Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2016, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ita_61046.html

ASUS annuncia il nuovo masterizzatore DVD esterno USB ZenDrive U7M, un prodotto compatibile con i DVD M-DISC realizzati per durare in eterno .. o quasi (gli oltre 1000 anni dichiarati sono un'unità temporale che si avvicina a tale concetto)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:07   #2
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Alla buon ora: gli lg (e non solo loro) lo fanno già da qualche anno e non si limitano ai dvd, ma anche ai bluray single layer (25GB) e bdxl (100GB).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:24   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
ma è solo masterizzatore dvd?

oramai che te ne fai di 4.3 gb daii producessero direttamente solo drive bd-r anche
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:30   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
DVD?
Ma hanno il calendario fermo al 2006?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 20:58   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ulteriori informazioni.
M-disc
RITEK M-DISC
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 05:29   #6
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Fra 1000 anni?

Fra 1000 anni con che unità leggeremo gli M-Disc?

Se non mi danno un lettore garantito 1000 anni (e non solo lui, anche un computer che lo supporti fra 1000 anni), cosa me ne faccio di questa longevità?

Mi mangio una capra anzi due se solo tra 15 anni sarà ancora reperibile sul mercato un qualcosa che possa recuperare dati da questi M-Disc, se non pensiamo a conservare con ogni cura l'HW adatto allo scopo fin d'ora...

Personalmente non ho alcun bisogno di conservazioni così protratte nel tempo.

Se uno ha queste esigenze, ha molto più senso rinnovare la copia salvata ogni tot anni su supporto di tipologia disponibile al momento. Dico bene?

rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 05:49   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Fra 1000 anni con che unità leggeremo gli M-Disc?

Se non mi danno un lettore garantito 1000 anni (e non solo lui, anche un computer che lo supporti fra 1000 anni), cosa me ne faccio di questa longevità?

Mi mangio una capra anzi due se solo tra 15 anni sarà ancora reperibile sul mercato un qualcosa che possa recuperare dati da questi M-Disc, se non pensiamo a conservare con ogni cura l'HW adatto allo scopo fin d'ora...

Personalmente non ho alcun bisogno di conservazioni così protratte nel tempo.

Se uno ha queste esigenze, ha molto più senso rinnovare la copia salvata ogni tot anni su supporto di tipologia disponibile al momento. Dico bene?
Concordo.

Ma le capre te le magni te!
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 07:55   #8
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Fra 1000 anni con che unità leggeremo gli M-Disc?

Se non mi danno un lettore garantito 1000 anni (e non solo lui, anche un computer che lo supporti fra 1000 anni), cosa me ne faccio di questa longevità?

Mi mangio una capra anzi due se solo tra 15 anni sarà ancora reperibile sul mercato un qualcosa che possa recuperare dati da questi M-Disc, se non pensiamo a conservare con ogni cura l'HW adatto allo scopo fin d'ora...

Personalmente non ho alcun bisogno di conservazioni così protratte nel tempo.

Se uno ha queste esigenze, ha molto più senso rinnovare la copia salvata ogni tot anni su supporto di tipologia disponibile al momento. Dico bene?
come se non si potessero leggere più i floppy di 30 anni fa...capisco che vogliate vedere la tecnologia avanzare ma ricordiamo che i CD nati negli anni '80 funzionano perfettamente oggi su qualunque dispositivo ottico.

salvare 2 dischi di foto del mare di 10 anni fa si può anche fare ma salvare dati e documenti aziendali ogni tot anni sperando che vengano ancora letti è un rischio che è risolvibile con € 3,60 di DVD-M, salvo la roba e non ci penso più e ricordiamo che questi DVD possono essere comunque letti da qualunque lettore anche non progettato M-DISC

non fa storia che ASus sia arrivata molto tardi nell'implementare questo standard, ma da anni la pioniera dei formati è sempre stata LGE (ricordate il DVD-RAM ?)
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5

Ultima modifica di djfix13 : 19-02-2016 alle 07:57.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 08:59   #9
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
come se non si potessero leggere più i floppy di 30 anni fa...capisco che vogliate vedere la tecnologia avanzare ma ricordiamo che i CD nati negli anni '80 funzionano perfettamente oggi su qualunque dispositivo ottico.

salvare 2 dischi di foto del mare di 10 anni fa si può anche fare ma salvare dati e documenti aziendali ogni tot anni sperando che vengano ancora letti è un rischio che è risolvibile con € 3,60 di DVD-M, salvo la roba e non ci penso più e ricordiamo che questi DVD possono essere comunque letti da qualunque lettore anche non progettato M-DISC

non fa storia che ASus sia arrivata molto tardi nell'implementare questo standard, ma da anni la pioniera dei formati è sempre stata LGE (ricordate il DVD-RAM ?)
In un ufficio di tecnici informatici, in un laboratorio informatico, può essere facile trovare un lettore di floppy, ma in un'azienda che rinnova regolarmente l'hardware, già ad oggi quasi nessun PC ha il lettore ottico, figurati a trovare un lettore floppy!
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:18   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Penso che sarebbe interessante sapere come questi dischi si comportano in caso di graffi e radiazioni elettromagnetiche.

Se fossero validi, al di là del periodo di affidabilità presunta che non può essere verificato, in ambiti ben specifici, nonostante il maggiore costo unitario di questi dischi, avrebbe un'utilità da non sottovalutare.

Comprensibile, anche se un po' limitante, l'impossibilità di riscrivere queste unità.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:26   #11
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Ci si preoccupa del fatto che tra 15 anni non sarà possibile trovare unità in grado di leggere i DVD, quando molte banche dati continuano ad avere i backup su nastro?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 10:27   #12
Muppolo1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 105
E' finita l'era dei dischi che girano.
Muppolo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:48   #13
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo1 Guarda i messaggi
E' finita l'era dei dischi che girano.
E' iniziata quella delle SFERE CHE GIRANO.

(...la palla era lì. sulla linea di porta, ho dovuto solo appoggiarla piano....)
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 16:54   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
C'è una qualche genere di statistica, test o simile, magari di terze parti, che dimostra quanto siano affidabili questi M-DISK, DVD o BD-R rispetto ai dischi "normali"?

Ho visto che 10x Verbatim BD-R 25GB M-DISK vengono una cinquantina di euro, il prezzo non è eccessivo se sono davvero così affidabili.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 17:29   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
In un ufficio di tecnici informatici, in un laboratorio informatico, può essere facile trovare un lettore di floppy, ma in un'azienda che rinnova regolarmente l'hardware, già ad oggi quasi nessun PC ha il lettore ottico, figurati a trovare un lettore floppy!
ma un lettore floppy, per quanto sia antiquato, puoi comprarlo nuovo per pochi euro.
Il problema quindi non è nella disponibilità del lettore in questo caso, ma solo dell'integrità del contenuto del floppy.

E anche per i M-DISC non ci dovrebbero essere problemi, perchè a quanto pare hanno una compatibilità pressochè totale con i lettori DVD. Di questo passo, è più facile che i lettori di domani perderanno la compatibilità con i BD-R, che non con i CD e DVD

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Ci si preoccupa del fatto che tra 15 anni non sarà possibile trovare unità in grado di leggere i DVD, quando molte banche dati continuano ad avere i backup su nastro?
Solo 4 anni fa si diceva che i nastri sono 2-4 volte più affidabili degli HDD e 15 volte meno costosi nel lungo periodo.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2016, 17:36   #16
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
Solo 4 anni fa si diceva che i nastri sono 2-4 volte più affidabili degli HDD e 15 volte meno costosi nel lungo periodo.
Ma infatti io intendevo che non ha senso preoccuparsi per una futura mancanza di compatibilità. Se una tecnologia prende piede in questo campo, può pure diventare di nicchia, ma si troverà un lettore. Come appunto succede con i nastri e i floppy.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1