| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-12-2015, 10:03 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...esi_60021.html Una mossa per proporre sistemi di fascia alta più economici, senza rinunciare alle prestazioni e bilanciando i ridotti volumi di CPU Core della famiglia Skylake? Queste le motivazioni alla base di nuove schede madri per processori Xeon E3-1200 v5 Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  22-12-2015, 10:26 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2000 Città: In mezzo alla pianura Padana 
					Messaggi: 2170
				 | 
		Xeon è più economico della corrispondente versione Core? Se è così non ha molto senso... | 
|   |   | 
|  22-12-2015, 10:57 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 20690
				 | 
		Dipende dalle effettive disponibilità, ma questi Xeon E3 v5 non li vedo così tanto convenienti rispetto ad un i7-6700. Sarebbe stato meglio renderli compatibili con i chipset Z170/H170/B150. | 
|   |   | 
|  22-12-2015, 12:40 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 11745
				 | Quote: 
 Le soluzioni pro hanno un mercato di server e workstation dove i prezzi devono essere competitivi, i prodotti consumer enthusiast sono per quei gonzi che tirano 2000 euro per una cpu per avere il molti sbloccato e una frequenza base leggermente + spinta. Tutto ciò vale ovviamente per una piccola forbice di prodotti sovraprezzati eccessivamente nel lato enthusiast e in offerta lato professional, gli xeon serie 5 e 7 non hanno paragoni nell'ambito enthusiast e costano un botto in quanto soluzioni più ricercate per macchine multi cpu dove chi paga è gente che ci lavora e ha begli ingressi (grossi studi e datacenters). Talvolta però sono chip più adatti all'overclock mentre gli xeon non credo siano molto validi in questo frangente. 
				__________________ Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD | |
|   |   | 
|  22-12-2015, 15:33 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2008 Città: N.P. 
					Messaggi: 14770
				 | 
		Alla fine è un i5, ad occhio e croce, che si trova (il 6400) a 180€ e il 6600 a 220€. vale davvero la pena prendere uno xeon per un uso home?
		 
				__________________ Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito   battutona  ci gira Cyberpunk?   | 
|   |   | 
|  22-12-2015, 15:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 
					Messaggi: 7038
				 | 
		Penso che a causa: - di minime differenze prestazionali tra le varie generazioni di Cpu - di certe ristrettezze artificiose imposte nelle motherboard desktop - della riduzione generale del segmento PC questo tipo di soluzioni potrebbe riscontrare un interesse maggiore del previsto per usi diversi dal segmento professionale (leggi utenza privata che pensa a simili sistemi essenzialmente per giochi). Ma anche nella migliore delle ipotesi non penso che sarà sufficiente a compensare le continue fughe, dal mercato Pc, sia al livello mainstream che per soluzioni di medio livello. 
				__________________ Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica   [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager  Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










