|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/s...esi_59114.html
Un gruppo di hacker cinesi potrebbe aver trafugato i dettagli della tecnologia alle spalle di Samsung Pay prima che questa debuttasse sul mercato. Secondo le aziende non vi sarebbero problemi di sicurezza, ma i dubbi rimangono Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 409
|
Io non capisco perchè qualcuno vorrebbe il proprio portafoglio in formato elettronico e poi su cellulare.........
Mi sembrano tutti pazzi quelli che ne usufruiscono. non c'è un briciolo di sicurezza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Perchè l'ha fatto Apple e allora fa figo. Prima che lo facesse Apple, nessuno se lo filava (nonostante i tentativi di Google, che ha pensato al portafoglio elettronico prima di Apple).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Ammetto di non sapere come funziona, ma mi auguro bene che serva quantomeno l'impronta digitale (nei device che la supportano) o comunque l'inserimento di un PIN sul cellulare per "sbloccare" il pagamento tramite NFC (quindi un minimo minimo di sicurezza lato utente c'è... Poi se bucano la rete di chi fornisce il servizio non è colpa tua, e se il tuo PIN è 1234 o 6969 te lo meriti).
Personalmente se così fosse si potrebbe anche fare e sarebbe anche comodo, ma mi limiterei alle piccole spese. Penso per esempio al casello autostradale (anche se già c'è FastPay per chi non ha il Telepass), penso al bar dove vai a berti un caffè, o al negozio dove compri un paio di scarpe e spendi un centinaio di euro (che già per me non è più un importo che rientra nella categoria 'piccole spese'). Ovviamente lo farei solo con una prepagata, almeno per il momento.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 20
|
Strisciare una carta di credito con o senza Chip non è più sicuro di una transazione mono-token come quelle implementate per i "Portafogli elettronici" di cui si parla.
Anzi.. molto più facilmente clonabile o leggibile in generale. Mettere poi lo stesso numero in un sito web... uguale. ApplePay, LoopPay e AndroidPay si prefiggono di scambiare informazioni uniche per l'ack di pagamento senza far circolare i dati di carta di credito. Poi, se fatti male o violabili.... questo dipende da tante cose. Io mi fido di ApplePay (lo uso da un po' qui negli Stati Uniti) in base a quanto esposto (dati sempre segregati, impronta digitale per la verifica, con dati segregati etc etc)... poi.. anche la VolksWagen vendeva motori TDI puliti.... Per ora ha funzionato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.