Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2015, 15:25   #1
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Migliore Ultrabook/2 in 1

Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo Ultrabook o 2 in 1 con budget di circa 1300 euro. Il computer lo userei per navigare in internet, per office, per programmare, con cad e altri programmi di ingegneria. Ho bisogno di un ultrabook o di un 2 in 1 per questioni di portabilità, in quanto lo dovrò spesso portare appresso nello zaino, inoltre deve avere una buona batteria.
Non ho intenzione di acquistare un prodotto di un brand che fornisce pessima assistenza, anche in questo caso però so poco sull'assistenza delle varie marche, mi affido ai vostri consigli.
Per ora ho visto diversi modelli: Dell Xps 13 (i5 256gb), Asus ux303ub, Asus ux305 (versione con intel core i venduta per ora in america), Hp spectre x360, Microsoft surface 4 pro. Voi quale consigliereste, avete altre proposte, magari in arrivo nei prossimi mesi?
Grazie
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2015, 17:43   #2
oliN
Senior Member
 
L'Avatar di oliN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da carlore Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un nuovo Ultrabook o 2 in 1 con budget di circa 1300 euro. Il computer lo userei per navigare in internet, per office, per programmare, con cad e altri programmi di ingegneria. Ho bisogno di un ultrabook o di un 2 in 1 per questioni di portabilità, in quanto lo dovrò spesso portare appresso nello zaino, inoltre deve avere una buona batteria.
Non ho intenzione di acquistare un prodotto di un brand che fornisce pessima assistenza, anche in questo caso però so poco sull'assistenza delle varie marche, mi affido ai vostri consigli.
Per ora ho visto diversi modelli: Dell Xps 13 (i5 256gb), Asus ux303ub, Asus ux305 (versione con intel core i venduta per ora in america), Hp spectre x360, Microsoft surface 4 pro. Voi quale consigliereste, avete altre proposte, magari in arrivo nei prossimi mesi?
Grazie
Scegli l'ux303ub se vuoi il pc con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Scegli l'Xps se vuoi un 13 con gli ingombri di un 11 e sei particolarmente attento anche al design, che però attualmente si paga.
Scegli il surface 4 se la cosa più importante sono portabilità e autonomia (l'unico a pesare molto meno di 1 kg, cioè circa 760gr. ma vado a memoria).
Mentre per l'uso che hai già indicato scarterei a priori l'ux305, bello e tecnologico ma va bene se usi il Pc solo per navigare, Office e social + posta elettronica e filmati.
A naso per quello che hai scritto prenderei forse il surface, perché alla lunga portarsi sovente mezzo chilo in meno sulle spalle gratifica parecchio. Solo che la config che mi sentirei di consigliarti (i5/8gb/256 Ssd) arriva ai 1499€... Avresti il 10% di sconto studenti, arrivi a circa 1350€, ma non ho controllato se giá online si spuntano prezzi migliori, parlo di store ufficiale Microsoft. Solo che poi, se fanno come per il surface 3, ti tocca comprare la tastiera a parte.
__________________
Dell XPS 15 (L502x): CPU I7 2720QM - Ram 4Gb (2x2) - HD 500 Gb 7200rpm - Sk Video GeForce GT 540M 2 Gb - Display 1366x768 - WIFI Intel 6230 OS Win7 64bit - Imac 27: I5 SB 3.1Ghz - 4Gb - HD 1TB 7200rpm - ATI Radeon HD6970M

Ultima modifica di oliN : 24-12-2015 alle 19:24.
oliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2015, 19:28   #3
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da oliN Guarda i messaggi
Scegli l'ux303ub se vuoi il pc con il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Scegli l'Xps se vuoi un 13 con gli ingombri di un 11 e sei particolarmente attento anche al design, che però attualmente si paga.
Scegli il surface 4 se la cosa più importante sono portabilità e autonomia (l'unico a pesare molto meno di 1 kg, cioè circa 760gr. ma vado a memoria).
Mentre per l'uso che hai già indicato scarterei a priori l'ux305, bello e tecnologico ma va bene se usi il Pc solo per navigare, Office e social + posta elettronica e filmati.
A naso per quello che hai scritto prenderei forse il surface, perché alla lunga portarsi sovente mezzo chilo in meno sulle spalle gratifica parecchio. Solo che la config che mi sentirei di consigliarti (i5/8gb/256 Ssd) arriva ai 1499€... Avresti il 10% di sconto studenti, arrivi a circa 1350€, ma non ho controllato se giá online si spuntano prezzi migliori, parlo di store ufficiale Microsoft. Solo che poi, se fanno come per il surface 3, ti tocca comprare la tastiera a parte.
Grazie della risposta, in effetti mi ritrovo nelle tue parole, il surface pro 4 è un'ottima macchina ma verrebbe a costare con la tastiera 1600 euro circa, veramente tanti. Potrei anche optare per la versione da 4gb di ram e 128gb di SSD per 1200 euro circa con tastiera, però mi sembra un scelta un po' azzardata considerando che 4gb di ram sono pochi oggi come oggi e che dei 128gb iniziali ne avrei a disposizione 80 circa.
Cosa ne pensi del HP spectre x360? A me sembra un buon prodotto, ma HP com'è come assistenza?
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 11:33   #4
oliN
Senior Member
 
L'Avatar di oliN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da carlore Guarda i messaggi
Grazie della risposta, in effetti mi ritrovo nelle tue parole, il surface pro 4 è un'ottima macchina ma verrebbe a costare con la tastiera 1600 euro circa, veramente tanti. Potrei anche optare per la versione da 4gb di ram e 128gb di SSD per 1200 euro circa con tastiera, però mi sembra un scelta un po' azzardata considerando che 4gb di ram sono pochi oggi come oggi e che dei 128gb iniziali ne avrei a disposizione 80 circa.
Cosa ne pensi del HP spectre x360? A me sembra un buon prodotto, ma HP com'è come assistenza?
Scusa andavo di fretta e ho scordato l'x360... Ma rispondo per ordine: direi di scartare il surface con 4gb di ram e 128 di ssd. Il 360 è una buona macchina, costruita con buoni materiali, con un bel display e un'ottima tastiera. Il touch di tutti questi notebook (Windows) è uno dei punti critici, in più il 360 ne ha uno davvero enorme che di certo richiede assuefazione. Ci ho messo le mani su in un centro commerciale e mi è sembrato davvero di qualità, però è anche pesantuccio, sta sul chilo e mezzo abbondante e onestamente si sentono tutti. Di contro ha una grande autonomia, penso una delle migliori (intorno alle 9 ore).
Il mio consiglio: secondo me in mobilità non si dovrebbero scegliere macchine troppo distanti dal famoso chilo di peso, per chi se lo porta tutto il giorno tutti i giorni appresso ogni cosa che ha del peso inizia a diventare un nemico. Certo, vista l'autonomia, se hai l'accortezza di caricarlo la notte potresti risparmiarti il peso dell'alimentatore, ma sarebbe solo una piccola consolazione. Insomma, il 360 è un discreto laptop, ma non è di certo un ultrabook.

Visto che l'anno nuovo è ormai alle porte ti direi di aspettare, probabilmente la Dell abbasserà i prezzi che ha di colpo alzato nel periodo dell'euforia natalizia.
Data la cifra comunque importante e l'uso semi professionale che ne farai del Pc cercherei di portare a casa un i7 con 8gb di ram e ssd da 256gb. Quindi a sto punto aspetterei e metterei nel mirino il 13 Xps. Quello con i5 ti rientra in budget anche adesso.

Discorso garanzia: qui ci metterei solo una grassa risata e chiuderei. Per come intendo io la garanzia cioè: ho un problema? Lo vivo senza patemi perché so che l'assistenza farà di tutto per risolverlo, ecco questa è una cosa che da normalità è divenuta quasi fantascienza. E la cosa triste è che sono andati peggiorando un po' tutti: 10-15 anni fa ti avrei detto che assistenza migliore di Dell non c'era. Adesso anche loro si sono uniformati al pressappochismo e alla aleatorietà. Quindi a meno di comprare macchine ad uso aziendale, dove si viene un po più tutelati, le garanzie consumer si equivalgono un po' tutte... Ergo meglio sperare che tutto fili liscio. Anche la mitica Apple me ne ha combinate un paio simpatiche, quindi ormai tiro a risparmiare e amen.
Postilla simpatica: fu proprio grazie/a causa della pessima assistenza di una nota casa costruttrice che, nel lontano 98, imparai ad aprire e riparare anche i notebook, in quanto mandai in assistenza il prodotto per un difetto e tornò non riparato e con nuovi problemi.

Peccato che la Santech non produca ultrabook, altrimenti almeno un nome decente te lo avrei potuto fare.
__________________
Dell XPS 15 (L502x): CPU I7 2720QM - Ram 4Gb (2x2) - HD 500 Gb 7200rpm - Sk Video GeForce GT 540M 2 Gb - Display 1366x768 - WIFI Intel 6230 OS Win7 64bit - Imac 27: I5 SB 3.1Ghz - 4Gb - HD 1TB 7200rpm - ATI Radeon HD6970M

Ultima modifica di oliN : 26-12-2015 alle 11:42.
oliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 12:25   #5
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da oliN Guarda i messaggi
Scusa andavo di fretta e ho scordato l'x360... Ma rispondo per ordine: direi di scartare il surface con 4gb di ram e 128 di ssd. Il 360 è una buona macchina, costruita con buoni materiali, con un bel display e un'ottima tastiera. Il touch di tutti questi notebook (Windows) è uno dei punti critici, in più il 360 ne ha uno davvero enorme che di certo richiede assuefazione. Ci ho messo le mani su in un centro commerciale e mi è sembrato davvero di qualità, però è anche pesantuccio, sta sul chilo e mezzo abbondante e onestamente si sentono tutti. Di contro ha una grande autonomia, penso una delle migliori (intorno alle 9 ore).
Il mio consiglio: secondo me in mobilità non si dovrebbero scegliere macchine troppo distanti dal famoso chilo di peso, per chi se lo porta tutto il giorno tutti i giorni appresso ogni cosa che ha del peso inizia a diventare un nemico. Certo, vista l'autonomia, se hai l'accortezza di caricarlo la notte potresti risparmiarti il peso dell'alimentatore, ma sarebbe solo una piccola consolazione. Insomma, il 360 è un discreto laptop, ma non è di certo un ultrabook.

Visto che l'anno nuovo è ormai alle porte ti direi di aspettare, probabilmente la Dell abbasserà i prezzi che ha di colpo alzato nel periodo dell'euforia natalizia.
Data la cifra comunque importante e l'uso semi professionale che ne farai del Pc cercherei di portare a casa un i7 con 8gb di ram e ssd da 256gb. Quindi a sto punto aspetterei e metterei nel mirino il 13 Xps. Quello con i5 ti rientra in budget anche adesso.

Discorso garanzia: qui ci metterei solo una grassa risata e chiuderei. Per come intendo io la garanzia cioè: ho un problema? Lo vivo senza patemi perché so che l'assistenza farà di tutto per risolverlo, ecco questa è una cosa che da normalità è divenuta quasi fantascienza. E la cosa triste è che sono andati peggiorando un po' tutti: 10-15 anni fa ti avrei detto che assistenza migliore di Dell non c'era. Adesso anche loro si sono uniformati al pressappochismo e alla aleatorietà. Quindi a meno di comprare macchine ad uso aziendale, dove si viene un po più tutelati, le garanzie consumer si equivalgono un po' tutte... Ergo meglio sperare che tutto fili liscio. Anche la mitica Apple me ne ha combinate un paio simpatiche, quindi ormai tiro a risparmiare e amen.
Postilla simpatica: fu proprio grazie/a causa della pessima assistenza di una nota casa costruttrice che, nel lontano 98, imparai ad aprire e riparare anche i notebook, in quanto mandai in assistenza il prodotto per un difetto e tornò non riparato e con nuovi problemi.

Peccato che la Santech non produca ultrabook, altrimenti almeno un nome decente te lo avrei potuto fare.
L'HP x360 sembra un prodotto davvero ben fatto guardando varie recensioni, ma come dici te è più un notebook che un ultrabook e quei 300 grammi di peso in più dopo un po' stancano, anche considerando che è un due in uno e deve essere comodo da maneggiare. Il Dell Xps 13 sembra una macchina davvero ben fatta, senza grossi difetti/problemi.
Penso che ascolterò il tuo consiglio e aspetterò che i prezzi diminuiscano e mi "butterò" sul Dell Xps 13 con i7, a meno di clamorose uscite di nuovi prodotti. A tal proposito mi incuriosiva parecchio il nuovo Apple Macbook Air che dovrebbe venire presentato a marzo (cosi si dice), ma non vorrei ritrovarmi con un ecosistema troppo chiuso, non adatto a un utilizzo universitario, anche se vedo che molti hanno i Mac qui da me.
Mi interessava parecchio il discorso garanzia perchè con l'ultimo notebook comprato, un Acer, sono rimasto molto deluso dalla loro assistenza, non prendono in considerazione quello che dici e agiscono a casaccio e, anzi, come è successo anche a te, ti riconsegnano un computer ancora peggiore di prima.
Che tu sappia comprando sul sito della Dell, in caso il computer presentasse problemi entro il primo mesetto potrei chiederne uno sostitutivo? Inoltre quanto costavo il Dell Xps 13 prima del rincaro natalizio?
Grazie e buone feste

Edit: ho appena notato che sia il dell che l'hp hanno windows 10 in versione home (la base), mi sembra una cosa vergognosa su macchine cosi professionali! In questo caso per aver il pro sarebbe meglio prendere una licenzia di win 7/ win 8 pro e poi aggiornare al 10 o prendere il 10 pro direttamente secondo te?

Ultima modifica di carlore : 26-12-2015 alle 12:51.
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 13:09   #6
oliN
Senior Member
 
L'Avatar di oliN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 605
La persona con cui collaboro è un ingegnere che ha anche delle ore di insegnamento all'università... Ho notato anche io che sono passati quasi tutti ad Apple (ma solo per il mobile) e se noti proprio tutti hanno Windows installato su bootcamp o su parallels... Quindi in verità il "problema" può essere aggirato, la stessa mela supporta questa convivenza ufficialmente perché hanno la loro grande convenienza nel farlo.
Tra i Mac che usciranno secondo me il più interessante dovrebbe essere il nuovo MacBook Pro, ma sforeresti di certo abbondantemente il budget.

Non sostituiscono un intero pc ma in teoria cercano di isolare il problema per risolverlo. Una volta se qualcosa non andava bene ti sostituivano l'intera mainboard e praticamente eri certo di avere un computer nuovo. Adesso, come ti dicevo, devi prima pregare che non ti succeda nulla, e se invece capita sperare che sia una di quelle cose facilmente individuabili e risolvibili.
Leggevo che questi Xps ad un certo punto hanno subito un'impennata di prezzi di qualcosa come 100€ dall'oggi al domani, e che al contempo sono spariti gli sconti che riservavano agli studenti. So che hanno avuto una forte richiesta, tanto che si sono allungati i tempi di consegna, reo anche il recente aggiornamento alla nuova piattaforma skylake. Passata la novità i prezzi calano.

Edit sul tuo edit lol: l'ho appena visto, la versione pro non è indispensabile, soprattutto usandolo in mobilità. Se per te invece è una cosa indispensabile ti consiglio di prendere direttamente il 10 pro, ti risparmi la scocciatura di dover installare il 7/8 e poi fare l'aggiornamento. Perdi solo tempo. Ovviamente tutto cambia se possiedi già una licenza.
__________________
Dell XPS 15 (L502x): CPU I7 2720QM - Ram 4Gb (2x2) - HD 500 Gb 7200rpm - Sk Video GeForce GT 540M 2 Gb - Display 1366x768 - WIFI Intel 6230 OS Win7 64bit - Imac 27: I5 SB 3.1Ghz - 4Gb - HD 1TB 7200rpm - ATI Radeon HD6970M

Ultima modifica di oliN : 26-12-2015 alle 13:19.
oliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2015, 13:31   #7
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da oliN Guarda i messaggi
La persona con cui collaboro è un ingegnere che ha anche delle ore di insegnamento all'università... Ho notato anche io che sono passati quasi tutti ad Apple (ma solo per il mobile) e se noti proprio tutti hanno Windows installato su bootcamp o su parallels... Quindi in verità il "problema" può essere aggirato, la stessa mela supporta questa convivenza ufficialmente perché hanno la loro grande convenienza nel farlo.
Tra i Mac che usciranno secondo me il più interessante dovrebbe essere il nuovo MacBook Pro, ma sforeresti di certo abbondantemente il budget.

Non sostituiscono un intero pc ma in teoria cercano di isolare il problema per risolverlo. Una volta se qualcosa non andava bene ti sostituivano l'intera mainboard e praticamente eri certo di avere un computer nuovo. Adesso, come ti dicevo, devi prima pregare che non ti succeda nulla, e se invece capita sperare che sia una di quelle cose facilmente individuabili e risolvibili.
Leggevo che questi Xps ad un certo punto hanno subito un'impennata di prezzi di qualcosa come 100€ dall'oggi al domani, e che al contempo sono spariti gli sconti che riservavano agli studenti. So che hanno avuto una forte richiesta, tanto che si sono allungati i tempi di consegna, reo anche il recente aggiornamento alla nuova piattaforma skylake. Passata la novità i prezzi calano.

Edit sul tuo edit lol: l'ho appena visto, la versione pro non è indispensabile, soprattutto usandolo in mobilità. Se per te invece è una cosa indispensabile ti consiglio di prendere direttamente il 10 pro, ti risparmi la scocciatura di dover installare il 7/8 e poi fare l'aggiornamento. Perdi solo tempo. Ovviamente tutto cambia se possiedi già una licenza.
L'idea di avere windows e osx in dual boot su una macchina Apple mi stuzzica molto, ora la partita è tra il prossimo air e il dell xps 13. Il pro, considerando che già ora sta sui 1400 con lo sconto, è un po' fuori budget, quindi ripiegherei sull'air in caso.

Peccato per le nuove politiche sulla garanzia di tutti questi brand, preferiscono disinvestire nell'assistenza minando la soddisfazione del consumatore, non mi sembra una grande mossa!

La versione pro non è indispensabile però pensando al costo di quelle macchine potevano "spremersi" un pochino di più e mettere una versione più professionale!
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 06:40   #8
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Ciao, oggi da Unieur_ scontano tutti i prodotti sopra i 1000 con uno sconto del 250 euro. Ho visto che unieuro vende sia il surface 4 pro che hp x360 che il macbook pro, conciderando che verrebbero su cifre simili (il x360 200 euro in meno però) cosa consiglieresti? Grazie
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 14:16   #9
oliN
Senior Member
 
L'Avatar di oliN
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da carlore Guarda i messaggi
Ciao, oggi da Unieur_ scontano tutti i prodotti sopra i 1000 con uno sconto del 250 euro. Ho visto che unieuro vende sia il surface 4 pro che hp x360 che il macbook pro, conciderando che verrebbero su cifre simili (il x360 200 euro in meno però) cosa consiglieresti? Grazie
Ottima news! Per me il surface 4 è il miglior 2 in 1 in circolazione, non avrei il minimo dubbio... Con 250€ di sconto direi che è eccezionale.
__________________
Dell XPS 15 (L502x): CPU I7 2720QM - Ram 4Gb (2x2) - HD 500 Gb 7200rpm - Sk Video GeForce GT 540M 2 Gb - Display 1366x768 - WIFI Intel 6230 OS Win7 64bit - Imac 27: I5 SB 3.1Ghz - 4Gb - HD 1TB 7200rpm - ATI Radeon HD6970M

Ultima modifica di oliN : 28-12-2015 alle 15:24.
oliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2015, 20:00   #10
carlore
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Milano
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da oliN Guarda i messaggi
Ottima news! Per me il surface 4 è il miglior 2 in 1 in circolazione, non avrei il minimo dubbio... Con 250€ di sconto direi che è eccezionale.
Anche secondo me, mi fa che domani faccio un salto. Grazie per tutti i consigli
carlore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v