|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1
|
Solo per maghi nella manipolazione stringhe
Salve a tutti, ho questo problema in bash, devo passare da questa rappresentazione ricorsiva ad una xml come da esempio
a(b,c(d,e),f(g)) in <a> <b></b> <c> <d></d> <e></e> </c> <f> <g></g> </f> </a> L'ho scritto con l'indentatura solo per rendere l'idea mi va bene anche senza. Qualche aiuto ragazzi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 132
|
Quote:
prendi la stringa e la memorizzi in bash in un vettore -> guarda la guida advanced bash scripting (abs) su come gestire i vettori. Una volta che l'hai memorizzata, in base al tuo esempio, avrai un vettore di grandezza 16 composto così: prima posizione: a seconda posizione: ( terza posizione: b e così via... fino alla sedicesima posizione che sarà: ) adesso devi creare un'algoritmo che scorra le posizioni del vettore (usando dei cicli for o while, vedi tu) e prendendo il valore in ognuna delle posizioni vai a costruirti un file nel formato che preferisci. Esempio: il Vettore nella quinta posizione avrà valore c scrivo una cosa tipo: echo "<$Vettore[5]>" >> nomefile.txt il risultato contenuto nel nomefile.txt sarà: <c> il difficile è l'algoritmo... Auguri! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Da un punto di vista strettamente algoritmico (indipendentemente dal linguaggio in cui lo implementarai), hai qualche idea su come risolvere il problema?
Da regolamento, credo, nel forum non possono essere postate "soluzioni complete". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.