|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
|
Consiglio su progettazione rete ethernet
Buonasera a tutti.
Sono un informatico ma carente in materia. Dovrei, per il mio ufficio (piccolino si intende) progettarmi una piccola LAN con canaline Esterne. Ho in pratica 3 stanze. 1) stanza 1 avrò router + stampante 2) stanza 2 avrò due o 3 pc 3) stanza 3 per il momento vuota, ma voglio cmq predisporre già le prese Ethernet. Detto questo so che come materiale, mi occorrerà Cavo di rete, plug rj-45, cassette esterno con prese ethernet femmina. La mia idea era di Partire dalla stanza 2 e 3 (tanti cavi Ethernet quante sono le prese che voglio avere), e di portare i capi di tutte queste prese nella stanza del Router (quindi stanza 1). A questo punto mi viene questo dubbio. Leggendo qualche documento sul web, ho inteso che bisogna procurarsi un cavo di rete di tipo 5 che garantisce diciamo una certa stabilità e velocità del segnale. La mia perplessità è su come collegare questi cavi, se intrecciati o dritti. Mi potreste dare delucidazioni grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
il cavo deve essere 5E o se vuoi 6A, su come collegarli scegli (indifferentemente) uno dei due standard tra 568-A o 568-B, l'importante e' che una volta scelto lo standard lo utilizzi su tutte le prese
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 29
|
prima di tutto ti ringrazio per la cordiale e celere risposta. QUindi sostanzialmente tutto ciò che ho detto va bene, per il cavo OK seguirò il consiglio, mi leggo nello specifico le differenze e poi vedo quale prendere, ma cosi a memoria credo che il 6A sia migliore come specifiche.
Per quanto riguarda invece la tipologia di connessione dicevi che è indifferente usare T568-A o T568-B. Quindi ne prenderò uno e usero quello, l unica mia perplessità, sia il capo che andrà alla presa (femmina al muro) che il capo che avrà il PLUG vicino al router (per intendersi) userò lo stesso schema giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
|
Se ti sembra più facile, potresti far partire 1 solo cavo da stanza 2 a stanza 1 (così come da stanza 3 a stanza 1).
Dopodichè, all'arrivo della stanza 2 sarà sufficiente collegare uno switch (es. 8 porte -1 del cavo hai 7 ingressi) Allo stesso modo stanza 3, con 1 solo cavo, basta comprare un altro switch a x porte e puoi collegarci altri dispositivi. In questo modo, passi 1 solo cavo (2 in totale) per stanza, puoi acquistarli anche CAT6 (magari un po piu costosi ma non troppo penso).
__________________
Things are going to change Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
aggiungo, prendi cavi utp ovvero non schermati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
|
Inoltre ricorda che per posa fissa come intendi fare tu bisognerebbe usare cavo "monofilare", cioè ognuno degli 8 cavi deve essere composto da un unico filo.
Tra le caratteristiche del cavo lo trovi indicato come "solid" (mentre quelli multifilari sono chiamati stranded). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.