Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 13:28   #1
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Rete ethernet casalinga

Salve a tutti, scrivo questo post perchè in molti di essi simili a questo alla fine ci si perde sempre in virtuosismi tecnici che al 90% degli utente non serve.

Come da oggetto devo realizzare una piccola rete domestica che mi colleghi 3 stanze, su ogni stanza andrò ad installare uno switch (in totale 3), le distanze tra i tre switch sono di circa 15 m non di più.
Purtroppo devo far passare qualche cavo insieme a cavi elettrici e non ne posso fare a meno.

Vorrei utilizzare cavi del tipo cat 5E FTP

Le performance dell'impianto che richiedo sono di tipo Gigabit.

Il tipo di cavo sopra menzionato va bene oppure devo optare per un altro tipo?

Grazie
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 14:35   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
io andrei di cavi utp, li ho consigliato ad amici che anch'essi li dovevano far passare insieme a cavi elettrici e non hanno avuto problemi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 14:04   #3
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
io andrei di cavi utp, li ho consigliato ad amici che anch'essi li dovevano far passare insieme a cavi elettrici e non hanno avuto problemi
Quindi pur passando sugli stessi corrugati dove vi passa la rete elettrica posso fidarmi ad utilizzare un cavo non schermato?
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 19:50   #4
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Dipende da cosa intendi con "fidarti".
Distingui i due aspetti:

1) se la preoccupazione è verso interferenze elettromagnetiche che potrai raccogliere data la contiguità con la linea elettrica puoi stare ragionevolmente tranquillo visto che in ambito domestico non ci sono spike di corrente tali da generare campi troppo forti.

2) se invece ti riferisci alla sicurezza dal punto di vista elettrico allora potrai stare tranquillo SOLO se userai cavo ethernet con marcatura C-4. Se userai cavo diverso (a prescindere sia dal cat sia dal fatto che sia utp/ftp/stp) sappi che NON potrai fare passare quel cavo insieme alla 230.
O meglio se lo farai il tutto non sarà a norma e ti esporrai comunque a un qualche genere di rischio elettrico.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 22:04   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Giov75 Guarda i messaggi
Quindi pur passando sugli stessi corrugati dove vi passa la rete elettrica posso fidarmi ad utilizzare un cavo non schermato?
confermo quanto detto da @anubbio, da un punto di vista dell'utilizzo per mia esperienza non dovresti avere problemi, diverso e' il discorso normativo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 13:01   #6
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Ok, per il discorso normativo non mi interessa, anche perché non posso mettermi a rifare le tracce per il passaggio dei cavi ethernet.

Grazie mille.
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 16:46   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
aggiungo una cosa poi mi taccio visto che ognuno è libero di fare ciò che crede in casa propria.
Quando dici "il discorso normativo non mi interessa" tieni presente il fatto che alcune norme si basano su pericoli non solo potenziali.

Ti cito due esempi di casi che potrebbero tradursi in un reale pericolo nel far passare insieme ethernet + 230,

1) è casa tua? quindi è probabile che farai l'impianto e che poi non lo vorrai più toccare per 15/20 anni, giusto? hai visto come diventano i fili elettrici dopo qualche anno? moooolto rigidi (soprattutto se quelli già posati sono vecchi) ed a quel punto non è così improbabile che si sgretolino un po' e vadano a contatto con l'altro cavo che passa insieme al primo.
Se questa sgretolatura avvenisse per sfiga nel medesimo punto "curvo" in ambedue..... patatrac!

2) altro caso: magari i corrugati sono piccoli, oppure sono già "pienotti" per altri cavi che passano..... tu infili i nuovi ethernet e devi tirare un po' per farli passare.... tiri, tiri.... e pensi che il cavo rimanga totalmente integro? (anche quello già presente nel corrugato) se sforzi un po' il cavo si stira, si graffia, in sostanza perde di isolamento. E di nuovo si finisce nella situazione di potenziale contatto tra i due.....

Poi - ripeto - ognuno si comporta come meglio crede, ma non pensare che l'ipotesi di un contatto sia così remota se usi cavo non adeguato nella stessa canalina.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 17:24   #8
Giov75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Spoleto
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Ciao,
aggiungo una cosa poi mi taccio visto che ognuno è libero di fare ciò che crede in casa propria.
Quando dici "il discorso normativo non mi interessa" tieni presente il fatto che alcune norme si basano su pericoli non solo potenziali.

Ti cito due esempi di casi che potrebbero tradursi in un reale pericolo nel far passare insieme ethernet + 230,

1) è casa tua? quindi è probabile che farai l'impianto e che poi non lo vorrai più toccare per 15/20 anni, giusto? hai visto come diventano i fili elettrici dopo qualche anno? moooolto rigidi (soprattutto se quelli già posati sono vecchi) ed a quel punto non è così improbabile che si sgretolino un po' e vadano a contatto con l'altro cavo che passa insieme al primo.
Se questa sgretolatura avvenisse per sfiga nel medesimo punto "curvo" in ambedue..... patatrac!

2) altro caso: magari i corrugati sono piccoli, oppure sono già "pienotti" per altri cavi che passano..... tu infili i nuovi ethernet e devi tirare un po' per farli passare.... tiri, tiri.... e pensi che il cavo rimanga totalmente integro? (anche quello già presente nel corrugato) se sforzi un po' il cavo si stira, si graffia, in sostanza perde di isolamento. E di nuovo si finisce nella situazione di potenziale contatto tra i due.....

Poi - ripeto - ognuno si comporta come meglio crede, ma non pensare che l'ipotesi di un contatto sia così remota se usi cavo non adeguato nella stessa canalina.

Ciao
Per quanto riguarda la dimensione dei corrugati non c'è problema nel senso che sono nuovi e di dimensioni notevoli, i cavi elettrici sono tutti nuovi.

In realtà di tre calate di cavi ethernet solo una mi transita sullo stesso corrugato della rete 220, gli altri due mi passano con i cavi TV.
Giov75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v