|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ice_60129.html
Lumix TZ100 è la fotocamera con cui Panasonic scende nell'arena delle compatte da taschino premium. Al sensore CMOS da 20 megapixel Panasonic ha deciso di accoppiare un'ottica zoom 10x 25-250mm equivalenti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io penso che i produttori di fotocamere, specie in formati così ridotti, dovrebbero smetterla di pensare a zoom spropositati e concentrarsi maggiormente al livello della luminosità.
Considerando pure la loro densità, con un crop a posteriori, è semplice recuperare, a posteriori, ciò che viene perso in termini di lunghezza focale massima. Curioso fin dove si spinge l'apertura a f/2.8.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
|
Sono molto interessato alla TZ100. Ho letto in un hands-on che già a 70mm l'apertura si riduce a f4. Tuttavia la dimensione di un pollice per 20 mpixel del sensore dovrebbe consentire sia di salire con gli ISO senza soffrire troppo di rumore e sia di fare un crop dove desiderato. E' un compromesso, ma è il compromesso migliore secondo me. Le fotocamere con 100mm di zoom in realtà non sono poi così utilizzabili, per fare un 200mm di zoom devi ridurre la foto della metà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.