Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2016, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...tto_60231.html

La tecnologia VDSL Vectoring propria di questo router permette di raggiungere velocità di 100 Mbit/s. Ed è solamente una delle tre modalità di connessione messe a disposizione dal nuovo 7430.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 10:51   #2
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quali sarebbero gli operatori Italiani FTTCab quindi con modulation VDSL2 dal cabinet fino a casa dell'utente su classico doppino di rame come quello per l'ADSL2+ tradizionale che consentirebbero di utilizzare questo apparato invece che il loro in comodato con tanto di client Voip embedded?
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 11:24   #3
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Quali sarebbero gli operatori Italiani FTTCab quindi con modulation VDSL2 dal cabinet fino a casa dell'utente su classico doppino di rame come quello per l'ADSL2+ tradizionale che consentirebbero di utilizzare questo apparato invece che il loro in comodato con tanto di client Voip embedded?
Pochissime zone sono coperte dalla VDSL2 pero la parte ADSL2+ di questo router è ottima.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 11:44   #4
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Fastweb per esempio permette l'utilizzo di modem alternativi.
A casa ho un Fritz 3490 su linea Fastwe FTTS, aggancio 86.5 Mbit, equivalente al modem FibraTop di Fastweb, ho optato per il modem Fritz per una maggior comodità nella gestione.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 12:22   #5
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Quali sarebbero gli operatori Italiani FTTCab quindi con modulation VDSL2 dal cabinet fino a casa dell'utente su classico doppino di rame come quello per l'ADSL2+ tradizionale che consentirebbero di utilizzare questo apparato invece che il loro in comodato con tanto di client Voip embedded?
Le virgole sono gratis eh
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 12:51   #6
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Le virgole sono gratis eh
Se nn hai capito dimmelo pure ...che te lo traduco in aramaico.


Quote:
Originariamente inviato da Pyroscope Guarda i messaggi
Fastweb per esempio permette l'utilizzo di modem alternativi.
A casa ho un Fritz 3490 su linea Fastwe FTTS, aggancio 86.5 Mbit, equivalente al modem FibraTop di Fastweb, ho optato per il modem Fritz per una maggior comodità nella gestione.
Portante VDSL2 @ 86.5Mbit/sec.Da test speed su server il piu' vicino a dove esci sul web quanti Mbit/sec hai effettivi?
Pingando il primo Gateway di FW, che valori in Ms hai per capire la latenza aggiunta dalla modulation VDSL2? Stai sui 5-6Ms?
PS: per il Voip come fai?
Grazie.

Ultima modifica di AlexBesson : 13-01-2016 alle 12:53.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 16:34   #7
MrBlonde89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 25
Io ho acquistato, giusto ieri, il FRITZ!Box 7490.
Come linea ho fastweb. che esce dal muro con la presa tripolare to RJ11 poi filtro Rj11 (Anche se ho letto che ci sono filtri migliori, qualcuno ha Enerdom SAVP120?
c'è veramente un miglioramento del 18% :|?) to 1 RJ11 Dati e 1 RJ11 Telefono.

con questo router riesco a gestire sia la Vdsl2 che la linea analogica telefonica. Riuscendo a fare giochini veramente interessanti (Fax to mail, Segreteria telefonica to mail ), decisamente meglio che il Technicolor TG588V dato da fastweb .
MrBlonde89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 17:07   #8
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da MrBlonde89 Guarda i messaggi
Io ho acquistato, giusto ieri, il FRITZ!Box 7490.
Come linea ho fastweb. che esce dal muro con la presa tripolare to RJ11 poi filtro Rj11 (Anche se ho letto che ci sono filtri migliori, qualcuno ha Enerdom SAVP120?
c'è veramente un miglioramento del 18% :|?) to 1 RJ11 Dati e 1 RJ11 Telefono.

con questo router riesco a gestire sia la Vdsl2 che la linea analogica telefonica. Riuscendo a fare giochini veramente interessanti (Fax to mail, Segreteria telefonica to mail ), decisamente meglio che il Technicolor TG588V dato da fastweb .
Come fai ad avere linea tradizionale analogica telefonica con una connessione FTTCab su VDSL2 che è Voip con tanto di client embedded nel router VDSL2?
Che lantenze avete sul primo Gateway di uscita con la VDSL2?
Sapete torvare l'Ip del primo Gateway del Vs. operatore ancora dentro al Backbone, prima di uscire dall'Edge router sul Web, tramite comando tracert per poi avere le latenze?

Ultima modifica di AlexBesson : 13-01-2016 alle 19:50.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 21:33   #9
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Allora, con www.speedtest.com arrivo a 87 Mbit come picco massimo in download e 10.01 in upload, con Steam ho fatto un download di 47 gb alla media di 8.7 Mb e un picco di 9 Mb.
Lanciando il comando tracert, il primo gateway che incontro è quello dell'ip pubblico e la latenza è di 15 ms.
Confermo che anchio sto usando la linea telefonica in analogico senza nessun problema.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2016, 21:54   #10
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Pyroscope Guarda i messaggi
Allora, con www.speedtest.com arrivo a 87 Mbit come picco massimo in download e 10.01 in upload, con Steam ho fatto un download di 47 gb alla media di 8.7 Mb e un picco di 9 Mb.
Lanciando il comando tracert, il primo gateway che incontro è quello dell'ip pubblico e la latenza è di 15 ms.
Confermo che anchio sto usando la linea telefonica in analogico senza nessun problema.
15Ms sul primo Gateway/Router dell'ISP ( che sta ancora dentro al Backbone e non è un router già fuori sul WWW) mi sembrano un po' tanti.
Per far un esempio, tieni conto che con l'ADSL2+ fino a 20 Mbit/sec Full ULL di Infostrada che è settata in Fast Path di default, pingando il primo Gateway/Router si hanno 5-6Ms di latenza proprio grazie al fatto che la DLS è in modalità Fast Path e non Interleave = latenze come la Fibra.
Mi sembrano un po' troppi 15Ms di lanteza su pacchetti da 32bytes di ping ICMP al primo Gateway per una VDSL2.
PS:ma avete FTTCab in VDSL2 con linea telefonica a fonia tradizionale e non Voip?
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 06:09   #11
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
15Ms sul primo Gateway/Router dell'ISP ( che sta ancora dentro al Backbone e non è un router già fuori sul WWW) mi sembrano un po' tanti.
Per far un esempio, tieni conto che con l'ADSL2+ fino a 20 Mbit/sec Full ULL di Infostrada che è settata in Fast Path di default, pingando il primo Gateway/Router si hanno 5-6Ms di latenza proprio grazie al fatto che la DLS è in modalità Fast Path e non Interleave = latenze come la Fibra.
Mi sembrano un po' troppi 15Ms di lanteza su pacchetti da 32bytes di ping ICMP al primo Gateway per una VDSL2.
PS:ma avete FTTCab in VDSL2 con linea telefonica a fonia tradizionale e non Voip?
Se mi spieghi come devo fare te lo provo io su VDSL di TIM.
Come speed test:



Semi dici i comandi ti faccio anche il traceroute senza problemi!

Ciao
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 12:59   #12
MrBlonde89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Come fai ad avere linea tradizionale analogica telefonica con una connessione FTTCab su VDSL2 che è Voip con tanto di client embedded nel router VDSL2?
guarda, fastweb mi ha dato un Technicolor TG588v, ti sembra che abbia il client Voip embedded?


Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Che lantenze avete sul primo Gateway di uscita con la VDSL2?
Sapete torvare l'Ip del primo Gateway del Vs. operatore ancora dentro al Backbone, prima di uscire dall'Edge router sul Web, tramite comando tracert per poi avere le latenze?
16ms.

MrBlonde89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 14:58   #13
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Se mi spieghi come devo fare te lo provo io su VDSL di TIM.
Come speed test:



Semi dici i comandi ti faccio anche il traceroute senza problemi!

Ciao
basta apri Prompt dei Comandi e fai ad esempio un tracert su google.it digitando:

tracert google.it


attendi che faccia tutti gli Hop o stoppi il tracert per far prima ..poi prendi il secondo IP di Hop risolto dal DNS dall'alto verso il basso ( o il primo ..basta nn sia il Gateway come tuo Ip del Router etc ) e lo pinghi con:

ping 19X.XXX.XXX.XXX -t


e posti uno stamp ( con IP oscurato ) che vediamo i Ms senza ulteriori tempi di uscita su server nel web quindi la latenza pura della modulazione VDSL2




Quote:
Originariamente inviato da MrBlonde89 Guarda i messaggi
guarda, fastweb mi ha dato un Technicolor TG588v, ti sembra che abbia il client Voip embedded?
Non lo so ..chiedevo ..nn sono utente FTTCab VDSL2 di nessun operatore .. ma FTTH

se il telefono lo attacchi tramite filtro che separa le frequenze VDSL2 da quelle della solita fonia alla solita presa tripla a muro o RJ11 diretta a muro, vuol dire che FW sulle FTTCab non usa fonia Voip ma su linea tradizionale = funziona anche se va via la corrente ( se nn usi cordless ovviamente) ..

a me hanno detto che FW usa fonia Voip sulle FTTCab ..per quello chiedevo




Quote:
Originariamente inviato da MrBlonde89 Guarda i messaggi
16ms.

Immagino 16Ms su primo Gateway dopo il router VDSL2 ...e poi invece 27Ms su di un server OOkla ( che è ovviamente piu' lontano sulla dorsale web )

ho notato però che Rokis sopra ha già 7 & 9Ms su server Ookla Speedtest.net

vediamo appena Roki ha in mano la latenza sul primo Gateway di quanto scende in Ms confronto ai tuoi 16Ms
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2016, 20:46   #14
Pyroscope
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 14
Ciao AlexBesson, ti confermo il dato dei 16ms il primo gateway che incontro è quello che mi assegna l'ip pubblico 2.xxx.xxx.xxx riprovando adesso ho un 20 ms di media.
Pyroscope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 06:44   #15
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
basta apri Prompt dei Comandi e fai ad esempio un tracert su google.it digitando:

tracert google.it


attendi che faccia tutti gli Hop o stoppi il tracert per far prima ..poi prendi il secondo IP di Hop risolto dal DNS dall'alto verso il basso ( o il primo ..basta nn sia il Gateway come tuo Ip del Router etc ) e lo pinghi con:

ping 19X.XXX.XXX.XXX -t


e posti uno stamp ( con IP oscurato ) che vediamo i Ms senza ulteriori tempi di uscita su server nel web quindi la latenza pura della modulazione VDSL2






Non lo so ..chiedevo ..nn sono utente FTTCab VDSL2 di nessun operatore .. ma FTTH

se il telefono lo attacchi tramite filtro che separa le frequenze VDSL2 da quelle della solita fonia alla solita presa tripla a muro o RJ11 diretta a muro, vuol dire che FW sulle FTTCab non usa fonia Voip ma su linea tradizionale = funziona anche se va via la corrente ( se nn usi cordless ovviamente) ..

a me hanno detto che FW usa fonia Voip sulle FTTCab ..per quello chiedevo






Immagino 16Ms su primo Gateway dopo il router VDSL2 ...e poi invece 27Ms su di un server OOkla ( che è ovviamente piu' lontano sulla dorsale web )

ho notato però che Rokis sopra ha già 7 & 9Ms su server Ookla Speedtest.net

vediamo appena Roki ha in mano la latenza sul primo Gateway di quanto scende in Ms confronto ai tuoi 16Ms
Ciao, scusami ma non ho avuto tempo di farti uno screen e modificarlo per cancellare il finale degli ip, ma se ti fidi ti dico che ho sempre 10ms fissi con qualche 9 e più raramente qualche 11, ma è fisso sui 10ms.
Che mi dici? Che tempi sono buoni medi o schifosi?
Ciao
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:16   #16
AlexBesson
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ciao, scusami ma non ho avuto tempo di farti uno screen e modificarlo per cancellare il finale degli ip, ma se ti fidi ti dico che ho sempre 10ms fissi con qualche 9 e più raramente qualche 11, ma è fisso sui 10ms.
Che mi dici? Che tempi sono buoni medi o schifosi?
Ciao
Ciao.Sembra molto strano tu abbia 7 & 9Ms di latenza sui server Ookla Speedtest di Roma su Internet .....e sul primo Gateway di uscita del tuo ISP ( = prima di arrivare poi ai server Ookla sul Web) hai una latenza superiore di 11Ms dove i pacchetti Tcp/ip devono fare "meno strada" per andare e tornare al computer.
C'è qualcosa che non quadra perchè dovrebbe essere il contrario a meno che il risultato ping sui server Ookla Roma che hai ottenuto non sia sfasato/errato.
AlexBesson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 17:53   #17
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da AlexBesson Guarda i messaggi
Ciao.Sembra molto strano tu abbia 7 & 9Ms di latenza sui server Ookla Speedtest di Roma su Internet .....e sul primo Gateway di uscita del tuo ISP ( = prima di arrivare poi ai server Ookla sul Web) hai una latenza superiore di 11Ms dove i pacchetti Tcp/ip devono fare "meno strada" per andare e tornare al computer.
C'è qualcosa che non quadra perchè dovrebbe essere il contrario a meno che il risultato ping sui server Ookla Roma che hai ottenuto non sia sfasato/errato.
Secondo me è Ookla che non è affidabile
Se sei interessato qui trovi di tutto e di più per la VDSL di TIM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426

Ultima modifica di rokis : 15-01-2016 alle 18:38.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1