Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2011, 01:59   #1
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Separare tablet e telefono

Salve a tutti.
È da un po' che vorrei "sdoppiare" il mio HTC Desire, che tendo ad usare moltissimo come computer (note, tasks, e-mail, web browsing, app sincronizzate via web...) e poco e nulla come telefono: dopo aver provato per caso il cellulare di mia nonna (un nokia da <100€) me ne sono innamorato, e avevo pensato di fare il colpaccio prendendo un telefono simile, e fare il resto del mio sporco lavoro con un tablet, che però non sia anche telefono.

Innanzi tutto, è un'idea accettabile o una vaccata?
Nel primo caso, cosa mi consigliereste? L'uso che ne farei sarebbe quello di computer portatile "ancora più portatile", quindi note, calendario, web in genere, app android, cose così. L'unica caratteristica che reputo essenziale è l'os, android, perchè uso già una marea di app.

Thanks in advance
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 10:58   #2
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Prima di tutto devi però considerare che il telefono te lo porti sempre con te, il tablet è un po' più difficile averlo sempre dietro.

Detto questo, se sei per esempio un manager che va sempre in giro con la tracolla dove potrebbe starci un tablet, allora la scelta è sicuramente azzeccatissima

La scelta del tablet a questo punto è relativa al tuo budget ed alla disponibilità nel tempo a cambiare tablet.

Se hai un budget limitato, e non puoi cambiare tablet ogni 6-12 mesi, allora aspetta l'uscita dell'Asus EeePad TRansformer Prime.

Se invece puoi cambiare il tablet frequentemente, adesso puoi prendere l'Asus EeePad Transformer e aspettare metà dell'anno prossimo, con l'esplosione dei nuovi tablet per passare a qualcosa di più avanzato.
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 12:45   #3
AngeL)
Senior Member
 
L'Avatar di AngeL)
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da matteventu Guarda i messaggi
Se hai un budget limitato, e non puoi cambiare tablet ogni 6-12 mesi, allora aspetta l'uscita dell'Asus EeePad TRansformer Prime.

Se invece puoi cambiare il tablet frequentemente, adesso puoi prendere l'Asus EeePad Transformer e aspettare metà dell'anno prossimo, con l'esplosione dei nuovi tablet per passare a qualcosa di più avanzato.
Ho dato un'occhiata ai due transformer, accattivanti, devo dire
Per quanto riguarda la frequenza con cui lo cambierò, tendenzialmente sono un risparmiatore, nel senso che preferisco avere una cosa che uso appieno ed usarla fino in fondo, per cambiarla poi quando diviene effettivamente inutilizzabile.

Mi pare di capire che a questo punto mi indirizzeresti verso il prime, ma varrebbe la pena di prendere un tablet appena uscito? Cioè, il transformer normale (o anche qualcos'altro) non andrebbe ugualmente bene?

Grazie mille per la disponibilità
AngeL) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2011, 20:21   #4
matteventu
Senior Member
 
L'Avatar di matteventu
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Lodi
Messaggi: 1276
Fino ad ora Asus si è dimostrata eccellente come supporto al Transformer, ma all'uscita del Transformer Prime credo che inizi a dedicare più tempo al nuovo arrivato... Quindi se vuoi comprare un device "definitivo " (fra virgolette, perchè mai niente lo è) io punterei più sul Prime, disponibile in tagli di memoria maggiori (64GB), con fotocamera decisamente buona (quella del Transformer lascia a desiderare...) e design molto più sottile, con cover posteriore in alluminio.

Per non dimenticarsi del Tegra 3 e della nuova dock con 18h di autonomia
matteventu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2015, 17:08   #5
sammy.digital
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 598
Angel,
oggi hai le idee più chiare su quel dilemma tablet e telefono in due unità separate o in un dispositivo unico?
__________________
VENDO: Canon EOS 600D, Battery Grip, Obiettivi Vintage
sammy.digital è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v