Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2016, 19:01   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[[C++] Ereditarietà e polimorfismo - problema

Sto svolgendo un esercizio in C++ per la programmazione orientata agli oggetti.



Traccia:

Un giocatore ha nome, età e un valore che dipende dal ruolo del giocatore e dall'età.

Progettare la classe Giocatore fornendo solo la definizione (Giocatore.h) tenendo presente che il sistema deve essere flessibile all'aggiunta di un nuovo ruolo.

Inserire nella classe Giocatore tutti i metodi che si ritengono opportuni motivandone l'aggiunta.



Ho risolto cosi':

file Giocatore.h

Codice:
#ifndef GIOCATORE_h

#define GIOCATORE_H



class Giocatore{



protected:

    string nome;

    int eta;

    int valore;



public:

    string getNome() const;

    int getEta() const;

    int getValore() const;

    

    void setNome(string n);

    void setEta(int e);

    void setValore(int v);



    virtual int calcolaValore()=0;



};



#endif // GIOCATORE_h


file Difensore.h

Codice:
#ifndef DIFENSORE_H

#define DIFENSORE_H



#include "Giocatore.h"



class Difensore: public Giocatore{

 public:

    int calcolaValore(){ return v;}

};

#endif // DIFENSORE_H


In pratica ho creato la classe Giocatore come classe astratta e ho messo come metodo virtuale puro calcolaValore() che ho poi definito nella classe Difensore che eredita Giocatore.

Il mio dubbio è va bene questa scelta?

L'ereditarietà è public?

Ultima modifica di mistergks : 03-02-2016 alle 05:49.
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 02:49   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Sto svolgendo un esercizio in C++ per la programmazione orientata agli oggetti.

Traccia:
Un giocatore ha nome, età e un valore che dipende dal ruolo del giocatore e dall'età.
Progettare la classe Giocatore fornendo solo la definizione (Giocatore.h) tenendo presente che il sistema deve essere flessibile all'aggiunta di un nuovo ruolo.
Inserire nella classe Giocatore tutti i metodi che si ritengono opportuni motivandone l'aggiunta.

Ho risolto cosi':
file Giocatore.h
Codice:
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Giocatore{

protected:
    string nome;
    int eta;
    int valore;

public:
    string getNome() const;
    int getEta() const;
    int getValore() const;
    
    void setNome(string n);
    void setEta(int e);
    void setValore(int v);

    int calcolaValore()=0;

};

#endif // GIOCATORE_h
file Difensore.h
Codice:
#ifndef DIFENSORE_H
#define DIFENSORE_H

#include "Giocatore.h"

class Difensore: public Giocatore{
 public:
    int calcolaValore(){ return v;}
};
#endif // DIFENSORE_H
In pratica ho creato la classe Giocatore come classe astratta e ho messo come metodo virtuale puro calcolaValore() che ho poi definito nella classe Difensore che eredita Giocatore.
Il mio dubbio è va bene questa scelta?
L'ereditarietà è public?
Onestamente io non creerei mai un nuovo tipo e userei un metodo virtuale per fare una cosa del genere ...

Detto questo pero' questo e' un esercizio ... a volte bisogna capire anche cosa l'esercizio vuole che tu faccia.
Se credi che nella risoluzione tu debba almeno usare una funzione virtuale e creare almeno una classe derivata allora la tua soluzione puo' tenere (anche se mi pare che il valore dipenda solo dal ruolo e non dal ruolo e l'eta') .

Detto questo se e' cosi' e' un esercizio del cappero
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 05:52   #3
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[[C++] Ereditarietà e polimorfismo - problema

È un esercizio per verificare l'uso del polimorfismo ed ereditarietà...
Ovviamente la funzione calcolaValore è virtual... Avevo dimenticato di mettere virtual

Il valore c'è scritto che dipende dal ruolo e dall'età ma non è richiesto il calcolo.

Comunque l'ho fatto così ad un esame universitario e sono stato bocciato.
Per questo sto chiedendo qui
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 11:30   #4
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Mi verrebbe da dire che un Difensore non e' un Giocatore (anche se colloquialmente lo e'), ma un Ruolo di un Giocatore.

Quindi secondo me Giocatore non dovrebbe avere metodi virtuali, ma contenere un oggetto di Tipo ruolo (che sara' poi specializzato in Difensore, Centrocampista etc) a cui delega il calcolo del valore.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2016, 23:47   #5
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Un oggetto di tipo ruolo cioè un enum ruolo?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2016, 20:16   #6
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Up
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 14:57   #7
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Un oggetto di tipo ruolo cioè un enum ruolo?
Pensavo ad un oggetto di tipo ruolo, non un enum, ad esempio

Codice:
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Giocatore{

private:
    string nome;
    int eta;
    int valore;
    Ruolo* ruolo;

public:
    string getNome() const;
    int getEta() const;
    int getValore() const;
    
    void setNome(string n);
    void setEta(int e);
    void setValore(int v);

    int calcolaValore();

};

#endif // GIOCATORE_h

#ifndef RUOLO_h
#define RUOLO_h
#ifndef GIOCATORE_h
#define GIOCATORE_H

class Ruolo{

public:
    virtual int calcolaValore(int eta)=0;

};

#endif


.........

class Difensore: public Ruolo {
........
};
Qualcosa del genere. il calcolaValore del giocatore usa quello del ruolo. Non tanto migliore della soluzione iniziale ma un po' piu' pulito (ti permette un domani di estendere il comportamento del giocatore anche in base ad altri fattori che non siano il ruolo), e rispetta la richiesta di utilizzare l'ereditarieta'.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v