Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2015, 11:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...vme_58382.html

Modelli pensati per scenari di utilizzo molto differenti tra di loro, che vanno dai device mobile più facilmente trasportabili sino ai grandi datacenter. Per tutti nuove tecnologie, per evitare i colli di bottiglia nel trasferimento dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 14:14   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
I primi modelli saranno in commercio a partire dal quarto trimestre dell'anno, proposti non nel canale retail ma in quello OEM
Decisione discutibile.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2015, 18:40   #3
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Sembra quando le industrie farmaceutiche propinano un nuovo guazzabuglio: locandine e spot TV tanto belli e colorati, alcuni oggi ricorrono pure all' animazione 3d con personaggini vari. Ok ma al di là dei lustrini e belletti vari cosa ci propone o meglio ci propina toshiba? 1 Tera per dati, Ok. Ma hanno risolto i problemi che affliggono la maggiorparte degli SSD?

Hanno risolto l' instabilità dei dati degli SSD?
Hanno firmwares migliori o meglio ancora finalmente un SSD che ne faccia a meno?

Se non è cambiato nulla di questo mi sa tanto che sono tanto belli quanto le DDR4 che hanno il nome ma di fatto avere una vecchia DDR3 per la maggiorparte delle utenze non farà la benchè minima differenza.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 12:31   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Decisione discutibile.
Probabilmente è una questione di prezzi. Se sono nel canale OEM significa che accettano solo ordini da millemila unità, dove possono fare lo sconto comitive.

I prezzi retail sono sempre più alti.

Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Hanno firmwares migliori o meglio ancora finalmente un SSD che ne faccia a meno?
Se fa a meno del firmware significa che tutta la roba che fa il disco la fa il processore del PC.

Comunque gli open-channel SSD (quelli senza controller nè firmware) sono in cantiere almeno per il mercato server.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2015, 13:41   #5
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
I prossimi che vorrei provare sono gli SSHD , se risolvessero almeno la stabilità dei dati sarebbe già gran cosa (forse la versione dual drive sarebbe ideale). Magari la redazione potrebbe porre a confronto alcuni di quei campioni con questi e con i tradizionali SSD quando questi toshiba saranno disponibili: sarebbe un ottimo confronto da vedere.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 13:21   #6
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
I prossimi che vorrei provare sono gli SSHD , se risolvessero almeno la stabilità dei dati sarebbe già gran cosa (forse la versione dual drive sarebbe ideale). Magari la redazione potrebbe porre a confronto alcuni di quei campioni con questi e con i tradizionali SSD quando questi toshiba saranno disponibili: sarebbe un ottimo confronto da vedere.
Cosa intendi per stabilità dei dati?
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 19:44   #7
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Cosa intendi per stabilità dei dati?
Il fatto che non puoi attualmente fare affidamento sugli SSD come dischi dati per dati che non vuoi rischiare di perdere. Sono ottimi se vuoi velocizzare il sistema, se vuoi dare una boccata d' aria a vecchi pc, ma con il salire delle temperature tutti gli SSD sul mercato tendono ad avere scarsa capacità a conservare dati in maniera efficiente.In pratica se metti su un SSD i tuoi progetti e speri che te li conservi meglio di un vecchio HDD magari in raid così hai doppia copia le cose non funzionano esattamente così. Se cerchi potrai trovare vari articoli e grafici che mostrano questa brutta tendenza degli SSD. Uno dei motivi per cui per i dati e scratch disk ancora uso i vecchi HDD meccanici.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 20:20   #8
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
Il fatto che non puoi attualmente fare affidamento sugli SSD come dischi dati per dati che non vuoi rischiare di perdere. Sono ottimi se vuoi velocizzare il sistema, se vuoi dare una boccata d' aria a vecchi pc, ma con il salire delle temperature tutti gli SSD sul mercato tendono ad avere scarsa capacità a conservare dati in maniera efficiente.In pratica se metti su un SSD i tuoi progetti e speri che te li conservi meglio di un vecchio HDD magari in raid così hai doppia copia le cose non funzionano esattamente così. Se cerchi potrai trovare vari articoli e grafici che mostrano questa brutta tendenza degli SSD. Uno dei motivi per cui per i dati e scratch disk ancora uso i vecchi HDD meccanici.
In realtà una volta che un modello si è dimostrato affidabile gli ssd sono migliori degli hard disk.
Certo se prendi uno di marca sconosciuta per la velocità corri un rischio, ma un samsung pro, un crucial dal m500 per esempio (ma anche sandisk sta migliorando) in poi sono più affidabili degli hard disk.
Statistiche alla mano intendo.

Di fatto basta che usino memorie classiche, un controller affidabile e non facciano cavolate con il firmware.
Qualche anno fa era vero, ora si è invertito al punto che non vedo l'ora che il costo al gb per gli ssd per gli hard disk da 1-2 tb scenda sotto agli hard disk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 20:57   #9
Toshia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 193
In effetti fino ad ora con uso massivo del mio OCZ che presi tempo fa e che uso solo per sistema operativo grossi problemi non ne ho ancora riscontrati ( premetto che il pc se faccio lavori che richiedono ore ed ore di calcolo viene usato quasi tipo server).
http://www.tomshw.it/news/gli-ssd-po...ntazione-66171
Comunque c'è questa notizia che non mi rassicurava affatto riguardo alla scelta di far un sistema tutto SSD (a parte la maggiore spesa). La Notizia è vecchiotta come il mio SSD magari in un anno i problemi sono stati risolti.
Toshia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 23:41   #10
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Toshia Guarda i messaggi
In effetti fino ad ora con uso massivo del mio OCZ che presi tempo fa e che uso solo per sistema operativo grossi problemi non ne ho ancora riscontrati ( premetto che il pc se faccio lavori che richiedono ore ed ore di calcolo viene usato quasi tipo server).
http://www.tomshw.it/news/gli-ssd-po...ntazione-66171
Comunque c'è questa notizia che non mi rassicurava affatto riguardo alla scelta di far un sistema tutto SSD (a parte la maggiore spesa). La Notizia è vecchiotta come il mio SSD magari in un anno i problemi sono stati risolti.
Alcuni modelli hanno problemi con i dati che muovi/modifichi di rado... inoltre non so se sono ancora adatti per storage esterno usato di rado (ovvero non so se nel caso stiano senza alimentazione per un anno o due come si comportino...). Ma sono utilizzi particolari.

Ma le statistiche di reso confermano una sensazione che avevo già avuto.
http://www.hardware.fr/articles/934-6/disques-durs.html
http://www.hardware.fr/articles/934-7/ssd.html

Posso anche capire il ragionamento ssd+hard disk, a livello tecnico compensano le reciproche mancanze e fino a un paio d'anni fa sarei stato d'accordo.
Considera che molte notizie e affermazioni si basano su presupposti ormai non aggiornati i dischi ora permettono molte più scritture di poco tempo fa, prima non dovevi usarlo per la cache la memoria virtuale ecc...
Ora l'unica cosa è non riempirlo troppo e per un uso normale non hai problemi...

Ma per dire in caso di mancanza di corrente l'hd ha una probabilità di guasto notevolmente maggiore, l'ssd rischi di perdere qualche dato. In caso di botta un ssd non rischi niente....

Il solo problema di un sistema solo ssd è la convenienza che ancora non c'è se non ti bastano 256gb (forse per natale/primavera i 512gb saranno accettabili )

EDIT:
Dimenticavo... per te che fai un uso massivo (dipende quanto, è relativo alla fine ) ti consiglio di controllare i dati smart (es con cristaldiskinfo) per vedere a quanti cicli di scritture sei, considera che solitamente si parla di una vita di 1000 cicli (ora alcuni anche 3mila), ma per il tuo non ti posso dare la certezza ma sul thread degli ssd ti potranno certamente aiutare
Considera anche che gli ocz non li conosco ma alcuni modelli non sono fra i più affidabili specialmente quelli di alcuni anni fa...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 16-08-2015 alle 00:42.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2015, 14:56   #11
giorgino87
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Melbourne
Messaggi: 197
finalmente un po' di concorrenza. Finora sapevo solo di samsung coi suoi SM951 che sono imbattibili al momento...
giorgino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1