Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2016, 08:07   #1
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
google account bloccato richiede dati carta

Spero che la sezione sia appropriata

stamane accedendo al motore di ricerca da ma in uso, Google, mi è apparsa una pagina, in cui si afferma che il mio account è bloccato, ecc ecc

la cosa che non capisco, e che non mi garba affatto, è che mi invita a fornire dati di una carta di credito come da immagine che includo (mai fornita in precedenza)

ma io dico ma che ci azzecca???? mi sapreste spiegare voi???

adesso ho notato che se provo ad accedere richiamando la pagina da un altro motore di ricerca, bing, non c'è nessun problema a controllare la posta o altro...ma ripeto la cosa che non capisco proprio è perché mi chiede i dati di una carta di credito o comunque una carta di pagamento per sbloccare l'account??????


Ultima modifica di lifegate63 : 22-02-2016 alle 08:46.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 09:16   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
A me sembra un tentativo di phishing.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 09:43   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7394
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
A me sembra un tentativo di phishing.
Io direi che è sicuro al 90% che sia "Pesca al pollo" certo l'indizio più rilevante è quello del codice della carta di credito che chiarisce subito quale sia lo scopo, però ce ne sono tanti altri, a cominciare da quella sgrammaticatura "il suo password"

Se poi anche l'account fosse stato effettivamente bloccato non ti verrebbero mai richiesti quei dati, ma semmai di usare una delle previste operazioni di sblocco, dal codice che arriva per sms (se si è impostato un numero) o sulla seconda mail... a dirla tutta quella non mi sembra nemmeno una schermata di google...

Per me il tuo sistema è stato infettato, probabilmente andando a modificare i dns, Io direi che urge subito una scansione con Adwcleaner HiJackThis

Posso chiedere che os utilizzi e che antivirus?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 13:40   #4
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Io direi che è sicuro al 90% che sia "Pesca al pollo" certo l'indizio più rilevante è quello del codice della carta di credito che chiarisce subito quale sia lo scopo, però ce ne sono tanti altri, a cominciare da quella sgrammaticatura "il suo password"

Se poi anche l'account fosse stato effettivamente bloccato non ti verrebbero mai richiesti quei dati, ma semmai di usare una delle previste operazioni di sblocco, dal codice che arriva per sms (se si è impostato un numero) o sulla seconda mail... a dirla tutta quella non mi sembra nemmeno una schermata di google...

Per me il tuo sistema è stato infettato, probabilmente andando a modificare i dns, Io direi che urge subito una scansione con Adwcleaner HiJackThis

Posso chiedere che os utilizzi e che antivirus?
ho installato windows 2 giorni fà e non avevo ancora avviato un antivirus, ora l'ho fatto, però non ha rilevato nulla del genere durante scansione, certo che è strana tutta stà faccenda, io ho solo aperto internet explorer e si è presentata quella pagina che ho postato, però stranamente se uso Bing per la ricerca google non mi domanda nulla, quindi è come dite voi, ammazza che sistema di truffa raffinato....comunque non ho avuto modo di installare software di nessun genere, e non credo di aver aperto mail sospette, ora che mi viene in mente, quando viene mia sorella si mette al pc............

Ultima modifica di lifegate63 : 22-02-2016 alle 13:45.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 13:58   #5
linux84
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 10
google account bloccato richiede dati carta

La cosa puzza molto cancella tutto fai una bella pulizia pc ....usa chrome non Explorer usa Avast antivirus scaricati malwarebytes fai attenzione all email


Inviato dal mio iPhone 6s

Ultima modifica di linux84 : 22-02-2016 alle 14:06.
linux84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 18:35   #6
abbobba
Member
 
L'Avatar di abbobba
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da lifegate63 Guarda i messaggi
ho installato windows 2 giorni fà e non avevo ancora avviato un antivirus, ora l'ho fatto, però non ha rilevato nulla del genere durante scansione, certo che è strana tutta stà faccenda, io ho solo aperto internet explorer e si è presentata quella pagina che ho postato, però stranamente se uso Bing per la ricerca google non mi domanda nulla, quindi è come dite voi, ammazza che sistema di truffa raffinato....comunque non ho avuto modo di installare software di nessun genere, e non credo di aver aperto mail sospette, ora che mi viene in mente, quando viene mia sorella si mette al pc............
windows originale o di altra provenienza ?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative concluse con: oldfield, fabioBS
abbobba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 15:08   #7
lifegate63
Senior Member
 
L'Avatar di lifegate63
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 634
Windows è originale

Non sò cosa sia successo, fatto stà che ieri avast nella scansione veloce non aveva rilevato nulla, oggi ha trovato 2 malware

però anche dopo il pc non andava bene, nel senso che si presentava continuamente il problema che non trovava la pagina impostata come home page, nel mio caso google, ho resettato le impostazioni del browser eliminato cronologia e altro, senza risultati, così ho nuovamente formattato a distanza di pochi giorni e reinstallato il sistema, subito avast e chrome, ma vorrei provare a navigare con IE, non capisco perchè la versione 11, non possa essere utilizzata.
lifegate63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 15:17   #8
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
pialla tutto e reinstalla. Radicale ma efficace.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2016, 15:42   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Avete presente i pezzi di cartone dove i mendicanti scrivono le frasi per l'elemosina ? Ecco, su quelli le frasi sono scritte in un italiano cento volte più corretto ed elegante rispetto a quella finta pagina di google.

Per citare il Maestro Germano Mosconi: "senza le maiuscole, senza i punti !"

Scherzi a parte, eseguire nell'ordine adwcleaner, jrt, combofix e malwarebytes...poi un bel controllo della roba in avvio con hijackthis. Saluti.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2016, 07:17   #10
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Scherzi a parte, eseguire nell'ordine adwcleaner, jrt, combofix e malwarebytes...poi un bel controllo della roba in avvio con hijackthis. Saluti.
secondo me fa prima formattare, piuttosto che fare tutta questa tarantella.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v