Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2016, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...-5g_61167.html

Qualcomm ed Ericsson annunciano al Mobile World Congress 2016 l'intensificazione della collaborazione finalizzata ai test ed ai lanci delle reti commerciali 5G

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 14:27   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
5g sarà tante piccole antennine tipo un shared-wifi vero?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 20:00   #3
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2790
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
5g sarà tante piccole antennine tipo un shared-wifi vero?
Esatto. Alla fine si avranno 2 reti, una LTE Avanzata da 1Gbps con VoLTE (il Voip su LTE) che si occuperà della copertura di tutto il territorio, con le classiche antenne sui tetti. Tendenzialmente tutta la parte computazionale verrà centralizzata mentre rimarranno sul territorio le sole antenne con trasmettitori integrati in esse. Per la rete di trasporto (router/switch) si useranno piccoli armadi stradali come quelli delle VDSL di TIM. Dall'altra il 5G con decine di migliaia di hot-spot anche per una sola Città come Roma, le frequenze saranno molto alte tra i 20 e gli 80Ghz e quindi con poche decine di metri di copertura per ognuna. Ovviamente questa rete sarà presente quasi esclusivamente nei grandi centri urbani. Sarà una rete complessa, perché dovrà essere sia outdoor che indoor (quelle frequenze non passano neanche un muro in cartongesso), probabilmente persino dentro le case private le avremmo. E in più sarà una rete 3D, nel senso che non ci sarà più un solo piano orizzontale e a 2 dimensioni della distribuzione degli apparati di rete, ma ci sarà una distribuzione anche in verticale per raggiungere i piani più alti degli edifici. Ovviamente in Italia si tratterà di massimo 2 livelli, 3 nelle poche aree con piccoli grattaceli, ma in città come New York ci potrà essere una rete formata da 10 piani.
La banda teorica sarà un concetto diverso. Fino al 4G si è parlato di banda massima raggiungibile in una cella. Cella condivisa ovviamente dalle decine alle migliaia di persone, a seconda dei casi. Con il 5G si parlerà di banda sfruttabile massima dal cliente, sicuramente meglio. Questo perché ogni apparato, dal cellulare al sensore del semaforo, saranno connessi contemporaneamente a 10ine di antenne ognuna delle quali su diverse frequenze e diverse modulazioni, tutto sarà sfruttabile contemporaneamente. Si parla per il momento di 100Gbps che bada bene non è il picco di cella, ma quanto è possibile sfruttare in un punto ben preciso di una strada o in un edificio. Questo non significa che se io vado 100Gbps saturo quel punto, no, vuol dire solo che un unico cliente può massimo raggiungere quella velocità in quel punto. Immagino (questa è farina del mio sacco) che esisteranno diversi profili di connessione, ad un semaforo basteranno 10Kbps per funzionare, mentre per un PC no.
Inoltre ogni singola antenna sarà in grado di gestire contemporaneamente connessioni con milioni di apparati differenti
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 20:24   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
fighissimo ma ho paura per le frequenze... così alte come dici giustamente già un foglio di carta disturba
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1