Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2016, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...zer_60167.html

AMD e Razer mostrano un nuovo approccio alla external graphics, collegando via tecnologia Thunderbolt una scheda video desktop ad un notebook ultrasottile: un mix ideale per il videogiocatore in movimento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:02   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Purtroppo dato che thunderbolt non è sufficientemente diffuso, perfino nel caso che queste soluzioni venissero proposte a prezzi accettabili, penso che resterà un mercato di nicchia.

Nota:
Più che notebook, che con una soluzione di questo tipo perderebbero portabilità, penserei a soluzioni mini itx con case particolarmente sottili o, eventualmente, persino a computer desktop, al di là delle probabili minori prestazioni rispetto ad un uso interno.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 07-01-2016 alle 17:05.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:30   #3
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Inutile bidone.
La prima volta che avrò visto un accrocchio simile sarà stato più di 10 anni fa ed ogni 2/3 anni qualcuno ha la brillante idea di ripresentarlo.
Non ha mai avuto successo per:
Costi elevati: quasi sempre i prezzi ufficiali viaggiavano sui 180$ o più. Intelligente poi se ci vuoi affiancare una GPU da 300.
Ingombri importanti: e le foto parlano da se.
Connettività proprietarie\rare: e qui inutile aggiungere altro.
Prestazioni castrate: spesso limitate dalla connettività scelta.

Questo senza contare che nVidia quest'anno è riuscita ad inserire in un notebook una vera e completa GTX980 pienamente sfruttata da CPU all'altezza perché, sia ben chiaro, collegare ad un ultrabook con una cpu low-power una GPU discreta significa avere una parte grafica fortemente limitata da una CPU inadeguata.


P.S.
Poi è una scelta tafazziana quella di usare una AMD con ovvio alimentatore dedicato da 500W annesso.
P.P.S.
Sicuramente arriverà qualcuno dicendo "ah, ma c'è a chi serve" che potrà anche essere, POTRA' anche essere.. ma non così, si scegliessero GPU in versione mobile su slot MXM 3.0b che sono molto più piccoli e buona notte. Ed invece no, strada facile, saldiamo in una scatola un ridicolo connettore e presentiamolo al CES.

CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 07-01-2016 alle 17:42.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:34   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Limiti di banda.

A parte il fatto che non credo che questa soluzione possa soffrire di limiti di banda nel traferimento dati, visto che ad esempio la mia penna TV USB 2.0 mi veicola senza incertezze il segnale TV 1080p, mi chiedo perchè soluzioi del genere non siano state adottate da tempo, su Box appositi intesi come estensioni esterne di PCI Express, affidando le connessioni a tuttaltro che cavetteria su rame sia pur essa la "favolosa" pensata Intel?

rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:47   #5
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Ci sono soluzioni del genere home made da anni, e non hanno problemi di banda via thunderbolt. Il problema sta nei box esterni estremamente costosi causa licenza intel.
Ne esistono anche su pci express ma diventano un po' macchinose.
Ultimamente anche alienware ha presentato una soluzione del genere ma proprietaria se non sbaglio.

Offrono la possibilità di non dovere cambiare notebook ogni tot anni ma di aggiornare solo la scheda video, portandoti il notebook in giro quando ti serve, ma potendo poi tornare a casa e giocare tranquillamente.

Chi commenta dicendo che queste cose sono inutili secondo me non capisce che ognuno ha le sue esigenze, e nel giorno in cui si trova in home un articolo su una cassa da inserire nella vagina, non vedo perchè non si possa trovare l'utilità in una soluzione che in diversi già adottano. Certo di nicchia, ma come lo è il notebook con la 980 desktop.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:53   #6
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Inutile bidone.
... collegare ad un ultrabook con una cpu low-power una GPU discreta significa avere una parte grafica fortemente limitata da una CPU inadeguata.
condivido sul bidone...ma con le DX12 non è detto...si sfrutta molto di più la GPU...pertanto dipende anche dal software
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 17:55   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
E a sto punto perché mai dovrei spendere soldi per sta valigia da attaccare al notebook piuttosto che un desktop!?!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 18:09   #8
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da 7stars Guarda i messaggi
condivido sul bidone...ma con le DX12 non è detto...si sfrutta molto di più la GPU...pertanto dipende anche dal software
Diciamo pure che cerchiamo un ultrabook potente per esser sicuri di colmare i colli di bottiglia ok?
A 1500€ trovi un i7-6500U, un dual-core con HT @2.5Ghz e TurboBoost a 3.10Ghz. Dipenderà da tutto quel che vuoi, ma secondo te davvero un dual-core di quel calibro può gestire pienamente una scheda di un certo spessore? Non troverai un gioco del 2015 che non necessiti di un processore quad-core questa è la realtà.
Le alternative NORMALI sono un MSI GS72 Stealth Pro, un portatile spesso 2.23mm che al suo interno monta un 7-6700HQ e GTX970m.

Torno a dire, hai un cassone inutile al seguito, una CPU ed una connettività castrante, spenderai minimo 180$ solo per la scatolozza più ulteriori centinaia di € per la scheda dedicata.

Il mio è un inutile ripetere, queste sono soluzioni già viste da anni ed anni e non hanno mai avuto presa per tutte le ragioni già descritte, l'unica novità oggi che pianta l'ultimo chiodo sulla bara è nVidia che quest'anno ha presentato una architettura della GTX980 desktop che può essere "tranquillamente" inserita e pienamente sfruttata in un notebook.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 07-01-2016 alle 18:14.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 18:13   #9
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E a sto punto perché mai dovrei spendere soldi per sta valigia da attaccare al notebook piuttosto che un desktop!?!
devo fare una simulazione cfd in giro per lavoro, mi serve quindi una cpu potente in mobilità ma non di gpu, torno a casa e mi voglio fare due spari ... se tanto il portatile devo averlo lo stesso per lavoro, perchè devo spendere di più e avere un qlcs di più ingombrante a casa se posso avere questo ??


ovvio che questo discorso vale se la spesa box esterno+gpu non vada a superare un desktop completo da pari prestazioni ...
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 18:30   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
era ora!!!!!!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 19:43   #11
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
il mio sogno che finamente diventa realtà. thunderbolt 3, connettore standard compatibile con tutto e con abbastanza banda da farci una docking station con i controco**, ci si potrebbe mettere dentro caricabatterie per il laptop, pcie per una gpu desktop e pure un bel disco 3,5 per storage e backup. più un fantastiglione di porte, lan usb e monitor, così sulla scrivania c'è solo il cavo thunderbolt 3 e del mouse eventualmente. figata, finalmente thundebolt 3 segnerà l'inzio dell'economia di scala delle docking station senza stupidi connettori proprietari.
peccato perchè se non si fossero incarogniti con i connettori proprietari io una docking station port replicator l'avrei già rpesa da secoli, ma fino ad oggi facevano tutte pena. mi spiace per i surface, la docking proprietaria costa tanto e non è riciclabile con tutte le altre macchine non surface che adottano il tb3.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 19:47   #12
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
a chi dice "cassone inutile al seguito" non ha capito una fava. questo lo tieni dove lavori, se hai bisogno sempre di una gpu discreta per gpgpu hai purtroppo sbagliato ad organizzarti o a comprare un portatile. dovevi comprarti un camper e metterci su un generatore e un desktop lol.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 20:48   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da banaz Guarda i messaggi
devo fare una simulazione cfd in giro per lavoro, mi serve quindi una cpu potente in mobilità ma non di gpu, torno a casa e mi voglio fare due spari ... se tanto il portatile devo averlo lo stesso per lavoro, perchè devo spendere di più e avere un qlcs di più ingombrante a casa se posso avere questo ??


ovvio che questo discorso vale se la spesa box esterno+gpu non vada a superare un desktop completo da pari prestazioni ...
si vabbeh, già stiamo limitando di molto il ventaglio di utenti con necessità del genere.
aggiungiamo poi che comunque vada una cpu da portatile non va certo come una cpu desktop
aggingiamo pure il non indifferente collo di bottiglia dato dalla connessione della gpu esterna al portatile
aggiungiamo infine che tra gpu esterna e "valigia" partono secondo me almeno 600-700 euro..

non so quanto davvero il gioco valga la candela eh.

A sto punto o ti prendi uno di quei portatiloni gaming che hanno gpu mobile al top e cpu potente o forse meglio farsi un bel desktop per giocare da tenere a casa
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:10   #14
korra88
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Sassuolo (MO)
Messaggi: 1150
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A sto punto o ti prendi uno di quei portatiloni gaming che hanno gpu mobile al top e cpu potente o forse meglio farsi un bel desktop per giocare da tenere a casa
Secondo me invece il gioco vale la candela. Prendi un portatile decente con un i7 6700HQ, te lo porti ovunque e a casa hai il baraccone da tenere in casa con una 980ti dentro Diversamente ti tocca usare il notebook fuori e un desktop dentro. Se fai due conti alla fine, anche se costasse 200-250 euro quel coso, non arrivi mai alla cifra di un desktop completo.

I portatiloni gaming mi ispirano poca fiducia, mi sa che saltano per aria alla prima estate, a patto di non metterlo in frigo mentre giochi
korra88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:39   #15
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
unica cosa nei laptop con 6700hw c''è praticamente sempre una 960m o 970m abbinata. sarebbe il caso di vedere quanto si risparmia in configurazioni senza discreta nel laptop.
secondo me è impensabile che costi 200 euro, oppure magari questo sì, ma essendo tutto standard compariranno a breve nobrand sotto i 100 di sicuro. e probabilmente anche a meno se prende piede l'opzione superdocking. anche perchè ci sono già una decina di modelli compatibili minimo, quindi i numeri ci sono.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 21:41   #16
Andy!
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 165
E' una proposta perfetta, utilissima ed era ora che qualcuno di 'importante' la proponesse.
Io con un Thinkpad T430 pagato 200€ usato (i5 mobile), un adattatore da 100€ che comprendeva anche piccolo alimentatore dell a mattoncino ed uscita express card, una 7870 che avevo in giro ho giocato tutto the witcher 3 high a 1920x1080 su tv da 50 tramite hdmi in un appartamento in cui non avevo modo di portarmi dietro il fisso, ditemi voi se è poco.
Più che chiamare inutili questi che sono ultrabook normalissimi a cui si può aggiungere una gpgpu per quando serve inutili saranno i 'notebook gaming' cassoni inguardabili che durano se va bene due anni, costano follie, ti scaldano l'appartamento e sono un pugno nell'occhio.
Andy! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 22:09   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da korra88 Guarda i messaggi
Secondo me invece il gioco vale la candela. Prendi un portatile decente con un i7 6700HQ, te lo porti ovunque e a casa hai il baraccone da tenere in casa con una 980ti dentro Diversamente ti tocca usare il notebook fuori e un desktop dentro. Se fai due conti alla fine, anche se costasse 200-250 euro quel coso, non arrivi mai alla cifra di un desktop completo.

I portatiloni gaming mi ispirano poca fiducia, mi sa che saltano per aria alla prima estate, a patto di non metterlo in frigo mentre giochi
mah.. da vedere sul campo.
e poi con una connessione esterna la 980ti non è strozzata.. di più!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 22:39   #18
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Inutile bidone.
La prima volta che avrò visto un accrocchio simile sarà stato più di 10 anni fa ed ogni 2/3 anni qualcuno ha la brillante idea di ripresentarlo.
Quindi c'è piu di un "idiota" interessato alla cosa evidentemente, normalmente l'industria non coccia così tanto la testa su un progetto se ci perdono

Quote:
Non ha mai avuto successo per:
-Costi elevati: quasi sempre i prezzi ufficiali viaggiavano sui 180$ o più. Intelligente poi se ci vuoi affiancare una GPU da 300.
-Ingombri importanti: e le foto parlano da se.
-Connettività proprietarie\rare: e qui inutile aggiungere altro.
-Prestazioni castrate: spesso limitate dalla connettività scelta.

Questo senza contare che nVidia quest'anno è riuscita ad inserire in un notebook una vera e completa GTX980 pienamente sfruttata da CPU all'altezza perché, sia ben chiaro, collegare ad un ultrabook con una cpu low-power una GPU discreta significa avere una parte grafica fortemente limitata da una CPU inadeguata.
tutto vero ma questo sarebbe l'uovo di Colombo, ovvero:

attualmente i notebook sono una mezza fuffa, nel senso che sono molto sbilanciati: o ci sono computernini plasticoni con cpu indegne o per usi molto...molto light,

oppure appena sali di livello ti infilano dentro una Gpu discreta, ma che si rivela discreta di nome e di fatto!! per avere un comportamento "mobile" è costretta a lavorare a clock ridotti, poca ram etc etc, una costosa mezza via che a poco serve... e dico costosa perchè non te le regalano di certo! un 200€ sicuri sul prezzo del notebook minimo

detto questo questa soluzione potrebbe ("ebbe" eh, dipende sempre da prezzi e prestazioni alla fine della fiera) funzionare, perchè:

- costi elevati si, ma per avere qualcosa di potente alla fin fine ( e ci si potrebbe risparmare in blocco 'sta gpu discreta... su molte, moltissime categorie di notebook
- ingombri.. si è ingombrante ma è molto funzionale un pc notebook portatile + postazione da lavoro in scrivania
- connettività proprietarie.. beh non è questo il caso.. usb 3.1 sarà comunque LO standard del futuro
- prestazioni castrate spesso limitate dalla connettività scelta, si, ma thunderbolt porta gia dentro di sè il segnale PCI-e, 40 Gbit/s potrebbero essere sufficienti per una buona scheda video (non in questo sogno, in cui vorrebbero pure ri-sparare indietro il segnale video al monitor del notebook...lì mi pare voler farsi male)

e.... se teniamo conto che il numero di linee pci-e è sempre quella....


Quote:
Sicuramente arriverà qualcuno dicendo "ah, ma c'è a chi serve" che potrà anche essere, POTRA' anche essere.. ma non così, si scegliessero GPU in versione mobile su slot MXM 3.0b che sono molto più piccoli e buona notte. Ed invece no, strada facile, saldiamo in una scatola un ridicolo connettore e presentiamolo al CES.
ebbene si, serve, e non solo ai gamers
MXM va bene solo come standard industriale, in quanto GPU diverse=dissipatori diversi e alimentazioni diverse, qundi de facto è quasi impossibile poter mettere dentro un chassis non standardizzato (e piccolo come un notebook) una soluzione, anche se standardizzata....

poi definire thunderbolt ridicolo mi pare un pò grossa...

chiaro, tutto questo si vedrà poi nei costi/prestazioni se ne vale la pena... IMHO


PS: poi mi vieni a far i pipponi su scatoloni esterni quando TU vuoi fare un mod per mettere il portatile in bagnomaria a liquido?
in ogni caso -serio eh- in bocca al lupo per il mod
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 07-01-2016 alle 22:56.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2016, 23:01   #19
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
il mio sogno che finamente diventa realtà. thunderbolt 3, connettore standard compatibile con tutto e con abbastanza banda da farci una docking station con i controco**, ci si potrebbe mettere dentro caricabatterie per il laptop, pcie per una gpu desktop e pure un bel disco 3,5 per storage e backup. più un fantastiglione di porte, lan usb e monitor, così sulla scrivania c'è solo il cavo thunderbolt 3 e del mouse eventualmente. figata, finalmente thundebolt 3 segnerà l'inzio dell'economia di scala delle docking station senza stupidi connettori proprietari.
peccato perchè se non si fossero incarogniti con i connettori proprietari io una docking station port replicator l'avrei già rpesa da secoli, ma fino ad oggi facevano tutte pena. mi spiace per i surface, la docking proprietaria costa tanto e non è riciclabile con tutte le altre macchine non surface che adottano il tb3.
io la mia docking station proprietaria Dell me la tengo ben stretta... anche perchè è la stessa docking station da 7 anni almeno a questa parte, con l'attacco tipico dei Latitude. Considerando che anche l'attuale generazione di Latitude può sfruttare questa docking, direi che 10 anni di longevità vanno bene anche se è proprietaria.

Anche perchè thunderbolt non alimenta il portatile, la mia docking si. E sì, io sono così pigro che attaccare alimentatore e cavo thunderbolt al portatile mi stufa parecchio, io arrivo in ufficio, appoggio il portatile sulla docking (anche da chiuso) e con il tasto di accensione sulla docking lo accendo senza aprirlo.

Certo, se nella docking mi facessero slot pci-e per scheda video discreta e slot sata per hd da 3.5, sarebbe perfetta!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2016, 10:51   #20
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
thunderbolt 3 alimenta i portatili, se lo fa usb c sui macbook! non so se quelli con consumi alti, ma quelli con caricabatterie fino a 100w mi sembra di sì.

per questioni di budget io sono sempre approdato su macchine acer, tra l'altro veramente eterne con i giusti upgrade. e lì le docking dell purtroppo non fungono. spero che lo standard non proprietario permetterà a noi altri di godere della comodità della docking che tu descrivi.

a me spiace che microsoft non abbia puntato su questa tecnologia per farsi la sua docking proprietaria. l'idea che da qui in avanti la stessa docking può esser compatibile con nmila portatili, e che ti standardizza anche i caricabatterie, ti permette di spenderci anche di più.

e ad asus che dice che la sua docking tb3 sarà non compatibile con macchine non asus il mercato risponderà con sonore pernacchie lol
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1