Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2015, 14:23   #1
campanella700
Junior Member
 
L'Avatar di campanella700
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 21
Consigli su monitor (risoluzione e dimensione)

Un saluto a tutti,
Vorrei fare una domanda agli utenti di questo forum.

Vorrei acquistare un monitor e credo di essermi "fissato" ormai sul desiderio di comprarne uno con risoluzione 1920x1080: oramai la risoluzione "ideale" per la costruzione e di conseguenza la "visione" di alcuni siti web sembra essere proprio questa, anche perchè sembra essere, osservando solo alcune statistiche, la seconda, a oggi, più utilizzata globalmente; solo la 1366x768 sembra essere più usata della 1920x1080, ma credo sia semplicemente legato al fatto che i dispositivi "normali" (portatili in maggiornaza) non hanno bisogno del 1080 (fascia medio-bassa), ma credo che quest'ultima sia, come detto, da considerare come uno standard.

Facendo varie ricerche per cercare di capire quale potesse essere il dispositivo migliore da acquistare mi sono imbattuto in alcune discussioni in cui, gli utenti stessi che avevano acquistato monitor con questa risoluzione, descrivevano che icone, immagini, testo e quant'altro all'interno dell'intero sistema operativo (quindi anche programmi vari) risultassero "piccole", di difficile lettura/visione il tutto determinato appunto dal fatto che, come detto, la visione dell'immagine su di un monitor a quella risoluzione rende il risultato finale, per intenderci, praticamente ingestibile.

Una nuova risoluzione, ovviamente, porta ad un periodo in cui l'occhio deve "abituarsi" a gestire il tutto in maniera diversa, ma è stato comunque evidenziato che, cambiare la risoluzione (perdita del numero dei pixel) o cambiare i DPI del sistema operativo sono le uniche soluzioni che "risolvere" questa situazione.
Tutto questo però, se non erro, è stato fatto di fronte a schermi di 21.5 pollici o inferiori.

Vorrei sapere il vostro parere a riguardo: una maggiore risoluzione (maggior numero di pixel) porta, per una migliore gestione/visione, a dover avere con se un monitor dalle dimensione, ad esempio di 24 pollici?
Scusate la domanda, ma non riesco a capire questo passaggio, dal momento che, in commercio, ci sono portatili con una risoluzione ben oltre maggiore dei 1920x1080, anche se hanno schermi più piccoli ad esempio di un 21.5 (13.3" - 15" etc), prendo in considerazione a questo punto anche gli smartphone; scusate la domanda e la mia ignoranza che viene fuori con questo quesito ma non riesco a capire quale potrebbe essere la scelta migliore; per una questione di spazio e di visione preferisco un 21.5 pollici, è più piccolo e credo quindi per l'occhio più facile da vedere, essendo un monitor per computer comunque sia non ci sono praticamente attaccato però sicuramente la distanza tra il pannello e gli occhi è minore di un metro, per cui preferisco un piccolo schermo ma con una buona risoluzione, non tanto per giocare, non sono un gamer, ma per la modifica di foto, in futuro la realizzazione di video etc, ecco quindi il desiderio dell'acquisto di una risoluzione in FULL HD, tornando a domandare se 1920x1080 è una risoluzione "troppo alta" per schermi da 21.5 pollici e se è quindi inevitabile, per godere a pieno di tale risoluzione, l'acquisto di schermi, ad esempio, da 24 pollici; non vorrei andare oltre questa dimensione.

VI ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta in merito.
campanella700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v