Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2015, 11:38   #1
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Copia identica di un HDD su SSD

Salve a tutti.

Ho intenzione di sostituire il mio hard disk WD Velociraptor con un più performante SSD Samsung 850 EVO.

Cerco di spiegare il problema che ho, così, se potete, mi date qualche prezioso consiglio

Attualmente, sul PC ho installato due unità disco:
1) un SSD Samsung 840 EVO;
2) un HDD WD Velociraptor.

Il primo è il disco di sistema (contiene Windows 7 + antivirus e poco altro); il secondo contiene i vari programmi (Office, Steam e cose varie).
Ovviamente il secondo dipende dal primo: ad esempio, i giochi di Steam sono fisicamente installati sul WD Velociraptor, ma alcuni file dei giochi si trovano sul SSD Samsung 840 EVO.

E ora il domandone: come faccio a fare una copia identica del contenuto del WD Velociraptor sul nuovo 850 EVO, in modo da non perdere tutti i collegamenti tra i file installati attualmente sul SSD 840 EVO e sull'HDD Velociraptor?

Spero possiate aiutarmi.
Grazie in anticipo
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 16:37   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Essendo il disco velociraptor un disco secondario , per fare la copia puoi utilizzare il copia/ incolla di Windows :
Dovresti fare cosi :
1) Colleghi il disco 850 EVO al pc , entri in "gestione dischi di Windows " e lo formatti , gli verrà assegnata una nuova lettera , mettiamo per esempio che gli venga assegnata la lettera E:\ per esempio .
2) Dal disco velociraptor (mettiamo che si chiami D:\ ) , copy tutti i dati sul disco E:\ , utilizzando il copia incolla di Windows o un programma tipo taracopy .
3) Al termine della copia entri in "gestione dischi di Windows " e inverti le lettere dei 2 dischi quindi il disco 850 EVO , dopo la modifica si chiamera D:\ .

Per terminare spegni il pc e togli il disco velociraptor .

In alternativa utilizzi il programma magician di Samsung per fare una copia del disco da quello vecchio al nuovo , ma al termine devi sempre sostituire le lettere dei due dischi perché Windows riconosca i collegamenti dei giochi e programmi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 16:47   #3
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Essendo il disco velociraptor un disco secondario , per fare la copia puoi utilizzare il copia/ incolla di Windows :
Dovresti fare cosi :
1) Colleghi il disco 850 EVO al pc , entri in "gestione dischi di Windows " e lo formatti , gli verrà assegnata una nuova lettera , mettiamo per esempio che gli venga assegnata la lettera E:\ per esempio .
2) Dal disco velociraptor (mettiamo che si chiami D:\ ) , copy tutti i dati sul disco E:\ , utilizzando il copia incolla di Windows o un programma tipo taracopy .
3) Al termine della copia entri in "gestione dischi di Windows " e inverti le lettere dei 2 dischi quindi il disco 850 EVO , dopo la modifica si chiamera D:\ .

Per terminare spegni il pc e togli il disco velociraptor .

In alternativa utilizzi il programma magician di Samsung per fare una copia del disco da quello vecchio al nuovo , ma al termine devi sempre sostituire le lettere dei due dischi perché Windows riconosca i collegamenti dei giochi e programmi .
Grazie mille della gentile risposta alecomputer!

Mi sorge solo un dubbio: quando vado a sostituire le lettere dei due dischi, dovrò assegnare al primo una lettera diversa da D:\, ad esempio T:\.
Subito dopo nomino il disco 850 EVO D:\.
Mi chiedo se così facendo, nel tempo intercorso per la sostituzione delle lettere, Windows faccia apparire messaggi tipo "impossibile trovare la directory del file" (o una cosa simile, non ricordo di preciso qual è l'errore mostrato).
Chiedo questo perché alcuni programmi (come steam) vengono avviati automaticamente all'accensione del PC: dovrò quindi chiuderli tutti prima di procedere con la sostituzione delle lettere, giusto?

Grazie ancora
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2015, 16:52   #4
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Sicuramente, per evitare qualsiasi rischio, ti conviene fermare eventuali sw residenti che leggono da quel disco.
Magari per fare lo switch delle lettere potresti entrare in modalità provvisoria.
Ciao

p.s. non vorrei ricordare male, ma mi sembra che dopo aver tolto la lettera D:\ al disco (cambiandola magari in T:\ come da te ipotizzato) dovrai riavviare il sistema (o forse basta fare logout/login) prima di poter utilizzzare nuovamente la lettera D:\ per un altro disco

Ciao
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 09:44   #5
LEONARDO4076
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da komodo_1 Guarda i messaggi
Sicuramente, per evitare qualsiasi rischio, ti conviene fermare eventuali sw residenti che leggono da quel disco.
Magari per fare lo switch delle lettere potresti entrare in modalità provvisoria.
Ciao

p.s. non vorrei ricordare male, ma mi sembra che dopo aver tolto la lettera D:\ al disco (cambiandola magari in T:\ come da te ipotizzato) dovrai riavviare il sistema (o forse basta fare logout/login) prima di poter utilizzzare nuovamente la lettera D:\ per un altro disco

Ciao
Molto bene, grazie anche a te, gentilissimo
__________________
Intel Core i5 9600K @ 4.8 Ghz all cores + Noctua NH-D15 - Gigabyte Z390 Aorus Elite - 2x8 GB Corsair DDR4 3000 MHz CL15 - Gigabyte Aorus RTX 2080 Super - SSD Samsung 840 Evo 250 GB - SSD Samsung 850 Evo 250 GB + Hitachi 1 TB SATA II - Corsair TX 750W - Windows 10 Pro 64 bit - Zalman Z11 Neo - LG 55C9PLA + Oculus Rift
LEONARDO4076 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 14:42   #6
rackaef
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 481
evito di aprire una discussione nuova. Grosso modo il tema è uguale.
Ho un portatile con un hd da 500Gb. Vorrei sostituirlo con un ssd da 120 Gb. Vorrei mantenere esattamente la stessa struttura con le partizioni di ripristino nascoste. Come posso fare?
rackaef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 09:33   #7
komodo_1
Senior Member
 
L'Avatar di komodo_1
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1464
Paragon Migrate OS to SSD
Quote:
Originariamente inviato da rackaef Guarda i messaggi
...snip...vorrei mantenere esattamente la stessa struttura con le partizioni di ripristino nascoste. Come posso fare?
__________________
Le mie trattative: Alfonsor; Kinta
komodo_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v