|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
Case budget 150 euro
Salve ragazzi e buongiorno, mi scuso anticipatamente se questa è la sezione sbagliata.
Vorrei assemblare un nuovo pc e, sono molto indeciso sulla scelta del case. Come da titolo ho un budget di 150 euro e la configurazione che ho scelto sarà la seguente: - Cpu: i5 4690 - Scheda madre: asrock h97 pro4 - Scheda video: Gtx 970 g1 gaming - SSD: Ocz vertex 120 gb - Hard disk: Caviar black 2tb - Alimentatore: xfx pro 550w - Scheda audio: Sound blaster z - Ram: g.skill ares 8gb 1600 lp All'inizio, stavo valutando un obsidian 450d ma leggendo un paio di recensioni ho scoperto che gli attacchi del filtro antipolvere anteriore sono molto fragili e si rompono spesso e le paratie laterali sono molto sottili e per quello che costa l'ho scartato subito. Ora, sto valutando diversi case: - Bitfenix raider - Bitfenix colossus - Cosmos se finestrato - CM 690 III advanced finestrato - Nzxt h440 - Fractal Design Define R5 Non ho richieste in particolare sullo stile e sarei orientato sull'h440 ma, essendo tutto chiuso non credo sia un granchè in fatto di airflow che per me è fondamentale come parametero nella scelta di un case. Sarei più propenso ad acquistare un cosmos se viste le 4 ventole già preinstallate che mi allettano non poco però mi piace sempre sentire dei pareri. Però avrei una domanda sui case big tower: I cavi di alimentazione ci arrivano o dovrei prendere delle prolunghe? Se dovessi prenderle non c'è problema, l'importante è che lo so in anticipo ![]() Come potete notare dallo scritto, sono leggermente confuso e quindi mi affido a voi e se avete altro da proporre dite pure ![]() Ultima modifica di Vhanias Ghost : 26-06-2015 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 379
|
Ciao, secondo me la scelta la puoi fare da solo valutando le seguenti cose, ossia, numero di ventole installabile nel case, dimensione delle stesse, dimensioni interne, capacità di cablaggio (ossia eliminare dai flussi d'aria, più cavi possibili) ecc.
Ad esempio io, se dovessi fare un pc da gioco, cercherei un case, che anteriormente supporti almeno 2 ventole da 140, e un'altra posteriore (in uscita) sempre da 140. Se poi ha la possibilità di metterne una o due anche sul pavimento meglio. Inoltre guarderei anche lo spazio che c'è tra il tetto e la piastra madre, per poter installare un radiatore con le ventole; insomma guardando queste cose, avrei già selezionato il case adatto alle mie esigenze. Quindi tu guarda le caratteristiche di ogni singolo case, e il numero e dimensioni/posizionamento delle ventole. E da li fai la scelta. Così ad occhio, tra quelli da te segnalati, il Nzxt h440 è quello che mi ispira di più avendo tre ventole anteriori, o quantomeno, la possibilità di installarle. ![]() Per quanto riguarda i big tower, io ho un alimentatore Corsair, installato su un 900d (che è un super big tower ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Ciao, da possessore di un fractal design r5 non posso che consigliartelo vivamente, esteticamente a me piace molto in quanto ha linee semplici ed eleganti ed un ottima qualità costruttiva, inoltre è silenzioso e modulare.
Per la tua config la dotazione standard è piu che sufficente, al massimo inserisci solo un altra ventola nel frontale o sotto accanto l'alimentatore. Il cable management è ottimo in quanto dietro c'è molto spazio, la gabbia degli hdd è intelligentemente spostata in avanti in modo da non avere problemi di chiusura a causa del groviglio tipico che si forma nella zona hdd.(se ne hai molti ovviamente) Essendo un mid-tower non dovresti avere problemi con i cavi (io non ne ho avuti con un antec hcg 620) ma dipende pure se l'alimentatore è al risparmio o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() Allora per quanto riguarda il watercooling, non ho intenzione di mettere nulla nel case che abbia a che fare con l’acqua non si sa mai se poi si brucia qualcosa sono cavoli ![]() Diciamo che non mi fido degli aio e se proprio dovrei montarlo lo prenderei a pezzi singolarmente ma, richiede troppo tempo per esser montato e molta manutenzione e io di tempo ne ho poco purtroppo. Ci metterò un bel macho hr-02 tanto per star sicuri ![]() Per quanto riguarda l’nzxt, l’ho scartato anche quello non tanto per il fatto dei bay da 5,25 (che tra l’altro non li vedi in foto perché non li ha =) ) che tanto non lo uso da circa 3 anni ma per Il fatto che ho visto delle soluzioni che non mi piaciono tanto tipo la possibilità di montare l’ssd sulla “cover” dell’alimentatore e gli hard disk girati sul retro del case che non mi fanno impazzire, anzi mi fanno …… xD Peccato perchè poteva essere un gran bel pezzo, soprattutto nero e arancione °_° Per quanto rigurda l’alimentatore, avevo pensato di prendere in alternativa sempre un xfx da 650 o un antec hcg o un seasonic s12II 620 (e anche qui se avete pareri dite pure =) ) Quote:
![]() Si, il fractal piace pure a me visto il design minimal senza troppe soluzioni che stonano tra di loro. Un bel design pulito che non guasta mai. Sta pian piano guadagnando punti nella classifica, poi se ci devo mettere un'altra ventola non c’è probelma. Solo che però sono ancora indeciso. Per tutti e due: Ho ristretto il campo a due possibili scelte : - Carbide 500r (3 ventole installate di cui una sulla paratia laterale per raffreddare la vga, e un airflow di tutto rispetto) - Il Fractal R5 (2 ventole e pure se chiuso comunque ha una buona aerazione e penso che aggiungendo la ventola sul bottom si dovrebbe arrivare al corsair) Dai che siamo alle strette finali! ![]() Ultima modifica di Vhanias Ghost : 26-06-2015 alle 14:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
L'r5 lo puoi confrontare con l'h440, il carbide 500R è inferiore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
![]() Un ultima cosa riguardo le ventole. Quante ne devo comprare? Dove devo metterle per mantenere la pressione positiva? Io avevo pensato ad una sul fondo, una davanti (entrambe in immissione) e una sul top spostata sulla sinistra in espulsione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Per mantenere inalterate le proprietà insonorizzanti non ti consiglio di metterci ventole sopra ma di tenerlo tutto chiuso.
Il case cosi' come ti arriva ha già una ventola dietro e una avanti, come ti dicevo prima al massimo ci aggiungi un altra davanti e un'altra sotto accanto all'alimentatore, non hai bisogno di riempirlo di ventole. Dato che hai solo un hdd volendo puoi toglierle del tutto le gabbie degli hdd, e il caviar se hai l'adattatore (costa un paio d'euro) lo monti nello spazio per i drive ottici mentre l'ssd lo metti dietro la scheda madre, in questo modo hai 2 ventole con flusso diretto sulla scheda video ![]() Ultima modifica di 29Leonardo : 26-06-2015 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
Ah si, è vero non avevo letto che l'avevi scritto, pardon
![]() Ok allora vada per la ventola accanto all'alimentatore e quella sul frontale. Tu, da possessore quale marca mi consiglieresti? L'adattatore che dici tu è questo? http://www.amazon.it/gp/product/B00E...A11IL2PNWYJU7H Scusa se linko ma sono una vera capra in materia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
|
Se ti piace il Corsair 750D contattami, potrei avere qualcosa per te
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Quello che hai linkato non va bene in quanto serve per tutt'altro scopo, ovvero inserire floppy disk o drive da 3,5" in slot da 5,25".
Quello che serve a te, sempre su amazon, lo trovi con il nome Scythe Bay Rafter 3.5 Comunque riguardo a quello che ti ho detto prima Quote:
L'R5 è un ottimo compromesso tra areazione e silenziosità oltre che piu versatile dal momento che puoi decidere tu se sacrificare la silenziosità in favore di maggiore airflow rimuovendo 1 o tutti i pannellini superiori o laterali di fatto rendendolo simile al 500r come setup, ques'ultimo invece è pensato per l'airflow e basta. Di conseguenza l'R5 avrà con la dotazione e setup standard in media temperature un pò piu alte, ma nulla di esagerato. Considera che ho un pc praticamente identico al tuo, eccezion fatta per la vga (ho una 7950) e un i5 4440( è uguale al tuo ai fini pratici) e le temp sono rispettivamente di 55-60 in full load per la cpu (con dissipatore hyper evo 212, settato su silent) e 70-75°C per la vga. La 970 che hai dovrebbe essere piu fresca della mia, il chip scalda meno e inoltre ci sono 3 ventole, mentre la mia ne ha due scrause di cui una che non gira manco piu come prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
Vabè, comunque sul fatto dei due case, sono case completamente diversi per tipi di clientela diversi. Comunque, stavo pensando ad un'altra cosa: Se sostuisco il processore con uno serie k da oc e una msi z97 gaming 5 e faccio overclock (Magari con una ventola in espulsione sopra e una davanti in immissione) l'r5 va bene lo stesso o dovrei cercare altro? Vorrei portarlo, se riesco a 4,5 ghz ovviamente prendendo un alimentatatore seasonic da 620w e scheda madre permettendo ![]() Mi stava balenando in mente questa idea perchè ho una amico che ha lo stesso processore e, potrei farmi aiutare da lui a overclockare e non nascondo che mi piace avere una macchina di una certa potenza ![]() Scusa se rimescolo le carte in tavola ma, sto cercando di fare solo il meglio XD E diciamo pure che mi ci sono fissato. In sala ho un a10 7850k con una a88x msi e l'ho portato a 4,7 e la integrata a 1150 così solo per vedere dove si spingeva e contando che con quel pc ci guardo i film, puoi immaginare quanto io sia fissato su ste cose ![]() La 970 l'ho presa msi proprio per il motivo che è più fresca ![]() Ultima modifica di Vhanias Ghost : 27-06-2015 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Dipende da quanto ti interessa il silenzio o meno,se cerchi il massimo airflow per farci OC spinti ci sono case piu adatti allo scopo, se cerchi un compromesso a patto di temp un pò piu superiori allora il define non ti deluderà ( comunque nulla ti vieta di togliere 1 o 2 pannelli superiori e avere comunque il case in parte silenziato).
A me l'oc non mi è mai interessato per svariati motivi quindi non ti saprei dire con precisione che risultati potresti avere, in altri forum comunque vedo che viene usato anche con sistemi spinti quindi ripeto dipende da te se ti preoccupa avere una cpu con temp piu alte ma sempre in zona sicurezza piuttosto che la stessa ma alla piu bassa temp possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
|
A me il raffreddamento interessa molto ma, se dici che posso avere un misto tra un'adeguata silenziosità e raffreddamento toglieno alcuni dei pannelli superiori, non c'è problema.
A me il case piace parecchio perchè è sobrio e di qualità. Si, del raffreddamento me ne importa ma se si parla di 3 o 4 gradi in più della media di altri case, non è un problema visto che come ho scritto sopra ci metterò un macho e quindi non credo che servirà chissà che cosa in estrazione sul top per ottenere prestazioni buone se non ottime anzi, io credo basti una buona ventola da 140mm per risolvere il tutto senza troppi inghippi. Sarà che sono ottimista ma la vedo così io ![]() E poi è un peccato non acquistarlo questo case perchè merita davvero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.