|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4418/...opa_index.html
Ripercorriamo le tappe della carriera di Yanis Varoufakis, da docente a collaboratore di Valve fino a Ministro delle Finanze della Grecia in uno dei periodi in assoluto più delicati per l'economia occidentale e l'Eurozona. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Costui è certamente uno che ha una enorme competenza e grande intelligenza.
Al di là dei fatti politici e degli schieramenti sarebbe stupido negare l'evidenza. La questione greca purtroppo per lui e per molti è ben più complessa e anche molto più tosta da sbrogliare. In sostanza una quest economica ampiamente più tosta che non è detto sia possibile risolvere allo stato attuale.. Certo la sua visione della situazione in chiave marxista-utopistica di certo non è la più indicata. la mia idea su di lui è che per la questione greca era decisamente il cavallo sbagliato.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
|
" i titoli free-to-play Valve non riescono ancora a superare quelli della concorrenza, e basti pensare al divario che sussiste in termini di fatturato tra Dota 2 e League of Legends."
Nessuno si aspetta che Dota2 possa chiudere il gap con LOL così in fretta, ma Dota2 genera comunque incassi ed è in espansione. Parlare di insuccesso come fate voi è assolutamente ridicolo, Dota2 è uno dei pochi titoli f2p che funzionano e crescono ed è il solo MOBA concorrente a LOL (HotS è ancora giovane e Smite vivacchia ma non spopola, il resto è morto o sulla via del tramonto) Quanto agli fps, i titoli Valve combinati sono tra i più popolati del loro genere nel panorama multiplayer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
Ma ti pare normale che ad un paese in recessione da sette anni gli si impone di aumentare l'iva? Varoufakis ha ragione, su tutta la linea. ![]() Il bello è che l'IMF ha ammesso che il debito è insostenibile..ma si badi bene, mica perchè hanno cannato ricetta..no, perchè il governo Tsipras non ha fatto le riforme nei cinque mesi di governo..ridicoli, buffoni della peggiore specie. ![]() https://www.imf.org/external/pubs/ft...15/cr15186.pdf
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 21-07-2015 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
dopo è ancora più facile dire non possiamo più ripagare i debiti meglio se ce li annullate e ci fate ancora dei prestiti cosi continuiamo cosi finché non finiamo anche i soldi che ci avete appena dato e quando non ti danno i prestiti che hai chiesto promettendo che avresti fatto qualcosa per tagliare le spese piangi e dici che è colpa della germania che sono cattivi la ricetta per la grecia io non la so però di sicuro non è condonando i debiti che si può risollevare il paese dato che una volta posso condonarteli però dopo i soldi non te li presto più invece con un debito gli altri stati sono costretti ad aiutare la grecia per cercare di riportare a casa i soldi prestati , quindi un annullamento del debito greco porterà più problemi che soluzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
La Grecia a 250mld di debiti, la metà di quanto la sola Germania ha speso per salvare le sue banche. Se tutti i debiti pubblici statali dell'area euro venissero convogliati in uno unico federale (Cosa che andava fatta prima di creare una moneta unica come fecero alla nascita degli USA, 10 anni prima della nascita del Dollaro) quello greco corrisponderebbe a solo il 2%. Il problema che tale debito statale è proprio l'arma che la Germania usa per tranne vantaggio economico per i propri cittadini. Sono i tedeschi, e non i greci, a vivere sopra le proprie possibilità, sfruttando le economie più piccole e/o emergenti dell'area euro. Se elimini questa arma unendo il debito pubblico, migliori la situazione economica a decine di paesi, ma la Germania (e in parte l'Olanda) avranno nel medio termine un crack finanziario. La Merkel fa solo gli interessi del suo paese, non dell'Europa.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
accostare il fallimento (perche' di tale si tratta, a conti fatti) delle idee economiche in valve a una possibile soluzione all'economia greca e' assolutamente riduttivo, soprattutto perche' valve in ogni caso ha un sistema chiuso e controllato a far da paracadute, la politica economica mondiale invece non lo e'.
Varoufakis e' un furbone, ha provato il colpo di teatro inventandosi teorie strampalate che accademicamente possono anche essere oggetto di interessanti studi ma nella pratica si e' semplicemente fatto ridere dietro, trascinandosi dietro un giovane leader che ancora non ho capito se e' un criminale o un sognatore decisamente babbo. Fatto sta che il primo appena ha sentito puzza di bruciato e' scappato a gambe le vate, il secondo ha convinto il suo popolo a dire no a una proposta per accettarne subito dopo una ancora peggiore. Una roba talmente triste che pensare alla semplice incompetenza diventa quasi difficile. Tutto il mondo si regge sul debito, e il debito ormai si regge sulla fiducia, l'idea di "far saltare il banco" e' lontanamente pensabile solo per chi non ha bisogno di finanziarsi dall'estero ma da qui a praticarla... Figuriamoci poi farlo usando la grecia, che produce turismo e qualche oliva. Il debito e' sostenibilissimo a patto di riforme, una lama a doppio taglio che permette pero' alla grecia di rimanere a giocare al tavolo dei grandi, una grecia che altrimenti da sola sarebbe praticamente una grande sardegna ma ben piu' arretrata (mai stati in sardegna? Penso alle zone sperdute dell'entroterra sardo dove c'e' il nulla... Ecco, uguale). Il problema e' che i greci se lo sono dimenticati e pretendono che gli si regalino valanghe di soldi, sostenuti da qualche populista o da qualche benpensante che di economia capisce ben poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
|
Quote:
La verità nuda e cruda è che la grecia ha ben radicata la versione potenziata di quel che si definisce "mentalità italiota" di quelle brutte. Evasione fiscale alle stelle, carrozzoni titanici sperpera denaro tra esercito e pubblica amministrazione, pensioni a cazz-de-can. Insomma tutta la merda che ha quasi tirato sul fondo pure noi.. ci siamo salvati per poco e sputando sangue. Per loro però è molto molto più grave, non si è intervenuti quando si doveva e tsipras è stato l'ennesimo buffone che li ha presi per il culo. Adesso i creditori vogliono i soldi promessi altrimenti chiudono i rubinetti e ciao grecia. Default, crisi totale e guerra civile. La colpa è dei greci e dei loro governi. Inutilie prendersela coi creditori.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Il più grande cialtrone -insieme al suo "amico" tsipras- dalla caduta del muro a oggi.
La domanda che nessuno si pone è : ma la grecia è stata governata bene PRIMA di tutto questo disastro? NO. Lo stato sperperava l'80% in pil in P.A. C'è da chiarire bene che la Grecia non produce nulla, non ha economia .. è ovvio che anche 10 euro per loro sono troppi. Il resto della retorica anti-tedesca si riassume così: voi votate con il culo e ve la prendete con chi vota con la testa (vi ricordo che noi abbiamo mandato iva zanicchi, mastella e salvini a tutelare I NOSTRI interessi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
Il problema è tutto li.. si è capovolto il ragionamento: adottare subito una moneta unica ( che non significa assolutamente una mera somma delle economie dei Paesi membri ) per adeguare le singole economie statali obbligando, riguardo a quelle più deboli o con il debito più elevato, a seguire quelle più forti. Non solo... Fondata la BCE questa è stata posta sotto il controllo e gli eventuali veti di Strasburgo, negando quindi la piena autonomia di stampare moneta quando ce ne fosse bisogno ( la mossa del " Quantitative Easing di Draghi ha creato parecchi mal di pancia ai tedeschi ). Viste queste premesse e considerando che alla fine degli anni '80 e primi anni '90 la Grecia era considerata dalla Banca Mondiale ancora un Paese in via di sviluppo ( si proprio così ), questa non doveva assolutamente entrare nell'Euro nel gruppo dei primi Paesi... Ma la finanza tedesca e francese pensarono invece di sfruttare la debolezza economica greca e la sua arretratezza istituzionale, per finanziare a tassi agevolatissimi il debito greco senza nessun controllo. Esatto senza nessun controllo perché, chi si ricorderà bene cosa accadde in Italia nel 1994/95 per finanziare l'entrata nell'Euro ( ISI, poi diventata ICI, prelievo forzoso nei conti correnti, aumento di accise e di aliquote di tasse ), stento davvero a credere che i bilanci greci non siano stati revisionati attentamente come quelli nostri del tempo. Ma oramai la frittata è stata fatta e, se tutto andrà bene, i problemi saranno spostati solamente di qualche anno prima che riesplodano... e non solo in Grecia!! Ricordatevi che quest'approccio finanziario/monetario ha partorito mostruosità mai viste prima come il " Fiscal Compact " con le sue clausole di salvaguardia, che ha obbligato gli Stati membri con i debiti più alti rispetto al PIL, Italia in testa, ad inserire in Costituzione il pareggio di bilancio... Sostanzialmente non abbiamo più autonomia di politica economica e di investimento ( basti pensare alle decine di MLD di Euro che i comuni non possono toccare perché iscritti come avanzo primario nel bilancio nazionale e soggetto quindi al regime di " Fiscal Compact " ). Ma tutto ciò non viene più denunciato da nessuno, è dato per scontato, ed è merito di persone come Varoufakis ( al di là del colore politico e di ideologie ) aver sollevato agli occhi di tutti gli attori internazionali cosa è stato fatto nel nome e negli interessi di una moneta unica che non ha più nessun vantaggio da offrire ai cittadini... Solamente austerità economica che ha finito di deprimere solamente le singole economie statali già stressate dalla crisi finanziaria del 2007/2008.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Non cambiare discorso. RISPONDI ALLA MIA DOMANDA: La colpa del malgoverno greco , degli sperperi, della criminialità e corruzione dilagante, evasione ai limiti del folle, pensioni assurde etc. sono delle banche francesi e tedesche? O forse al popolo faceva comodo?
Austerity è sinonimo di "hai fattto una vita sopra le tue possibilità , adesso devi stringere la cinghia perché non è sostenibile e non hai più soldi". Non mi rivolgo a te in particolare , ma com'era ? L'ignoranza è forza. Pensare che anche solo qualcuno ci possa guadagnare con una catastrofe umanitaria greca è pura ignoranza. Di quelli che pensano che stampando soldi ("sovranità monetaria" ) si possano risolvere i problemi di un paese. I Greci hanno il 100% della responsabilità. Pensarla diversamente significa fare del complottismo. Nessuno in europa ha da guadagnarci in una simile situazione. Ultima modifica di Alkadia2977 : 21-07-2015 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Ti ho risposto.... ( a proposito cambia tono... )... Nessuno può obbligare nessuno, in ambito di diritto internazionale, ad intraprendere determinate politiche... Nessuno!!
Nell'Euro, per tua informazione, si entra aderendo ad un trattato che impone determinate condizioni, non solo econometriche.... Ed è facoltà della Commissione Europea, dell'Eurogruppo e del Consiglio Europeo di accettare o meno un Paese nell'Eurozona. Quindi c'è una richiesta di adesione che deve essere vagliata... Diciamo che sulla Grecia, al tempo, si sono chiusi tutti e due gli occhi, tutte e due le orecchie e ci si è tappati pure il naso!! Altrimenti spiegami perché Paesi come la Polonia, che potevano vantare da subito una economia molto più forte e dinamica di quella greca come produzione industriale ed estensione di mercato, hanno dovuto fare anticamera per anni? Non ti pare un controsenso?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
|
Quote:
In Europa Germania e Francia già ci hanno guadagnato con la Grecia con la politica dei tassi d'interesse sul debito... Strumento noto da tempo nella finanza mondiale e generalmente usato per dare spunto ai rendimenti. Ti è chiaro questo? Lo sai come funziona il " Fondo Salva Stati EFSF "? Lo sai che il 90% dei soldi prestati sono di proprietà delle banche e non dei rispettivi tesori dei Paesi creditori? A proposito di " ignoranza "?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
In ogni caso per la Grecia che esca o non esca dall'Euro la situazione è tragica, i vantaggi di una uscita verrebbero solo dall' esportazioni, ma la Grecia è un paese importatore... E se la Grecia dovesse andare in default, per pagare il debito verranno pignorate fette di territorio, alla fine la Grecia sparirà o rimarrà solo Atene e l'area intorno senza l'acropoli, tutto il resto se lo distribuiranno i creditori
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 21-07-2015 alle 16:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
sugli stati uniti la questione è molto diversa : loro non hanno un debito statale ma calcolano solo quello dei cittadini , per loro un comune può andare in fallimento ed essere acquisito da privati se avessimo fatto come loro adesso potremmo vendere la grecia e i suoi cittadini a qualche azienda privata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
|
Quote:
![]() Sui dipendenti pubblici..ne hanno licenziati o prepensionati circa un terzo...ovviamente non è servito a niente, perchè i consumi interni si sono ridotti di quasi il 40%, mandando il pil sotto il 25% dal picco del 2007, polverizzando le imprese e le attività economiche del piccolo paese ellenico. E il FMI che dice? Che l'avanzo primario di 3,5 punti nel 2018 è irrealistico..insomma, siamo alla follia più totale, altro che Varoufakis. http://krugman.blogs.nytimes.com/201...-euro-debtors/
__________________
We are the flame and darkness fears us ! Ultima modifica di zerothehero : 21-07-2015 alle 16:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 178
|
Quote:
Fai complottismo, i creditori saranno anche avvoltoi ma quando fai debiti con certe persone devi prendertela solo con te stesso. La Grecia è uno stato di pensionati, lavoratori in nero, evasori fiscali e dipendenti della pubblica amministrazione, e per decenni è stata amministrata da gente che ha sperperato in lungo e in largo. Uno stato che ha solo spese e nessuna entrata. Si meritano tutto quello che gli sta accadendo e anche peggio. Negli ultimi 8 anni hanno avuto l'acqua alla gola ma hanno forse fatto qualcosa di tangibile? Le pensioni a 55 anni sono ancora lì. Magari ha ragione la Francia a pensare che è il caso di staccare la spina a questo macchina ingloba denaro chiamata Grecia e lasciarla andare alla deriva. Ultima modifica di Kimmy : 21-07-2015 alle 16:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.