|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Informazioni Raid 1
Buonasera, ho un Nas Qnap Ts-212 che ha lo spazio per 2 dischi.
Da quando l'ho comprato ho solamente un disco montato. Da un po di tempo però mi preoccupo per gli importanti dati che ci conservo. Il nas è acceso 24 ore su 24 e ormai l'ho comprato da qualche anno quindi ho sempre timore che prima o poi il disco mi abbandoni perdendo tutto. Non sono esperto ma mi pare esistesse la funzione di inserire due dischi e impostarli a raid 1 (spero di non sbagliare raid) in modo che i dati si copino costantemente su entrambi i dischi e in caso di rottura dell'uno nulla vada perso perchè si manterrebbe sull'altro. Se non ho detto castronerie sarei interessato a fare questa cosa. Ma se fosse possibile non vorrei comprare un nuovo disco. So che i dischi dovrebbero essere piu simili possibili ma provo a chiedervelo ugualmente. Il disco montato sul nas è un Seagate ST1500DL003 da 1,5 TB, qui le specifiche: http://www.seagate.com/staticfiles/s...100649225b.pdf A casa ho un Samsung HD103SJ da 1 TB, qui le specifiche: http://www.samsung.com/global/system...sheet_rev1.pdf Sarebbe possibile montare questo secondo hard disk sul mio nas e metterlo in raid con il primo? GRAZIE
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Guarda che un sistema raid con ridondanza, come il raid 1, NON serve assolutamente per tenere al sicuro i dati.
Perché è vero che come effetto collaterale avresti un minimo di protezione, ma SOLO dai guasti hardware. L'unico modo per avere salvaguardia dei tuoi dati si chiama... backup! Ci sono software per tutti gli usi e per tutte le tasche (anche freeware) che ti consentono di fare backup strutturati di ottima resa, sia incrementali che differenziali, a seconda delle esigenze. I raid con ridondanza nascono e sono pensati per un UNICO scopo: garantire la continuità di servizio, perché la "protezione" dei dati da un guasto hardware è solo un piccolissimo sottoinsieme delle possibili cause di perdita di dati.
__________________
http://www.enricomb.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Ok allora tu nel mio caso cosa mi consiglieresti di fare?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
un backup degli "importanti dati che ci conservi", magari senza lasciare passare qualche altro anno.
![]() su quale tipo di supporto fare il backup, con quale frequenza e con quale tipo di automatismo (oppure manualmente, se sei pervaso da una vena di masochismo) dipende dalle tue esigenze, dalle tue possibilità economiche e, soprattutto, dal tuo buon senso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Metodi automatici consigliati per nas qnap?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.