Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2015, 20:56   #1
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
PC editing/Game- [for me]

Vorrei un consiglio da voi esperti di hardware (ormai sono uscito fuori da anni) per assemblare un PC che sia capace di soddisfare sia in editing (non selvaggio) sia nei giochi (non selvaggio) insomma un tuttofare.
Parto dal presupposto che sono in possesso di un SSD Samsung 250Gb per cui non bisogna inserirlo nella configurazione.
Esigenze:
  • Overclock: No
  • Budget: 600 Euro (posso sforare di 100 Euro al max) [€700,00 max]
  • No Windows: ho licenze da utilizzare
  • No assemblaggio (faccio da me)
  • Deve consumare poco e silenzioso (chiedo troppo?)

-Video editing: 60% (Adobe After Effect- programma per editare video-etc)

-Giochi: 40% (l’amore non finisce mai neanche dopo i 40 anni) non necessariamente alla massima risoluzione ma posseggo un monitor IIyama proLite FullHd e odio scendere di risoluzione.

Posseggo una vecchia configuarazione con i5 ma la mia dolce mogliettina me lo ha sequestrato e portato nel suo ufficio…Addio!!!

Però, ecco la novità, vorrei che la configurazione sia orientata/basata su AMD FX (socket AM3+) e spero riuscite a costruirlo intorno al 8350…..che Intel mi perdona dopo tutti i soldoni spesi negli ultimi anni (la mia workstation ha un i7 e due notebbok con i5) ma oggi bisogna anche guardare al consumo.
Un ultima cosa, case funzionale, avevo visto il Midi Tower della Corsair SPEC-03 con led bianco, e la sua aggressività pulita mi piace ma se ci sono altri case da consigliare, visto che sarà comodamente posizionato su un bancone in mansarda (l’occhio fa la sua parte)
Scheda video??? Non ho idea…fate voi….l’una vale l’altra basta che fa il suo lavoro e sia silenziosa.
Anticipo a tutti un bel grazie per i vostri consigli/aiuti e per la passione che avete.

A voi la parola
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 13:15   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
ecco per te:
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 133,50
RAM DDR3 AMD Radeon R7 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9 Nero € 63,30 Dissipatore CPU be quiet! SHADOW ROCK LP 12cm 1500RPM Socket Intel 775/115X/1366/LGA2011 AMD AM2(+)/AM3(+)/FM1/FM2(+) Nero/Rame/Argento € 38,10
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSC0 DVD 24x Nero SATA € 13,00
Case Midi Tower Corsair Carbide SPEC-03 Windowed Fan Led Bianco USB3 Nero ATX € 71,70
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 77,10 € 77,10 0,00%
VGA MSI AMD Radeon R9 380 2GD5T OC Core 980MHz Memory GDDR5 5500MHz 2GB DVI HDMI DP € 188,30
Alimentatore PC Modulare XFX Pro550B XTR 550W ATX 80+ Gold € 92,10 € 92,10

TOTALE IVA COMPRESA : 677,10 €

Sfora i 600 euro da te richiesti ma ne vale la pena. I punti di forza sono alimentatore modulare 80 plus gold prodotto da Seasonic per XFX (ha un funziona ibrida per le ventole in cui fino ad un certo tipo di carico sotto una certa temperatura l'alimentatore funziona in modalità fanless, poi in modalità silent e poi solo quando tirato per i capelli la ventola interviene in modalità raffreddamento. Io ho un Seasonic X-650 pagato circa 170 euro che aveva la prima versione di tale tecnologia e la ventola parte solo al boot poi si spegne e in pratica il mio alimentatore funziona benissimo. Sarà che ho studiato bene i flussi d'aria all'interno del case e lui si raffredda grazie a quelli.) Altro punto di forza è la r9 380 che ha il chip più evoluto in casa amd e che hanno poi utilizzato per fare le top Fury. In questo modo hai la compatibilità migliore per le dx12 e poi in fullhd qualsiasi gioco ti andrà al massimo.
La cpu invece del normale e più vecchio FX8350 ti ho messo il nuovo FX8320E che ha un TDP di 95 watt ma da prove fino a 3,8/4 GHz in oc su tutti i core rimane sotto i 110 watt di TDP:
http://www.tomshw.it/articoli/recens...la-prova-65115
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ficienza-61222
Ti ho postato anche la recensione del fratellino maggiore FX8370E che però costa sui 200 euro e alla fine raggiunge gli stessi valori di oc e consumi.
Nelle versioni E e solo nel FX8370 liscio amd ha utilizzato un silicio con più metallizzazioni che ha consentito sia di diminuire il TDP a 95 watt per le serie E e sia di migliore l'oc con meno overvolt. Sono i migliori FX per cui te le consiglio vivamente.
Poi ti ho messo la migliore scheda madre rapporto qualità/prezzo con 8+2 fasi di alimentazione veramente buone in modo che se vorrai fare un pò di oc potrai benissimo raggiungere le frequenze del 8370 risparmiando 80 euro. Sempre per l'oc ti ho messo questo dissipatore non esagerato che consente oc fino a 130 watt di TDP e siccome fino a 4,2 GHz con i nuovi E si rimane ampiamente entro i 125 watt, sei a posto. A 4,2 GHz è veramente facile arrivarci.
Per le ram, anche se costano 10 euro in più, ti ho messo le ram AMD perché non hanno problemi di compatibilità con nessuna scheda madre amd. Così sei più sicuro e puoi sfruttarle senza patemi a 1866 MHz, massima velocità supportata dagli FX.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 14:53   #3
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Ciao Mister D, e grazie per il tuo intervento:
Come prezzo rispecchia il mio budget
LE RAM che hai indicato anche se credo si trattano di Corsair hai fatto confusione nel riportare la descrizione esatta. Sull’alimentatore (bello modulare e comodo) mi fido ciecamente del tuo consiglio mentre avevo una domanda riguardo il dissipatore CPU: quello da te indicato è meglio rispetto l’Artic freezer 13? Nel senso sia come dissipazione sia come rumorosità in db hanno differenza
Non credo che farò OC però credo che avere un sistema che minimamente abbia la possibilità di far salire i Mhz della CPU non sarebbe male.
Ultima considerazione, tanto per togliermi un dubbio, riguarda la CPU: visto che in OC raggiunge i 110W non sarebbe il caso di prendere una FX che di default consuma 110W? Forse mi sono incartato, nel senso in prestazioni ci sono molte differenze rispetto all’FX8350?.
Mi potresti indicare lo shop? In modo da iniziare a costruirlo nel carrello?
Il resto sembra tutto idoneo alle mie esigenze.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:04   #4
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Visto che tieni ai consumi sarebbe preferibile una configurazione intel basata su xeon. Per la silenziosità assoluta invece lo spec-03 non te lo consiglio, ci sarebbe allo stesso prezzo il cm silencio 352.

Non hai bisogno di hdd per lo storage? Ti serve l'unità ottica?
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:18   #5
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Ciao Ryddyck,
Xeon o FX l'importante che abbia un consumo moderato visto che il PC, anche se di notte, lavorerà nello sviluppo di rendering (ovviamente non tutti i giorni) e quelle poche ore libere esco dal mondo facendo qualche sparata in game e abituato a Intel deve avere nello stesso tempo anche buone prestazioni. Sono aperto in tutto.
Non conosco il Case ma se il Cooler Master Silencio 352 è più silenzioso e abbia una buona areazione, per me va bene scelgo questo. L'ho visto e sembra funzionale
Riguardo l'HD storage, in effetti dimenticato, basta uno da 1Tb visto che sono in possesso di un SSD.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:29   #6
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se vuoi mantenere una buona vga per il gaming in fhd si sfora un po' (in tal caso basterebbe mettere una 270x per rientrare nel budget):
Mod 1150 MSI H97 PC Mate 7850-005R 4xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [7850-005R] 75,64
CPU Intel 1150 Xeon E3-1231v3 Box (3,4G) [BX80646E31231V3] 244,21
PS 450W XFX P1-450S-X2B9 48,77
DDR3 PC1600 16GB CL9.0 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,5V [BLS2CP8G3D1609DS1S00CEU] 77,59
VGA XFX R9 380 2GB DD 778656067745 [R9-380P-2DF5] 187,89
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 49,21
Bonifico : 669,66 iva Comp.
Paypal : 683,33 iva Comp. da taopc (pc scritto esteso)

A cui aggiungere il case venduto e spedito dall'amazzone: Silencio 452 Case per Pc 69,99
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 15:48   #7
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
In effetti superiamo i 700 €, ma non di molto. Vale la pena questi Euro in più?
Il case sto vedendo che ha piccole dimensioni e sinceramente la cosa mi terrorizza. Posso mettere un dissipatore a parte?
Un ultima cosa, anzi due:
Lo shop?
Senza che vada a rivedere recensioni, grafici, commenti etc ...il processore da te consigliato a quale della famiglia i5 e i7 lo affiancheresti (tralasciando il lato consumo) e a quale della famiglia FX ? Tanto per rendermi idea.
Per me la CPU, come tutti voi ovviamente, è la base su dove partire.

Ultima modifica di Freeman73 : 22-09-2015 alle 15:52.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 17:40   #8
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Beh io ti ho consigliato un case silenzioso, come dimensioni è un classico midtower forse leggermente limitante sull'altezza dei dissipatori (massimo 158mm) ma utilizzando ad esempio un raijintek aidos che è abbastanza silenzioso ed è anche molto più basso rispetto al limite del case, non hai problemi. Anche lo spec03 ha più o meno gli stessi limiti di altezza per i dissipatori, alla fine sono gusti; guarda magari anche lo zalman z11 plus hf1 sull'amazzone spedito costa più o meno uguale ma non è completamente orientato alla silenziosità.
Per lo shop ti mando pm.
Il processore è equivalente ad un i7 4770 senza vga integrata, si può tranquillamente confrontare con la serie fx 8000 di amd ma sia in gaming che in video-editing un i7 va usualmente meglio (ovviamente a frequenze stock e non sotto overclock).

Ultima modifica di Ryddyck : 22-09-2015 alle 22:06.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 19:31   #9
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Grazie del pvt.
la vga integrata aiuta nel game? esatto?
L'unica cosa che mi rimane il dubbio è il case, sai perchè, avrei la possibilità che un mio amico mi regali il dissipatore Artic Freezer 13 e visto la sua voluminosità avrei dei seri dubbi che dentro il case da te consigliato ci sta.
Un'altro case silenzioso e ventilato?
Dai che siamo quasi alla conclusione
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 21:48   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Grazie del pvt.
la vga integrata aiuta nel game? esatto?
L'unica cosa che mi rimane il dubbio è il case, sai perchè, avrei la possibilità che un mio amico mi regali il dissipatore Artic Freezer 13 e visto la sua voluminosità avrei dei seri dubbi che dentro il case da te consigliato ci sta.
Un'altro case silenzioso e ventilato?
Dai che siamo quasi alla conclusione
Ciao,
ti rispondo io. Innanzitutto la configurazione postata da Ryddyck è ottima e lo xeon a quel prezzo è veramente ottimo visto che l'i7 costa di più. Veramente strana come cosa. Essendo un 4 core / 8 thread va benissimo nel videoediting ed è superiore a qualsiasi FX, per cui è ok (poi consuma pure meno). Chiaro costa pure di più del FX8320E ma a quel prezzo è veramente appetibile.
Per la grafica integrata, no non aiuta perché solo con le APU amd è possibile fare il crossfire con le schede grafiche amd (di fascia bassa però) e ottenere un aumento delle prestazioni senza spendere molto. Le integrate intel in presenza di una scheda grafica dedicata si disattivano per cui no non servono.
Per l'artic freezer 13 no problem, è alto 130 mm mentre il case supporta fino a 158 mm, per cui puoi prendere il silencio che ti ha consigliato.
Le ram 16 giga per il videoediting vanno più che vene e le crucial con intel non hanno nessun problema.
Io ti avevo consigliato ram di AMD perché con le cpu amd alcuni tipi di ram possono avere dei problemi di compatibilità. Su intel è più raro
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2015, 22:06   #11
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quoto quanto detto sopra, per il dissipatore cerca di farti regalare un raijintek aidos
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 06:53   #12
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
ti rispondo io. Innanzitutto la configurazione postata da Ryddyck è ottima e lo xeon a quel prezzo è veramente ottimo visto che l'i7 costa di più. Veramente strana come cosa. Essendo un 4 core / 8 thread va benissimo nel videoediting ed è superiore a qualsiasi FX, per cui è ok (poi consuma pure meno). Chiaro costa pure di più del FX8320E ma a quel prezzo è veramente appetibile.
Per la grafica integrata, no non aiuta perché solo con le APU amd è possibile fare il crossfire con le schede grafiche amd (di fascia bassa però) e ottenere un aumento delle prestazioni senza spendere molto. Le integrate intel in presenza di una scheda grafica dedicata si disattivano per cui no non servono.
Per l'artic freezer 13 no problem, è alto 130 mm mentre il case supporta fino a 158 mm, per cui puoi prendere il silencio che ti ha consigliato.
Le ram 16 giga per il videoediting vanno più che vene e le crucial con intel non hanno nessun problema.
Io ti avevo consigliato ram di AMD perché con le cpu amd alcuni tipi di ram possono avere dei problemi di compatibilità. Su intel è più raro
Perfetto sei stato molto chiaro nel dettagliare i particolari.
Credo che a questo punto si possa confermare la configurazione Xeon (evviva Intel ) con case Silencio 352 giusto??? Dopo potrò comodamente mettere un dissipatore che non sia quello stock, ma uno tra artic freezer 13 o raijintek aidos
Quote:
Quoto quanto detto sopra, per il dissipatore cerca di farti regalare un raijintek aidos
Lo lascio alla fine, prima provo il freezer
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 09:41   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Il case è il 452, il 352 costa di più ed è mATX.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 10:11   #14
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Il case è il 452, il 352 costa di più ed è mATX.
Infatti, questo è più capiente
Bè, prima di ordinarlo, l'lalimentatore da 450W è ottimo? Io avrei, anche se datato, un enermax noisetaker 480W ...DIVINO!!!!!!! Dal 2007 fino all'anno scorso ha masticato ben 4 configurazioni. Volevo venderlo ma lo tengo per buckup, allora lo comprai intorno ai 150 Euro, soldi spesi davvero bene.

Cosa mi dite sulla scheda madre H97?

Edit:
Aggiungo (sinceramente suggerito da un mio collega) perchè avete escluso, visto esigenza editing/game, una GPU NVIDIA.
Anche se sul mio pc rubato dalla mogliettina avevo compratouna Radeon R7 370 anch'essa divina.
Solo per curiosità e poi passo al carrello

Ultima modifica di Freeman73 : 23-09-2015 alle 10:16.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 12:45   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se ancora in buone condizioni puoi riutilizzarlo, descrivi le caratteristiche o fai direttamente una foto all'etichetta.
Cosa vuoi sapere sulla mobo h97? Sono andato sull'economico, per qualche euro in più trovi la asrock h97 pro4 che a mio avviso è superiore ma per ciò che devi fare non cambia nulla.

Per la gpu in gaming va meglio la 380 rispetto alla 960 sulla stessa fascia di prezzo, in video editing non dovresti avere particolari differenze contando che viene supportato sia cuda che opencl/gl (ovviamente se trovi una 780/780ti usata allo stesso prezzo di una 380 ti conviene prenderla, però dovresti mettere un alimentatore più grande per evitare problemi).

EDIT: è questo?

Ultima modifica di Ryddyck : 23-09-2015 alle 12:51.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 12:57   #16
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Freeman73 Guarda i messaggi
Infatti, questo è più capiente
Bè, prima di ordinarlo, l'lalimentatore da 450W è ottimo? Io avrei, anche se datato, un enermax noisetaker 480W ...DIVINO!!!!!!! Dal 2007 fino all'anno scorso ha masticato ben 4 configurazioni. Volevo venderlo ma lo tengo per buckup, allora lo comprai intorno ai 150 Euro, soldi spesi davvero bene.

Cosa mi dite sulla scheda madre H97?

Edit:
Aggiungo (sinceramente suggerito da un mio collega) perchè avete escluso, visto esigenza editing/game, una GPU NVIDIA.
Anche se sul mio pc rubato dalla mogliettina avevo compratouna Radeon R7 370 anch'essa divina.
Solo per curiosità e poi passo al carrello
Ciao,
per gli alimentatori XFX puoi andare sul sicuro visto che sono dei Seasonic (io ho avuto sia enermax che seasonic e devo dire che i seasonic sono veramente il top).
Le gpu nvidia di solito costano di più a parità di performance e siccome Adobe a stretto accordi con AMD per implementare il gpgpu attraverso OpenCL io mi terrei su amd. Nvidia usa il suo std proprietario cuda che cmq dovrebbe essere implementato in aftereffect. Fai così verifica bene i software che utilezzerai e vedi se usano opencl e/o cuda. Fatto questo tieni presente che nvdia nelle sue ultime architetture ha tagliato le prestazioni in FP64 per avere maggiore margine nei giochi e solo nelle quadro ha ridotto meno le prestazioni in "doppia precisione" (FP64). Amd invece ha mantenuto alte tutte e due e solo con le ultime le ha abbassate ma non a livello di nvidia. Per cui se il software usa openCl meglio amd sicuro. Se usa anche cuda allora puoi valutare una nvidia, però con 190 euro in nvidia mi sa che prendi solo una 960 o forse anche meno e come prestazioni solo nei giochi pro nvidia va uguale, in tutto il resto va poco meno della r9 380:
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,12.html
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,15.html
Per i giochi sinceramente si equivalgono con pro e contro di una e l'altra soluzione.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:06   #17
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Ok, si dovrebbe essere quello il modello dell'Enermax. (Stasera verifico per sicurezza). Con i soldi risparmiati dell'ALI potrei prendere subito il dissipatore
Sulla motherboard chiedevo informazioni perchè spulciando internet ho notato che l'Asrock H97 PRO4, che tu hai citato, viene consigliata spesso, ma se mi garantisci che non la sfrutterei a dovere, prendo la MSI

Sulla VGA prendo la R9 da te consigliata [discorso chiuso]

Riepilogo la configurazione in formato image

Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:09   #18
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
L'ali ti consiglio di cambiarlo allora, prendi uno xfx come consigliato sopra.

Se il dissipatore è il raijintek aidos si trova ad un prezzo abbastanza alto, sull'amazzone lo trovi a 27€ spedito (o quanto meno la foto è quella, la descrizione è un'altra). I 10€ risparmiati li reinvesti nella mobo prendendo la h97 pro4.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:11   #19
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
per gli alimentatori XFX puoi andare sul sicuro visto che sono dei Seasonic (io ho avuto sia enermax che seasonic e devo dire che i seasonic sono veramente il top).
Le gpu nvidia di solito costano di più a parità di performance e siccome Adobe a stretto accordi con AMD per implementare il gpgpu attraverso OpenCL io mi terrei su amd. Nvidia usa il suo std proprietario cuda che cmq dovrebbe essere implementato in aftereffect. Fai così verifica bene i software che utilezzerai e vedi se usano opencl e/o cuda. Fatto questo tieni presente che nvdia nelle sue ultime architetture ha tagliato le prestazioni in FP64 per avere maggiore margine nei giochi e solo nelle quadro ha ridotto meno le prestazioni in "doppia precisione" (FP64). Amd invece ha mantenuto alte tutte e due e solo con le ultime le ha abbassate ma non a livello di nvidia. Per cui se il software usa openCl meglio amd sicuro. Se usa anche cuda allora puoi valutare una nvidia, però con 190 euro in nvidia mi sa che prendi solo una 960 o forse anche meno e come prestazioni solo nei giochi pro nvidia va uguale, in tutto il resto va poco meno della r9 380:
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,12.html
http://www.guru3d.com/articles_pages...review,15.html
Per i giochi sinceramente si equivalgono con pro e contro di una e l'altra soluzione.
Grazie Mister D, ma sulla GPU preferisco quella che mi avete consigliato ovvero la R9, con Nvidia (era tanto una curiosità di un curiosone collega) non sono stato fortunato in passato, mentre le Radeon hanno soddisfatto le mie esigenze.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2015, 13:19   #20
Freeman73
Senior Member
 
L'Avatar di Freeman73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
L'ali ti consiglio di cambiarlo allora, prendi uno xfx come consigliato sopra.

Se il dissipatore è il raijintek aidos si trova ad un prezzo abbastanza alto, sull'amazzone lo trovi a 27€ spedito (o quanto meno la foto è quella, la descrizione è un'altra). I 10€ risparmiati li reinvesti nella mobo prendendo la h97 pro4.
Ok, credo di trovarmi soddisfatto dei vostri consigli.
Intanto stasera parto con l'ordine amazzone[case+dissipatore] e per non sbagliare credo sia questo il diss

Ultima modifica di Freeman73 : 23-09-2015 alle 15:16.
Freeman73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v