|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Overclock cpu i3 550 mobo stock
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post e spero di non fare errori o di infrangere il regolamento, inoltre spero di aver azzeccato la sezione. Avrei intenzione di overclockare un pò la cpu del mio pc desktop per avere qualche beneficio prestazionale. Sono a totale digiuno di nozioni informatiche che mi consentano di operare da solo e per questo vi chiedo aiuto, se possibile, per spingermi in questa "titanica" (almeno per me) impresa. La mia situazione attuale consta di un vecchio (2008/2009, quindi vecchio credo) Packard Bell iMedia s3810, si avete capito bene! Uno di quelli col case miniATX ultra piccoli, così carini, tornassi indietro non lo comprerei mai... ![]() Ho trasferito l'interno (mobo, hard disk etc.) in un case ATX standard ![]() Vorrei procedere con un leggero overclock considerato che non avrei intenzione di cambiare dissipatore sulla cpu o altri componenti. Insomma sfruttare a pieno quello che c'è. Che dite? Si può fare? Grazie in anticipo a chiunque interverrà, saluti. David PS: Ecco un paio di screen di CPUIDHWMonitor e CPU-Z: ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Ah, un'altra cosa. Dato che la mobo stock non mi permette di fare cambiamenti di voltaggi etc. Avevo pensato di usare CrystalCPUID.
C'è qualche buon'anima che non ha nient'altro da fare oggi? ![]() A parte gli scherzi, grazie ancora per l'attenzione. David |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Scusate ma io non sono pratico di "overclock" quindi non so se quello che sto chiedendo è impossibile o meno, qualcuno potrebbe ragguagliarmi sulle prerogative necessarie? Dal BIOS non posso intervenire in quanto "bloccato", non ci sono impostazioni di volt o clock o altro, quindi avevo pensato di farlo via software...
Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Allora, sto facendo un pò tutto da solo ma è anche giusto così. Comunque ho trovato un BIOS P01-A4 "MODDED" per la mia scheda madre (che ha il P01-A4) quindi se cambio bios ci sta che questo sia sbloccato e possa procedere a overclock da lì.
Ecco da dove ho scaricato il bios moddato: https://www.bios-mods.com/forum/Thre...a-S3810-P01-A4 Prima di procedere con l'installazione del nuovo bios c'è modo di salvare il proprio o posso riscaricarlo da qualche parte nel caso qualcosa vada storto? Conoscete fonti attendibili da dove scaricare Bios Moddati? Dulcis in fundo: rischio qualcosa durante la procedura di installazione del bios? Qualche consiglio/guida dettagliata "antiscemo" per non sbagliare? Sono alle prime armi e non vorrei formattare tutto domani... ![]() Ultima modifica di David1992 : 18-02-2016 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Aggiornamento: ho capito che se sbaglio col bios sono fregato.
Qualcuno mi da una mano a "flashare"? Il file che ho scaricato da bios-mods può essere attendibile? Voi da dove prelevate i bios modificati? Grazie ancora se qualcuno vorrà rispondere. David |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 70
|
Ciao!
Allora, parto col dire che non sono un espertone in OC, anzi, ne so molto poco. Tuttavia, dal basso della mia ignoranza ti direi di non toccare il BIOS di quella MB flashondone uno che, pur permettendo di settare voltaggi e frequenze, potrebbe mettere sotto stress una MB che non è stata assemblata per poter operare sotto queste determinate condizioni di stress, essendo chipset H57, ancor peggio se è di un pre-assemblato. Se proprio ci tieni ad overclockare cerca una Z77 1155 usata e giochi lì sopra, magari con un dissipatore decente (immagino tu abbia quello stock). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.