|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Opinioni su riciclo RAEE
Solitamente uno non ci pensa, ma basta informarsi un attimo per capire che l'estrazione delle terre rare (ma anche di altri elementi) non sarà così economica ancora per molto... quindi bisogna puntare sul riciclo. Secondo voi tra quanti anni sarà attuabile un metodo per il recupero quasi totale delle materie prime da ogni rifiuto elettronico? Voi come li smaltite adesso?
Stavo quasi pensando che ad avere lo spazio si potrebbero accumulare grosse quantità di schede elettroniche, memorie, batterie al litio, ecc. perché probabilmente tra qualche decina d'anni avranno un discreto valore ![]() ![]()
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Guarda... io ci avevo pensato, secondo me è un mercato molto promettente.
Attualmente il RAEE mi sembra che sia considerato ben poco in italia. dovrebbe essere obbligatorio, ma di fatto l'ho visto applicare alla cazzo di cane, anche in aziende per le quali ho lavorato ![]() Non mi pare ci sia un vero e proprio sistema di riciclaggio dell'elettronica, almeno qui in italia, che funzioni bene almeno tanto quanto quello di plastica e vetro, per fare un esempio. Pure io, nel dubbio, sto accumulando un po' di schede elettroniche, tanto più che la quotazione di oro e terre rare mi pare che continui ad alzarsi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Si esatto, infatti sono riluttante a portare tutto alla piattaforma ecologica perché non so effettivamente se poi lo recuperano o sbattono via a caso
![]() Comunque a meno che non scoprano qualche "eldorado" di questi elementi, vista la domanda sempre crescente secondo me tra poche decine d'anni le quotazioni saranno molto più elevate... o almeno spero ![]()
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Il problema sono le elettroniche, che richiedono processi industriali complessi per essere "depurate" e raffinate. Per come la vedo io, buona parte della tecnologia di scarto, già depredata di rame e ferro, finisce in discariche a cielo aperto o all'inceneritore. Suppongo comunque che poi i fanghi dell'inceneritore siano trattati per estrarre i metalli, quindi bene o male qualcosa si recupera facendo un bilancio totale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
imo state ragionando senza l'oste.
Chi ve lodice che fra 50anni siano ancora li tutti ad usare le attuali terre rare nell'elettronica futura? La tecnologia evolve e con essa i materiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 262
|
Anche questo è vero, magari ci saranno chip biologici di proteine
![]() E poi come ho detto prima il mio spirito ecologico piange all'idea che magari ora la roba la buttino in discarica o incenerita ahah, poi che recuperino qualcosa dai fanghi non lo so
__________________
Windows 7 Ultimate x64__AMD Phenom II X4 955__ASRock 870 Extreme3__AMD Radeon HD 6950__8 GB Corsair Vengeance DDR3 1600 MHz__Corsair TX650M 650 W__SSD 850 EVO 250 GB + Crucial MX500 250GB + WD 500 GB + WD 1 TB__BenQ GW2470 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Nella mia città è attivo il porta a porta per i rifiuti e prenotandosi è possibile portare, in un'area prestabilita, i rifiuti ingombranti.
Quando sono andato a buttare via, un vecchissimo televisore CRT in bianco e nero (era rimasto in garage da non si sa quanto tempo) c'erano ovviamente anche molti altri elettrodomestici. Ebbene, io sono sicuro che quando li ho visti io erano tutti intatti, quando poi sono passato per andare al lavoro, tutti i rifiuti elettronici erano stati aperti.
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.