Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2002, 08:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6564.html

Alcune informazioni non ufficiali fanno prevedere un certo ritardo per i chipset Hammer non prodotti da AMD

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 08:31   #2
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Confermando l'abituale tendenza alla proposizione di mezzi tecnologici che, letteralmente, non esistono.
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 08:37   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prevedibile...com'è sempre stato per tutte le famiglie di chipset...AMD 750, 760 e 8000 docet Mi sarei meravigliato del contrario...
Tanto faranno come al solito...esce l'8000 e due o tre mesi arrivano gli altri...
Non a caso le schede le schede madri funzionanti al Computex erano tutte con l'AMD 8000...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 08:44   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
basta che l'hammer non abbia problemi ad uscire...
mi gusterebbe molto che anche il barton fosse puntuale...
e mi sa tanto che prima di settembre - ottobre di toro non se ne vedranno molti...
-__-
bah!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 10:17   #5
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Prevedibile...com'è sempre stato per tutte le famiglie di chipset...AMD 750, 760 e 8000 docet Mi sarei meravigliato del contrario...
Tanto faranno come al solito...esce l'8000 e due o tre mesi arrivano gli altri...
Non a caso le schede le schede madri funzionanti al Computex erano tutte con l'AMD 8000...
scusa cionci ma i primi chipset slot A per Athlon non erano quelli di VIA?
cmq questo hammer mi sembra ancora in alto mare, non penso che saranno in vendita per l'utente finale per tutto quest'anno
poi sono moto curioso di vedere il PREZZO

ps. cionci ti ricordi qualche mese fa in cui preannunciavi l'uscita del toro e che tutto procedeva secondo la tabella di marcia e io ti risposi che verosimilmente non avresti visto un toro prima di ferragosto?
chi aveva ragione?
meno male che tu sei uno studente in ingegneria informatica e io in giurisprudenza, te lo immagini se fosse stato il contrario?
e si la faziosità alle volte fa prendere degli abbagli
anche se tu sei uno dei meno faziosi, sei preparato e i tuoi abbagli sono alquanto rari e minimali (rispetto alle sparate in giro per le varie sezioni del forum)
ma tant'è, alle volte succede anche ai migliori
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 10:31   #6
csteo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 888
Anche tu ne hai preso uno "abbaglio" il primo chipset per slot a ovvero per il primo athlon era di amd
csteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 10:36   #7
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da csteo
[b]Anche tu ne hai preso uno "abbaglio" il primo chipset per slot a ovvero per il primo athlon era di amd

mi dispiace contraddirti, ma io ho fatto solo una domanda, l"abbaglio" è un altra cosa
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 12:04   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]ps. cionci ti ricordi qualche mese fa in cui preannunciavi l'uscita del toro e che tutto procedeva secondo la tabella di marcia e io ti risposi che verosimilmente non avresti visto un toro prima di ferragosto?
Io comunque ho sempre detto che sarebbe uscito fra fine maggio e inizio giugno...non ho mai detto quando sarebbe stato presente nei negozi... Comunque secondo me fra 15 gironi comincerai a trovarli...

Ah...il primo chipset per Atlhon Slot A è il vecchio (e ancora compatibile con il Palomino e probabilmente anche con il Thoroughbred, BIOS permettendo) AMD 750...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 14:09   #9
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Aggiungerei che il primo chipset per Slot A amd e' durato poco perche' il chipset via e' uscito subito dopo, con i suoi bug ma anche con le sue qualita'. amd inoltre non ha mai spinto la produzione di chipset propri, lo fa solamente per facilitare i produttori di MB e avere a disposizione una buona scelta di basi per i propri processori.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 15:04   #10
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Io comunque ho sempre detto che sarebbe uscito fra fine maggio e inizio giugno...non ho mai detto quando sarebbe stato presente nei negozi... Comunque secondo me fra 15 gironi comincerai a trovarli...

Ah...il primo chipset per Atlhon Slot A è il vecchio (e ancora compatibile con il Palomino e probabilmente anche con il Thoroughbred, BIOS permettendo) AMD 750...
no che non hai detto prorprio così

in data 25-04-2002 hai detto:
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Tutto procede secondo la tabella di marcia...
Vedrete fra una ventina di giorni l'annuncio del Thoroughbred...
lo stersso giorno ti ho risposto:
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]
di quale marcia parli?
della marcia su roma o della grande marcia di mao-tse-sung?
parterciperai a questa marcia radiosa e gloriosa?
crederai di vedere un Thoroughbred prima di ferragosto?
o niente di tutto questo?
quindi la tua tabella di marcia era quantomeno prematura
niente di male si è visto ben altro in questi mesi

sui chipset hai ragione, ma ricordavo che oltre la presentazione AMD non si spese molto per la produzione del suo chipset irongate 750 e la maggior parte dei chipset in voga in quel periodo erano i VIA KX133
il 750 d'altronde non era un gran che e AMD s'impegnerà seriamente solo col 751
che esistano schede madri basate sul 750 compatibili col XP (forse qualche modello) e addirittura col Thoroughbred ne dubito fortemente

ps naturalmente il riferimento a ferragosto era una battuta
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 16:15   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Comunque il 760 a livello di affidabilità, almeno nel mio caso ha battuto nettamente il KT266
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 18:09   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]no che non hai detto prorprio così
Eh già...lì ho un po' esagerato...comunque ho sbagliato di nemmeno un mese...
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]sui chipset hai ragione, ma ricordavo che oltre la presentazione AMD non si spese molto per la produzione del suo chipset irongate 750 e la maggior parte dei chipset in voga in quel periodo erano i VIA KX133
il 750 d'altronde non era un gran che e AMD s'impegnerà seriamente solo col 751
che esistano schede madri basate sul 750 compatibili col XP (forse qualche modello) e addirittura col Thoroughbred ne dubito fortemente
Con il Palomino le (poche) schede madri Socket A con AMD 750 sono compatibili (sono stati già provati, ovviamente con FSB a 100)...
Comunque ti ricordo che il 751 è il northbridge del chipset 750... Come il 761 è il northbridge del chipset 760...

Da HWUpgrade...
AMD-750 "Irongate"

Introdotto, come già ricordato, con la prima generazione di motherboard Slot A nel mese di Settembre 1999, ricalca in buona parte le caratteristiche tecniche degli equivalenti chipset per motherboard Slot 1 e Socket 370 disponibili in quel periodo: supporto AGP 2x e alla modalità ATA-66; frequenza di bus ufficiale di 100 Mhz; supporto alla memoria SDRAM, anche PC133 (pur utilizzando sempre la frequenza di funzionamento di 100 Mhz per le memorie di sistema). Il chipset è basato su due distinti chip: il north bridge AMD-751 ed il south bridge AMD-756; alcuni produttori di motherboard hanno scelto di implementare, quale soluzione alternativa, il south bridge Via VT82C686A: a differenza del chip AMD-756, il Via VT82C686A vanta supporto integrato all'hardware monitoring e all'AMR (Audio Modem Raiser), nonché la possibilità di montare un massimo di 4 canali USB.


Ah...da E@@@di sono in arrivo i Thoroughbred...almeno il 2200+ (299 euri + IVA)...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2002, 20:36   #13
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Eh già...lì ho un po' esagerato...comunque ho sbagliato di nemmeno un mese...

Con il Palomino le (poche) schede madri Socket A con AMD 750 sono compatibili (sono stati già provati, ovviamente con FSB a 100)...
Comunque ti ricordo che il 751 è il northbridge del chipset 750... Come il 761 è il northbridge del chipset 760...

Da HWUpgrade...
AMD-750 "Irongate"

Introdotto, come già ricordato, con la prima generazione di motherboard Slot A nel mese di Settembre 1999, ricalca in buona parte le caratteristiche tecniche degli equivalenti chipset per motherboard Slot 1 e Socket 370 disponibili in quel periodo: supporto AGP 2x e alla modalità ATA-66; frequenza di bus ufficiale di 100 Mhz; supporto alla memoria SDRAM, anche PC133 (pur utilizzando sempre la frequenza di funzionamento di 100 Mhz per le memorie di sistema). Il chipset è basato su due distinti chip: il north bridge AMD-751 ed il south bridge AMD-756; alcuni produttori di motherboard hanno scelto di implementare, quale soluzione alternativa, il south bridge Via VT82C686A: a differenza del chip AMD-756, il Via VT82C686A vanta supporto integrato all'hardware monitoring e all'AMR (Audio Modem Raiser), nonché la possibilità di montare un massimo di 4 canali USB.


Ah...da E@@@di sono in arrivo i Thoroughbred...almeno il 2200+ (299 euri + IVA)...
hai ragione mi ricordavo vagamente di una denominazione chipset 751 e pensavo fosse un evoluzione del 750, anche se mi era venuto il dubbio
ammetto la mia ignoranza ma non avevo approfondito la tematica
(amd lo cagata sempre di striscio) grazie per avermi chiarito la cosa, ma per niente ti ho detto che sei il migliore
quindi tu mi dici che tutte le schede madri basate sul 750 (e naturalmente col socket e non con lo slot, grazie anche per questa precisazione, ma fin li c'ero arrivato anch'io ) sono compatibili col palomino?
però anch'io ho ammesso questa possibilità solo che a fiuto mi sembra di poter ragionevolmente affermare che invece la compatibilità col Thoroughbred se la sognano
ho visto anch'io che è "in arrivo" da e@@@di, aspettiamo che "arrivi", sicuramente non prima dell'inizio di luglio (ormai ci siamo )
ne è passato di tempo da quando quasi tutti (quindi eri in buona compagnia) nel forum dicevano che stava arrivando già a gennaio-febbraio
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 08:57   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]quindi tu mi dici che tutte le schede madri basate sul 750 (e naturalmente col socket e non con lo slot, grazie anche per questa precisazione, ma fin li c'ero arrivato anch'io ) sono compatibili col palomino?
No...io sto dicendo che alcune schede madri con AMD 750 sono compatibili anche con il Palomino (non ho detto tutte)...e per questo non è detto che sia impossibile che siano compatibili anche con il Thoroughbred...sempre con un supporto adeguato da BIOS...
Non a caso il 750 è di AMD...non so se ti ricordi degli Athlon Thunderbird Slot A che funzionavano solo fino a 750 Mhz sui KX133 (K7V-T esclusa)...mentre funzionavano senza problemi sui 750...anche fino al Ghz...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2002, 20:23   #15
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
No...io sto dicendo che alcune schede madri con AMD 750 sono compatibili anche con il Palomino (non ho detto tutte)...e per questo non è detto che sia impossibile che siano compatibili anche con il Thoroughbred...sempre con un supporto adeguato da BIOS...
Non a caso il 750 è di AMD...non so se ti ricordi degli Athlon Thunderbird Slot A che funzionavano solo fino a 750 Mhz sui KX133 (K7V-T esclusa)...mentre funzionavano senza problemi sui 750...anche fino al Ghz...
allora siamo d'accordo
solo che tu sei un pò più possibilista riguardo al toro
anche se non avrebbe molto senso far girare dei processori di quella potenza con ram pc 133
non ricordo il caso che citi (o meglio non gli ho prestato attenzione), sicuramente cmq è una gran cosa la compatibilità cosi estesa del socket A
io però al posto di AMD avrei dato priorità ad altre caratteristiche lasciando in secono piano la compatibilità
caratteristiche quali il package, la protezione termica, la dissipazione di calore (il passaggio a 0,13 non risolve più di tanto), punti deboli dell'Athlon, che in parte ne offuscano i pregi dell'archittetura e le ottime prestazione, peccato
l'Hammer da questo punto di vista sembra andare meglio
ma per tornare in topic, mi sembra anch'esso in vistoso ritardo
sarò curioso poi di vedere il prezzo, che sicuramente anche nella versione più economica non sarà alla portata di tutti
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2002, 08:51   #16
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]ma per tornare in topic, mi sembra anch'esso in vistoso ritardo
sarò curioso poi di vedere il prezzo, che sicuramente anche nella versione più economica non sarà alla portata di tutti
Come fai a dire che è in ritardo ?
Chiaro che all'uscita non sarà a ccessibile..come tutti i prodotti nuovi...dopo tutto il P4 per arrivare a prezzi decenti ci ha messo 2 anni
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 14:27   #17
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Come fai a dire che è in ritardo ?
Chiaro che all'uscita non sarà a ccessibile..come tutti i prodotti nuovi...dopo tutto il P4 per arrivare a prezzi decenti ci ha messo 2 anni
non so, probabilmente l'uscita così ritardata del toro fara slittare anche l'uscità dell'hammer e del barton (per cause loro proprie o per via di questo ritardo)
sul prezzo del p4 mi sembra che stai dilatando un pò i tempi
se ricordo bene il willamette è uscito a novembre 2000 e a novembre 2001 i prezzi per le frequenze più basse erano già "umani", quindi avrebbe impiegato 1 anno e non 2
poi l'hammer anche nella versione desktop (credo) sarà destinato a far concorrenza ai p4 di frequenza più elevata, quindi il prezzo più di tanto non sarà destinato a scendere (qui vedo che molti equivocano credendo che avrà prezzi abbordabili, che per la maggior parte di loro non saranno tali)
AMD (sempre credo) per non lasciare la fascia media ed entry-level dei computer desktop ai celly478 e ai P4 di frequenza inferiore dovrà far affidamento sui barton e sui toro
eh si credo proprio che sarà così, sai quante risate a leggere fra qualche mese lo stupore di molti che dicono hammer qua e hammer là, e poi per comprarselo dovranno spendere 800-900 euro (come minimo) solo per l'accopiata mobo + cpu
sarà la fine di tutti questi voli pindarici
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 17:40   #18
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]sarà la fine di tutti questi voli pindarici
Che Hammer non sia destinato ad un mercato entry-level è chiaro...anche se molti ancora non l'hanno capito...
Probabilmente il prezzo di CPU + mobo sarà allineato a quello dei P4 di pari performance...
Per il mercato entry-level AMD ha Barton, che verrà portato avanti per almeno la metà del 2003...
Comunque Hammer è destinato a coprire, in tutte le sue varie incarnazioni, ogni segmento di mercato entro la fine del 2003...portatili compresi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 18:39   #19
velodiceunfesso
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Che Hammer non sia destinato ad un mercato entry-level è chiaro...anche se molti ancora non l'hanno capito...
Probabilmente il prezzo di CPU + mobo sarà allineato a quello dei P4 di pari performance...
Per il mercato entry-level AMD ha Barton, che verrà portato avanti per almeno la metà del 2003...
Comunque Hammer è destinato a coprire, in tutte le sue varie incarnazioni, ogni segmento di mercato entro la fine del 2003...portatili compresi...
"nessun piano per quanto ben congegnato resiste alla verità del primo urto sul campo di battaglia" (von Moltke )
questo per dire che bisognerà vedere cosa richiederà il mercato (le sue contingenze sono mutevoli) e non mi sembra che ci sia tutta questa necessità di avere hardware cosi potenti (è già sovrapotenziato adesso)
sul barton siamo d'accordo, penso che rimarrà almeno per tutto il 2003 il processore più importante (dal punto di vista degli stock produttivi) per pc desktop di AMD
velodiceunfesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2002, 18:43   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[b]"nessun piano per quanto ben congegnato resiste alla verità del primo urto sul campo di battaglia" (von Moltke )
questo per dire che bisognerà vedere cosa richiederà il mercato (le sue contingenze sono mutevoli) e non mi sembra che ci sia tutta questa necessità di avere hardware cosi potenti (è già sovrapotenziato adesso)
Certo...concordo...almeno per il emrcato desktop...ma a quel pnto non serve nemmeno il P4 a 3 Ghz per l'inizio del nuovo anno
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1