Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2016, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...iot_60772.html

Il team di Mozilla conferma l'interruzione del progetto Firefox OS per smartphone con una email inviata agli sviluppatori. Mozilla concentrerà gli sforzi su un nuovo processo di sviluppo di prodotti destinati al settore IoT

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 11:32   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
ma non mi dire.
una cosa che davvero non si aspettava nessuno, del resto è un mercato con così tanto spazio per nuovi sistemi mobile..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 11:52   #3
travelmatto
Member
 
L'Avatar di travelmatto
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
visto che era l'unico OS privo di interessi.
Peccato... non trovo l'emoticon dell'inchino...

No, trovato:

travelmatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 11:53   #4
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
quando ottimismo e realtà sono distanti.....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 12:08   #5
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Tsipras

Peccato ci speravo, ne avevo presi 3 Alcatel per la famiglia,

rimane la speranza di Ubunti, diversamente tornerò su Symbian:-)
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 12:46   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
prevedibile.. e lo stesso mi sa che faranno i vari jolla e ubuntu phone.

Il mercato è saturo del tridente win - osx - android, ormai stabili e maturi e offerti a prezzi più che accessibili. Pressoché impossibile ritagliarsi uno spazio.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:03   #7
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Se non riesce a penetrare il mercato Microsoft con i miliardi che ci ha buttato (ed è in chiara perdita), è chiaro che gli utenti sono contenti di quello che hanno. A meno che qualcuno proponga qualcosa di completamente diverso dal sistema dashboard/menu/app non c'è modo di modificare il mercato.
Quantomeno a Mozilla il tentativo è costato molto meno che ad altri concorrenti, grazie all'approccio OS, al fatto che in ogni caso Gecko è sviluppato anche per gli altri progetti ed ai partner. Ne esce praticamente illesa ma con un grande bagaglio di esperienza.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:06   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
quando ottimismo e realtà sono distanti.....
dovresti dirlo anche a quelli di microsoft pero'
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:09   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Ottimismo? Oppure arroganza? Seriamente Mozilla spervava di riuscire dove colossi come Microsoft hanno grosse difficolta'? E nel mentre il loro prodotto di punta, Firefox, scende a picco nei market share. Senza contare che stanno buttando via Thunderbird.

Mozilla,... ti meriti di scomparire nell'irrilevanza...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 13:59   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ottimismo? Oppure arroganza? Seriamente Mozilla spervava di riuscire dove colossi come Microsoft hanno grosse difficolta'? E nel mentre il loro prodotto di punta, Firefox, scende a picco nei market share. Senza contare che stanno buttando via Thunderbird.

Mozilla,... ti meriti di scomparire nell'irrilevanza...
Io penso che ci credevano veramente e hanno provato, quello che invece non capisco è l'abbandono di Thunderbird, l'ho sempre considerato tra i client di posta elettronica gratuiti il migliore in assoluto.
Mah...

Firefox è il loro prodotto di punta, hanno ancora una buona base di installato...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:01   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
dovresti dirlo anche a quelli di microsoft pero'
Ti risulta che Windows 10 Mobile sia morto?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 14:20   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8713
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ti risulta che Windows 10 Mobile sia morto?
mmmm aspetta, fammici pensare ....
meno del 3% di market share globale da ormai 4 anni consecutivi, uno store che no cresce e una lineup di terminali senza alcun appeal.
In teoria manco blackberry ufficialmente é morto.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 15:33   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A proposito di thunderbird.
In passato l'ho usato anche io e mi dispiace sparisca, ma effettivamente mi chiedo se possa avere un futuro.
Ormai la maggior parte della gente usa webmail, tranne per scopi lavorativi dove però solitamente si scelgono suite a commerciali come outlook o lotus notes.
Quindi chi lo userebbe ancora?
Io lo uso a lavoro e mi trovo bene.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 16:30   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Io penso che ci credevano veramente e hanno provato, quello che invece non capisco è l'abbandono di Thunderbird, l'ho sempre considerato tra i client di posta elettronica gratuiti il migliore in assoluto.
Mah...

Firefox è il loro prodotto di punta, hanno ancora una buona base di installato...
Ma credere veramente cosa? Non hanno mai avuto nessuna possibilita', sia per una questione di soldi, sia per l'assenza di app native. E' stato un suicidio annunciato.

Firefox sara' anche il loro prodotto di punta, ma la base installata sta calando di brutto. Senza contare che stanno facendo imbestialire tutti i power user, che lo stanno abbandonando. Vogliamo discutere dei temi abbandonati? delle estensioni firmate obbligatorie? Dell'interfaccia Ausrtralis? Dell'integrazione di pocket? E potrei continuare...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 17:03   #15
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Ma credere veramente cosa? Non hanno mai avuto nessuna possibilita', sia per una questione di soldi, sia per l'assenza di app native. E' stato un suicidio annunciato.

Firefox sara' anche il loro prodotto di punta, ma la base installata sta calando di brutto. Senza contare che stanno facendo imbestialire tutti i power user, che lo stanno abbandonando. Vogliamo discutere dei temi abbandonati? delle estensioni firmate obbligatorie? Dell'interfaccia Ausrtralis? Dell'integrazione di pocket? E potrei continuare...
La verita' e' che attualmente ci sono poche alternative valide se si vuole un meccanismo sicuro e gratuito per syncare bookmarks e password.

Chrome con sync via google account? No grazie.
Lastpass? Per giunta a pagamento? Che su mobile e' per di piu un casino? No grazie.

Sarebbe bello se esistesse un browser open source basato su chromium con un meccanismo opensource di syncare password , settings e bookmarks e col supporto alle estensioni, almeno integrare le funzionalita di base di adblock, flashblock, javascript blacklisting/whitelisting e ghostery.

Purtroppo non esiste, e ci teniamo firefox
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 20:50   #16
Controvento
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
A proposito di thunderbird.
In passato l'ho usato anche io e mi dispiace sparisca, ma effettivamente mi chiedo se possa avere un futuro.
Ormai la maggior parte della gente usa webmail, tranne per scopi lavorativi dove però solitamente si scelgono suite a commerciali come outlook o lotus notes.
Quindi chi lo userebbe ancora?
Ma veramente potrebbe chiudere Thunderbird? Io lo uso con grande soddisfazione da anni, mi spiacerebbe molto dovervi rinunciare
Controvento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2016, 21:14   #17
Controvento
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 89
Secondo me è usato poco perché molti non ne conoscono l'esistenza, è di una comodità assoluta con un semplice click si controllano più email contemporaneamente
Controvento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 11:11   #18
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5473
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
La verita' e' che attualmente ci sono poche alternative valide se si vuole un meccanismo sicuro e gratuito per syncare bookmarks e password.

Chrome con sync via google account? No grazie.
Lastpass? Per giunta a pagamento? Che su mobile e' per di piu un casino? No grazie.
Perche' non usi il sync di Google? Non ti fidi? Opera?

Personalmente non amo molto fare il sync, ma devo dire che quello di firefox funziona abbastanza bene, ma purtroppo da firefox per android non si possono gestire le password o spostare i bookmarks mobile nelle cartelle dei client desktop.

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Sarebbe bello se esistesse un browser open source basato su chromium con un meccanismo opensource di syncare password , settings e bookmarks e col supporto alle estensioni, almeno integrare le funzionalita di base di adblock, flashblock, javascript blacklisting/whitelisting e ghostery.
D'accordo, ma preferisco lasciare le estensioni sempre separate (infatti non ho apprezzato l'integrazione della protezione della privacy in firefox).

Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Purtroppo non esiste, e ci teniamo firefox
E' una questione di priorita'.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1