| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 883
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				[Win10] Problema audio (driver Realtek) dopo update
			 
			
		Ciao a tutti. 
		
	
		
		
		
		
			Volevo chiedervi un aiuto su come risolvere un problema alla scheda audio. Ho aggiornato Windows 10 alla versione 10586… e simpaticamente, anche questa volta mi ha aggiornato automaticamente tutti i driver. Il problema alla scheda audio è il seguente: Windows mi installa automaticamente i driver della Realtek che creano un riverbero insopportabile (e non eliminabile da nessun tool sull’audio). Con la release precedente di Win10 avevo disinstallato tali driver e lasciato quelli di Windows standard, che mi andavano benissimo. Con l’ultimo update mi trovo entrambi i driver: • Dispositivo high definition audio (quello di MS che vorrei utilizzare) • Realtek high definition audio (che vorrei eliminare). Stavolta, se disinstallo e/o disabilito i driver di Realtek non sento più nulla. Come posso abilitare i driver di Microsoft ed utilizzarli come default? Grazie. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 9801
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 
		
	
		
		
		
		
		
		
			metti il file sul desktop, dopodiché al suo interno c'è l'opzione hide, tramite quella nascondi qualunque driver realtek, fallo sia ora che sono installati che dopo; dopo averli rimossi è meglio quindi aprire quel file e nasconderli prima che si reinstallino da soli, purtroppo non ci sono altri modi per bloccarli... l'ultima cosa che andrà fatta è andare su gestione dispositivi e attivare l'opzione dei driver nascosti, poi cancellare quelli realtek che risultano nascosti (solo dopo aver rimosso il software da programmi e funzionalità) Ultima modifica di FulValBot : 14-11-2015 alle 12:21.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 883
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie mille! 
		
	
		
		
		
		
			Risolto il problema. Ora ho solo i driver standard di Windows che funzionano ottimamente! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 883
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Prima mi installava autonomamente il driver all'avvio del PC, ovvero appena trovata la connessione internet. Con il workaround, il driver MS mi è durato una giornata intera. Poi Windows ha deciso nuovamente di reinstallare quello della Realtek. Dato che con l'ultima update mi ha resettato pure il touchpad (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740295) e sono dovuto nuovamente andare a toccare il registro per sistemarlo, ho deciso di tornare a Windows 7. Grazie in ogni caso per l'aiuto! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				Città: Roma 
				
				
					Messaggi: 9801
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		quel tool va usato spesso, non una volta sola...
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.









		
		
		


 
 







