|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Configurazione HW per NAS/Server
Ciao a tutti,
come da titolo vorrei dei pareri in merito alla componentistica hardware da utilizzare per il NAS che vorrei assemblarmi. Di seguito trovate gli scopi per cui utilizzerò il dispositivo in questione: -Stazione di download (Deluge); -Condivisione di file multimediali nella LAN ed in remoto (Plex); -Condivisione di files nella LAN (Samba) ed in remoto mediante la creazione di una pagina web ad hoc (attraverso la creazione di un server LAMP + Wordpress OwnCloud) condivisa tra pochi utenti (una 10ina al massimo); -Server VPN (OpenVPN) per collegamenti sicuri al server ed Internet; -Server SSH (OpenSSH) per l'amministrazione del Server in remoto. Questi i primari utilizzi del server; concludo dicendo che il server sarà basato sulla distro Ubuntu Server LTS. Infine, vorrei che possibilmente il NAS/server abbia: -Un minimo di silenziosità; -Bassi consumi (essendo il dispositivo acceso 24/24 7/7). Grazie a tutti per le eventuali risposte. ![]() Ultima modifica di andry96b : 23-01-2016 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
UP
Nessuno ha qualche consiglio in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 225
|
Dovresti mettere anche il budget
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ciao, grazie della risposta.
Allora, purtroppo, almeno per il momento, il budget è piuttosto basso, l'ideale sarebbe rimanere all'interno della fascia dei 300-400€. Posso comunque arrivare ad un massimo di 500€. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14606
|
Un microserver gen 8 dovrebbe andare piú che bene, tiene 4 hdd (6 con qualche modifica), silenzioso, codifica di tutto, è certificato VMware, winserver e redhat, quindi direi che è la soluzione migliore. Altrimenti un nas bello e fatto, però costano una fucilata rispetto all'hw che montano. Inoltre sul gen8 si installa xpenology che altri non è che il DSM della Synology leggermente modificato.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ciao, grazie della risposta.
![]() La soluzione da te proposta, contiene già un software di gestione integrato? Perché, come detto nel primo post, la mia configurazione si baserà interamente sull' OS Ubuntu Server. Ad ogni modo, come da titolo, preferirei una soluzione da "assemblare pezzo per pezzo", in tal senso avresti consigli in merito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14606
|
Ciao, non ha un software di gestione integrato, e ubuntu server ci gira a pennello. Altrimenti, se vuoi una soluzione totalmente custom (e più costosa) basta prendere una scheda itx, un i3, 4 o 8GB di RAM e un case itx predisposto per alloggiare 4 dischi possibilmente con hot swap, tipo il CFI A7879 Mini ITX*NAS. I costi aumentano, ma sicuramente è la soluzione più flessibile. Se proprio vuoi strafare prendi un controller raid hardware e completi il tutto.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ti ringrazio per la risposta!
![]() A proposito di RAID, vorrei farti una domanda: l'intenzione era, almeno inizialmente, di utilizzare due dischi in modalità RAID 1 per l'archiviazione dei dati. L'OS, quindi, a tuo parere andrebbe installato su un altro dispositivo di archiviazione di massa (ad esempio su un HDD o SSD di esigue dimensioni)? Inoltre, che tu sappia, sarebbe preferibile un RAID software o hardware in ambiente Ubuntu? In tal senso ho trovato pareri discordanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14606
|
Di solito un raid hw è preferibile in quanto slegato da qualsiasi SO e, una volta creato, l'unico problema che si può incontrare è la rottura del controller. Il raid SW sotto ubuntu è solido, ma dipendente dal sistema operativo, quindi poco poco si pianta ubuntu (cosa rara ma da mettere in conto) c'è il rischio che l'array vada a quel paese. Il sistema operativo DEVE a mio avviso risiedere su un disco a parte, in modo da separare le operazioni i/o del SO da quelle dei dischi. Ultimo consiglio che mi sento di dire, e che sicuramente già ne sei a conoscenza, il raid non è un backup, per cui per stare sicuro al 100% è meglio affiancare un disco esterno per avere una copia dei dati.
Riassumendo, un sistema server/nas deve avere: Cpu piccola: un i3 va benissimo, un i7 è sprecato (a meno di non dover fornire servizi particolari); RAM: possibilmente ecc per aumentare l'affidabilità Ssd piccolo per il SO Hdd di buona marca Controller hardware per il raid, che supporti possibilmente il raid 6. Per quanto riguarda la migrazione dell'array (da raid 1 a raid 5, 6 o 10) non sono molto ferrato in materia quindi mi riservo di studiare un po prima di parlarne ![]() Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 17-12-2015 alle 19:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ti ringrazio!
![]() Allora, procedendo con ordine: Quote:
Della controparte AMD invece cosa ne pensi? Una APU (un A10 o un A8) potrebbe fare al mio caso? Inoltre, essendo normalmente il comparto grafico integrato in questi processori migliore rispetto alla controparte Intel, dovrei ottenere prestazioni migliori: in Plex, attualmente, riproduco file fino a 1080p, alcuni codificati anche col nuovo standard HEVC. Attualmente l'Ultra HD non mi interessa, forse in futuro. La riproduzione dei file avverrebbe senza intoppi? Quote:
Vedrò inoltre di procurarmi delle memorie ECC come da te suggerito ![]() Quote:
Per quanto riguarda l'archiviazione dati, almeno inizialmente, pensavo a 2 HDD da 1TB ciascuno in Raid 1; credo che utilizzerò due dischi della serie "RED" della Western Digital, pensati appositamente per uso continuo. Potrebbe andare? Non escludo di aggiungere altri HDD in futuro. Si, sono al corrente che il Raid non è un vero e proprio backup; possiedo comunque già un HDD esterno USB 3.0 da 500GB, i file più importanti li copierò anche su quello, grazie comunque del consiglio. ![]() Quote:
![]() N.B: alla luce di tutto questo, vedrò di alzare il budget ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
__________________
Leggi qui PRIMA DI POSTARE in Networking! | Accesso abusivo a reti e condivisione ADSL: è ILLEGALE! | Guida ad Antenne, Ponti Radio e Normativa di riferimento | Guida ai N.A.S. Ultima modifica di pegasolabs : 17-01-2016 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Ma un NAS tipo Qnap no ? fa tutto quello che devi fare ed è già pronto
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Concordo, soprattutto se deve stare sempre acceso. I consumi cambiano considerevolmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
dipende che hw si sceglie... a parità di configurazioni i consumi sono assolutamente simili, se si confronta un arm con un i7 è ovvio che i consumi sono diversi così come lo sono le prestazioni. questi consumi considerevolmente diversi non so da dove dovrebbero saltar fuori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Configurazione HW per NAS/Server
Io ho appena preso un QNAP 453A con celeron quad core, 2 WD Red 6TB + 2 Ssd per cache (read/write), con molti servizi accesi (download station etc.) e una macchina virtuale in uso (Win10) il consumo era sui 25W misurato alla spina, e le prestazioni del file System sono 250MB in scrittura e 550 in lettura. Questi numeri con un casalingo come li ottieni ? Il sistema operativo incide moltissimo sulle performance e di conseguenza ti basta meno potenza per ottenere delle buone prestazioni, per non parlare poi dell'affidabilità del sistema e del supporto, se ho un problema mi rispondono in un'ora circa alle mie mail
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti Ultima modifica di MadMax of Nine : 21-01-2016 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
1kw costa finito circa 0,3€ 400€/0,3€ = 1333 Kw ipotizzando una differenza di consumo di 5w consumi 1kw in più ogni 200 ore 200*1333Kw= 266.600 ore 266.600 ore /24= 11.108 giorni 11.108/365= 30 anni poi se parliamo di assistenza ed altro ok, concordo con te... se mi servisse per l'azienda anche io andrei su un prodotto finito probabilmente, ma per casa ho fatto le mie considerazioni ed ho scelto l'autocostruito (per modo di dire visto che ho preso un pc assemblato, ma cmq non un nas vero) Ultima modifica di an-cic : 21-01-2016 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Configurazione HW per NAS/Server
Un NAS di questo tipo vuoto costa circa 500€, 350 circa per il due baie, e per il controllo come fai ? Io oltre al portale (accessibile in locale o da remoto) ho anche le app per mobile, un sistema assemblato come fa a essere gestito senza uso di vlc o simili ?
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.