Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2016, 13:47   #1
bircastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
Consiglio su progettazione rete ethernet

Buonasera a tutti.
Sono un informatico ma carente in materia. Dovrei, per il mio ufficio (piccolino si intende) progettarmi una piccola LAN con canaline Esterne.

Ho in pratica 3 stanze.

1) stanza 1 avrò router + stampante

2) stanza 2 avrò due o 3 pc

3) stanza 3 per il momento vuota, ma voglio cmq predisporre già le prese Ethernet.

Detto questo so che come materiale, mi occorrerà Cavo di rete, plug rj-45, cassette esterno con prese ethernet femmina.

La mia idea era di Partire dalla stanza 2 e 3 (tanti cavi Ethernet quante sono le prese che voglio avere), e di portare i capi di tutte queste prese nella stanza del Router (quindi stanza 1).

A questo punto mi viene questo dubbio. Leggendo qualche documento sul web, ho inteso che bisogna procurarsi un cavo di rete di tipo 5 che garantisce diciamo una certa stabilità e velocità del segnale. La mia perplessità è su come collegare questi cavi, se intrecciati o dritti.

Mi potreste dare delucidazioni

grazie mille
bircastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:35   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il cavo deve essere 5E o se vuoi 6A, su come collegarli scegli (indifferentemente) uno dei due standard tra 568-A o 568-B, l'importante e' che una volta scelto lo standard lo utilizzi su tutte le prese
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:41   #3
bircastri
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
prima di tutto ti ringrazio per la cordiale e celere risposta. QUindi sostanzialmente tutto ciò che ho detto va bene, per il cavo OK seguirò il consiglio, mi leggo nello specifico le differenze e poi vedo quale prendere, ma cosi a memoria credo che il 6A sia migliore come specifiche.

Per quanto riguarda invece la tipologia di connessione dicevi che è indifferente

usare T568-A o T568-B. Quindi ne prenderò uno e usero quello, l unica mia perplessità, sia il capo che andrà alla presa (femmina al muro) che il capo che avrà il PLUG vicino al router (per intendersi) userò lo stesso schema giusto?
bircastri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:47   #4
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Se ti sembra più facile, potresti far partire 1 solo cavo da stanza 2 a stanza 1 (così come da stanza 3 a stanza 1).
Dopodichè, all'arrivo della stanza 2 sarà sufficiente collegare uno switch (es. 8 porte -1 del cavo hai 7 ingressi)
Allo stesso modo stanza 3, con 1 solo cavo, basta comprare un altro switch a x porte e puoi collegarci altri dispositivi.
In questo modo, passi 1 solo cavo (2 in totale) per stanza, puoi acquistarli anche CAT6 (magari un po piu costosi ma non troppo penso).
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:48   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da bircastri Guarda i messaggi
prima di tutto ti ringrazio per la cordiale e celere risposta. QUindi sostanzialmente tutto ciò che ho detto va bene, per il cavo OK seguirò il consiglio, mi leggo nello specifico le differenze e poi vedo quale prendere, ma cosi a memoria credo che il 6A sia migliore come specifiche.
di fatto l'unica differenza e' che il 6A supporta i 10gbit a differenza del 5E che arriva a 1gbit, ad oggi del 6A non te ne fai nulla e chissà per quanto tempo ancora e io al posto tuo cablerei col 5E pero' visto che come prezzo siamo li te li ho indicati lo stesso come alternativa, anche perché i 6A sono più rigidi e quindi se devi fare curve strette può essere più difficoltoso stenderli

Quote:
Per quanto riguarda invece la tipologia di connessione dicevi che è indifferente

usare T568-A o T568-B. Quindi ne prenderò uno e usero quello, l unica mia perplessità, sia il capo che andrà alla presa (femmina al muro) che il capo che avrà il PLUG vicino al router (per intendersi) userò lo stesso schema giusto?
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 18:01   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
aggiungo, prendi cavi utp ovvero non schermati
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2016, 10:07   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Inoltre ricorda che per posa fissa come intendi fare tu bisognerebbe usare cavo "monofilare", cioè ognuno degli 8 cavi deve essere composto da un unico filo.
Tra le caratteristiche del cavo lo trovi indicato come "solid" (mentre quelli multifilari sono chiamati stranded).
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v