Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2016, 16:22   #1
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
PC mATX soft gaming 1000 euro

Salve a tutti.
Dopo qualche anno di astinenza ho deciso di assemblare un pc in formato mATX per gaming occasionale (soprattutto MMORPG tra cui in primis Blade&Soul e Black Desert), utilizzo sporadico di Photoshop, Dreamweaver, internet vario.
Il budget come da titolo è sui 1000 euro*, come risoluzione 1080p basta e avanza per giocare con dettagli alti.

Nel costo vorrei rientrasse l'intera configurazione compreso monitor e ammenicoli vari se possibile.

Bando alle ciance. Ecco una prima configurazione secondo quanto studiato nell'intera mattinata (mi sanguinano gli occhi, non ero più abituato e il notebook non aiuta di certo).



Come potete vedere siamo già al limite e ancora mancano componenti onerosi quali il monitor (sul quale non riesco proprio a decidere per mancanza di info adeguate su esperienze di utenti).

Preventivamente aggiungo altre info:
- Come motherboard credo opterò per la Asus unicamente per una questione cromatica (se fate attenzione la rig è bianco/nero prevalentemente)
- Ho scelto la GTX 960 perchè fino a 4 anni fa avevo AMD e ho sempre lanciato bestemmi e rotto keyboards
- Perchè la GTX 960 4Gb? Perchè la 2Gb costa 2 euro in meno (nel primo shop costa addirittura 8 euro in più )
- Perchè questa versione della Msi e non la 4G? Per i colori e poi pesa ben 300g in meno e ovviamente per il prezzo.
- Perchè mATX? Per questioni di spazio, il pc starà sulla scrivania (che spero di cambiare con una in vetro).

Inoltre uno dei miei dubbi è la questione dello storage, cioè, vale la pena spendere tanto per quella doppia soluzione visto lo spazio ridotto nel case e il prezzo? Meglio un hdd unico, magari un WD black da 1 Tb o un SSD unico da 500 Gb? O un SSD da 250 Gb e un HDD (che avrei già) WD Green da 500 Gb? Considerate che non scarico film o giochi (meglio Netflix ), quindi lo storage lo userei più per backup da affiancare al WD My book da 1 Tb in raid 1). Considerate anche che attualmente sul portatile tra giochi, backup, programmi e SO occupo 200 Gb.

Non credo ci sia altro da aggiungere per il momento. Mi affido alla nostra fantastica community di hwupgrade!

Ssshhh arriva Celsius100
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:40   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Sistema operativo lo hai già?
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:44   #3
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Sistema operativo lo hai già?
Credo sia l'ultimo dei problemi si recupera facilmente con qualche decina di euro.

Però aggiungerei che per risparimiare qualcosina potrei utilizzare l'ali in firma e mi adopererò a vendere mb e dissi che ho nel cassetto.
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:47   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io farei più così:
Alimentatore PC Modulare Thermaltake London 550W ATX 80+ Gold € 73,60
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 184,10
RAM DDR3 Crucial 8GB PC3-12800 1600MHz (2x4GB) CL9 1,5V € 33,50
Case Cubo Corsair Carbide Air 240 Windowed USB3 Bianco Micro-ATX € 102,60
VGA Sapphire AMD Radeon R9 380X NITRO Core 1040MHz Memory GDDR5 6000MHz 4GB DVI HDMI DP € 234,40
SSD Sandisk Ultra II 2.5" 480GB Lettura 550MB/s Scrittura 500MB/s SATA3 € 135,50
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 47,90
Scheda Madre Gigabyte GA-H97M-D3H Socket 1150 Intel H97 DDR3 USB3 MicroATX € 81,10
Monitor IPS 21.5" AOC I2276VWm FullHD 250cd/mq 5ms VGA HDMI Nero-Argento Gar EU € 139,30
Scheda di rete PCIex Wireless TP-LINK TL-WN881ND WiFi € 17,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.049,00 €

Perché r9 380x e non gtx960? Beh semplicemente perché la prima va il 30% di rispetto la versione da 2 GB in fullhd:

Perché haswell e non skylake? Perché avresti zero vantaggi in gaming:

Questo è il link, puoi controllare tu stesso che anche negli altri giochi o con altre schede video il risultato è identico:
http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10
Perché il corsair invece del bitfenix? Perché sullo shop lo avevano finito
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:54   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199

Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 16:58   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Come potete vedere siamo già al limite e ancora mancano componenti onerosi quali il monitor
E poi

Quote:
Credo sia l'ultimo dei problemi si recupera facilmente con qualche decina di euro.
Anche 30 € ti fanno la differenza a questo punto
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:01   #7
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Personalmente credo che la configurazione da te postata sia ottima, ma, e mi scuso per non averlo scritto nel primo post:

- la scelta di Skylake e non di Haswell è per pura lungimiranza (1151 vs 1150) in ottica upgrade.

- per quanto riguarda la gpu ho tenuto conto dell'ingombro e del calore sviluppato perchè il formato in questione ricordiamo che è mATX. Non sarebbe bello avere una gpu amd che seppur prestazionale comporterebbe una temperatura eccessiva nel case.

- per il case non ti preoccupare, prendo comunque il Bitfenix a costo di ordinarlo separatamente XD magari linkami in pv lo shop a cui fai riferimento, sono curioso.

- per l'SSD se il Sandisk è affidabile non mi crea problemi.

- Poi vorrei un parere sull'ali che ho in firma (semi modulare), vale la pena riutilizzarlo? Ha circa 8 anni ma le tensioni in uscita erano stabilissime quando l'ho smontato qualche mese fa.

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Anche 30 € ti fanno la differenza a questo punto
Beh si, ma ho visto che con 15-20 euro si recupera una chiave di W8, per questo non mi ponevo il problema. Poi se hai metodi meno onerosi sono tutto orecchi
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition

Ultima modifica di Ergoproxy : 06-03-2016 alle 17:03.
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:24   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ergoproxy Guarda i messaggi
Personalmente credo che la configurazione da te postata sia ottima, ma, e mi scuso per non averlo scritto nel primo post:

- la scelta di Skylake e non di Haswell è per pura lungimiranza (1151 vs 1150) in ottica upgrade.

- per quanto riguarda la gpu ho tenuto conto dell'ingombro e del calore sviluppato perchè il formato in questione ricordiamo che è mATX. Non sarebbe bello avere una gpu amd che seppur prestazionale comporterebbe una temperatura eccessiva nel case.

- per il case non ti preoccupare, prendo comunque il Bitfenix a costo di ordinarlo separatamente XD magari linkami in pv lo shop a cui fai riferimento, sono curioso.

- per l'SSD se il Sandisk è affidabile non mi crea problemi.

- Poi vorrei un parere sull'ali che ho in firma (semi modulare), vale la pena riutilizzarlo? Ha circa 8 anni ma le tensioni in uscita erano stabilissime quando l'ho smontato qualche mese fa.



Beh si, ma ho visto che con 15-20 euro si recupera una chiave di W8, per questo non mi ponevo il problema. Poi se hai metodi meno onerosi sono tutto orecchi
Vuoi cambiare cpu fra meno di un anno con kabylake? Perché a meno che tu sappia già di sì è inutile prendere il socket 1151 per il gaming.
Faccio notare che kabylake, che verrà presentato a fine anno circa (tra settembre e dicembre), avrà la medesima architettura e il medesimo pp a 14 nm, il che fa supporre che sarà grasso che cola se intel deciderà/riuscirà ad alzare le frequenze del 10% quando il modus operandi (vedi broadwell che aveva dalla sua il salto di nodo o ivybridge) è stato quello di diminuire i consumi e aumentare la potenza della scheda grafica integrata. Ora dell'integrata non penso ti interessi e dei consumi forse.
Ma ammesso e non concesso che intel riesca pure con kabylake a darti una cpu con il 10% di frequenza e che questo 10% si traduca automaticamente nel 10% in più nei giochi, ecco cosa potresti ottenere:
Prendo il grafico di sopra -> 31 fps (per r9 280X che va uguale alla r9 380X mediamente) -> 31*1,1=34,1 fps. Mi vuoi dire che cambierai cpu per 3 fps?
Ma anche fossero 60 otteresti 6. Vale la pena cambiare cpu fra un anno? Uhm per me no.
Ma passati 2 anni che succederà che intel cambierà ancora socket per il prossimo cannolake a 10 nm atteso per il 2017 ergo sarai a capo di nuovo: scheda madre+cpu+ram.
A sto punto mi pare più logico spendere meno ora e avere le stesse prestazioni e fregarsene degli upgrade di cpu Poi sei libero di fare come vuoi. Ti sto facendo vedere un altro punto di vista.

Per risparmiare ancora potresti tenere solo il ssd da 480 gb e usare il wd da 500 GB e già così saresti a 1000 euro tondi compreso di monitor IPS e scheda wifi e i giochi andranno uguali
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:32   #9
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Il tuo discorso non fa una piega.
Sinceramente credevo/speravo che almeno questa volta Intel avesse messo su un po' di senso cercando di dare longevità al socket 1151, ma se come dici te con il prossimo step (dopo kabylake) cambieranno nuovamete socket beh...c'è poco da dire, I5 Haswell tutta la vita. Però mi sorge un dubbio, vale la pena rinunciare alle DDR4?
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition

Ultima modifica di Ergoproxy : 06-03-2016 alle 17:35.
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:35   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
r9 380X asus strix:

gtx 960 asus strix:

7° di differenza in full load non mi sembra questa esagerazione però possono dare fastidio se non c'è ricircolo d'aria ma il bitfenix si sembra già a posto: 2 ventole da 120 mm più se ne possono aggiungere altre 2
In pm ti linko lo shop che utilizzo di solito
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:42   #11
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Capisco benissimo, ma mi sono informato bene sul case e purtroppo l'aggiunta di ventole mi costerebbe una cosetta perchè sarebbero da aggiungere le 240 - 300 mm. Molti si sono lamentati della circolazione dell'aria non proprio ottimale del case, dinfatti è un case che punta prevalentemente all'estetica (per questo l'ho scelto ). Comunque tra un po' dovrei avere il tempo di rimettere mano alla configurazione.

Ci tenevo a chiederti due cose che sicuramente ti sono sfuggite nei post precedenti:
-L'ali che ho in firma dici va bene? Come detto prima reggeva benissimo le tensioni in uscita quando l'ho smontato qualche mese fa. ha circa 8 anni eheheh

-Vale la pena rinunciare alle DDR4?
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition

Ultima modifica di Ergoproxy : 06-03-2016 alle 17:44.
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:42   #12
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Per quel gaming occasionale sinceramente non metterei l'i5 nè una 380x.
Comunque decidi se vuoi riciclare il tuo alimentatore e dissipatore o meno.
Usualmente 250GB ssd + 1tb hdd storage vanno ancora bene.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:43   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ergoproxy Guarda i messaggi
Il tuo discorso non fa una piega.
Sinceramente credevo/speravo che almeno questa volta Intel avesse messo su un po' di senso cercando di dare longevità al socket 1151, ma se come dici te con il prossimo step (dopo kabylake) cambieranno nuovamete socket beh...c'è poco da dire, I5 Haswell tutta la vita. Però mi sorge un dubbio, vale la pena rinunciare alle DDR4?
Scusa non è per dire ma intel fa così da quando ha introdotto i due socket (da sandy bridge): mainstream 11xx ogni 2 anni circa e socket 2011 più duraturo perché è da WS.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...nno_61335.html
e chiaramente, come è sempre stato e come sempre sarà, anche se non cambia socket introduce nuovi chipset anche con sandy/ivy è stato così, poi haswell/haswell refresh/broadwell è stato così. Con il futuro potrebbe essere sempre così o ancora peggio perché cannolake potrebbe integrare nuovamente i VRM nel die e allora giù nuovo socket.
Per le ddr4 ti lascio a te vedere se ci sono differenze in gaming:
http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/8
Come puoi vedere il vantaggio c'è solo quando si usa l'integrata perché questa usa la ram di sistema e si avvantaggia dalla frequenza più alta che corrisponde a banda passante più alta ma le gpu dedicata hanno la propria ram video con molta più banda, ergo non serve a te che giochi con la dedicata
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:47   #14
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per quel gaming occasionale sinceramente non metterei l'i5 nè una 380x.
Comunque decidi se vuoi riciclare il tuo alimentatore e dissipatore o meno.
Usualmente 250GB ssd + 1tb hdd storage vanno ancora bene.
-Era la cosa a cui pensavo anche io.
-Se non I5 allora cosa? AMD?! Comunque casuale non vuol dire che ci gioco una volta alla settimana, ma almeno un'ora al giorno e soprattutto quell'ora me la voglio godere senza cali di fps e menate varie.

Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Scusa non è per dire ma intel fa così da quando ha introdotto i due socket (da sandy bridge): mainstream 11xx ogni 2 anni circa e socket 2011 più duraturo perché è da WS.
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...nno_61335.html
e chiaramente, come è sempre stato e come sempre sarà, anche se non cambia socket introduce nuovi chipset anche con sandy/ivy è stato così, poi haswell/haswell refresh/broadwell è stato così. Con il futuro potrebbe essere sempre così o ancora peggio perché cannolake potrebbe integrare nuovamente i VRM nel die e allora giù nuovo socket.
Per le ddr4 ti lascio a te vedere se ci sono differenze in gaming:
http://anandtech.com/show/9483/intel...h-generation/8
Come puoi vedere il vantaggio c'è solo quando si usa l'integrata perché questa usa la ram di sistema e si avvantaggia dalla frequenza più alta che corrisponde a banda passante più alta ma le gpu dedicata hanno la propria ram video con molta più banda, ergo non serve a te che giochi con la dedicata
Okok, allora provvedo a dare un'occhiata a delle DDR3 magari un po' più spinte.
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:48   #15
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ergoproxy Guarda i messaggi
Capisco benissimo, ma mi sono informato bene sul case e purtroppo l'aggiunta di ventole mi costerebbe una cosetta perchè sarebbero da aggiungere le 240 - 300 mm. Molti si sono lamentati della circolazione dell'aria non proprio ottimale del case, dinfatti è un case che punta prevalentemente all'estetica (per questo l'ho scelto ). Comunque tra un po' dovrei avere il tempo di rimettere mano alla configurazione.

Ci tenevo a chiederti due cose che sicuramente ti sono sfuggite nei post precedenti:
-L'ali che ho in firma dici va bene? Come detto prima reggeva benissimo le tensioni in uscita quando l'ho smontato qualche mese fa. ha circa 8 anni eheheh

-Vale la pena rinunciare alle DDR4?
Non mi sono sfuggite ci metto un po' a scrivere.
L'ali sì puoi recuperarlo anche se dopo 8 anni io lo cambierei lo stesso mentre per le ddr4 leggi post sopra.
Per le ventole perché dici che da 240 0 300. Sopra c'è il posto per 2 da 120 mm. Due enermax magma costano 18/20 euro e ne hai di aria
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:51   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Per quel gaming occasionale sinceramente non metterei l'i5 nè una 380x.
Comunque decidi se vuoi riciclare il tuo alimentatore e dissipatore o meno.
Usualmente 250GB ssd + 1tb hdd storage vanno ancora bene.
Hai ragione ma il gioco che ha indicato farebbe 25 fps minimi con la 960 e 31 fps con la r9 380x. Anche se giocherà poco io lo farei giocare bene no?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 17:54   #17
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ergoproxy Guarda i messaggi
-Era la cosa a cui pensavo anche io.
-Se non I5 allora cosa? AMD?! Comunque casuale non vuol dire che ci gioco una volta alla settimana, ma almeno un'ora al giorno e soprattutto quell'ora me la voglio godere senza cali di fps e menate varie.



Okok, allora provvedo a dare un'occhiata a delle DDR3 magari un po' più spinte.
Proprio per quello che ti ho detto prima neanche le ddr 3 spinte servono in gaming. Forse in photoshop ma c'è da dire che su intel per usare le ddr3 oltre lo std jedec ti tocca andare di chispet Z. Altri soldi in più per una minima differenza non in gaming. Per me ti conviene tutta la vita ddr3 1600 8 GB
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 18:01   #18
Ergoproxy
Member
 
L'Avatar di Ergoproxy
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Non mi sono sfuggite ci metto un po' a scrivere.
L'ali sì puoi recuperarlo anche se dopo 8 anni io lo cambierei lo stesso mentre per le ddr4 leggi post sopra.
Per le ventole perché dici che da 240 0 300. Sopra c'è il posto per 2 da 120 mm. Due enermax magma costano 18/20 euro e ne hai di aria
Ecco perchè, comunque intendevo una da 240 sotto e le due sopra sono il reale problema, se poi sai di qualche ventola più slim, beh, son qui:
"The BitFenix Phenom M supports 2x 120mm fans or a 240mm radiator. We tried installing standard 120mm fans at the top most part of the bracket but the space just wont cut it. You’re better off installing the fans inside, or opt for a slimmer intake fan. – If you could find one. Make that two."

Quindi servirebbero delle fan slim, altrimenti avrei ulteriore ingombro all'interno, che voglio evitare.

Un esempio, forse un tantino esagerato XD


Per le DDR3 avevo letto qualcosa a riguardo, tipo che per ottenere reali aumenti prestazionali si doveva andare sopra i 2100 mhz (rispetto alle 1600)
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition
Ergoproxy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 18:12   #19
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Ergoproxy Guarda i messaggi
Ecco perchè, comunque intendevo una da 240 sotto e le due sopra sono il reale problema, se poi sai di qualche ventola più slim, beh, son qui:
"The BitFenix Phenom M supports 2x 120mm fans or a 240mm radiator. We tried installing standard 120mm fans at the top most part of the bracket but the space just wont cut it. You’re better off installing the fans inside, or opt for a slimmer intake fan. – If you could find one. Make that two."

Quindi servirebbero delle fan slim, altrimenti avrei ulteriore ingombro all'interno, che voglio evitare.

Un esempio, forse un tantino esagerato XD


Per le DDR3 avevo letto qualcosa a riguardo, tipo che per ottenere reali aumenti prestazionali si doveva andare sopra i 2100 mhz (rispetto alle 1600)
Le slim sì sopra solo se vuoi mettere due schede video, del tipo ti lamenti del calore e poi metti 2 schede video? Pazzo sei
Io farei così se proprio non vuoi cambiare case. Prenderei due ventole da 120mm da mettere sopra a prendere aria da fuori e buttarla sopra la scheda video che starebbe fresca.
La parte sotto invece, che sarebbe divisa dalla parte posteriore della scheda video, terrei le due ventole std ma cambierei il verso di quella sotto che dalle foto sembra messa che butta fuori l'aria e invece la metterei che prende aria da fuori e rinfresca tutta la zona cpu e ram e lascerei la ventola posteriore che butta fuori aria
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 18:13   #20
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per le ddr3 ti posso assicurare che solo nel rendering cpu o in calcoli di fluidodinamica computazionale (CFD) le ram ad alta frequenza possono essere utili e dare vantaggio. In tutto il resto spendere per le ddr3 2133 e le ddr3 1600 porta zero vantaggi. Fidati anche perché non ho voglia di cercare altri grafici
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v