflex.
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 10:27   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
a scanso di equivoci perchè non ci fai vedere qualche foto che vorresti riuscire a fare tu stesso??
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:30   #19
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
a scanso di equivoci perchè non ci fai vedere qualche foto che vorresti riuscire a fare tu stesso??
in realtà non ho trovato nulla di analogo in rete.
Vorrei fare belle foto di giochi in scatola per poterle pubblicare su un libro.tutto qui
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 13:07   #20
pozen
Senior Member
 
L'Avatar di pozen
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Potenza
Messaggi: 1702
ecco finalmente ho trovato un qualcosa che si avvicina al risultato che vorrei ottenere come potete vedere a questo link.

https://www.kickstarter.com/projects...s-star-wars-ne

giocattoli di quelle dimensioni circa
pozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v