Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2015, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-qi_57818.html

Le nuove specifiche Qi promettono velocità di ricarica paragonabili a quelle delle tecnologie Quick Charge 2.0 anche per mezzo di piatti di ricarica ad induzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 07:03   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
e le specifiche parlano anche dell'efficienza energetica della soluzione o continuiamo ad avere efficienze sotto al 50% ?
si perchè in un mondo dove tutti proclamano di essere green che pi green non si puo' poi si usano sistemi inefficienti come questo per fare figo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 07:48   #3
KampMatthew
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4590
Ma è davvero così faticoso inserire il connettore del cavo al telefono?
Il mio telefono non lo vedrà mai un aggeggio del genere.
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850
Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$
KampMatthew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:04   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7435
seriamente, senza fare polemiche, ma l'utilità?
io non l'ho capita.

o meglio, per come ho capito io, c'è questa "base", collegata via cavo (suppongo) alla rete elettrica, sulla quale appoggiare o avvicinare il cellulare per avere la ricarica wireless.

è corretto?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:08   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
l'utilità è la pigrizia..

siamo pigri.. qualche ditta inventa qualcosa da venderci per poter continuare ad essere pigri..
vedi il telecomando della televisione.. le chiavi wireless dell'automobile etc..
adesso si tenta con la ricarica wireless dei cellulari (e delle auto elettriche) etc.. alla fin fine sono tutte cose che costano e consumano di più per farci restare pigri..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:16   #6
hackever
Senior Member
 
L'Avatar di hackever
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: milano
Messaggi: 737
perchè spendere un sacco di soldi per una cosa che fa già il cavetto che è compreso nella confezione e hai già pagato? tecnologia utile nel campo degli indossabili, il telefono lasciatelo così com'è
hackever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:22   #7
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Come faccio a telefonare col telefono scarico?

Con il cavetto attaccato è semplice.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:46   #8
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Sono d'accordo a metà con gli interventi finora.
È chiaro che il cavetto è più pratico, perché se mi si sta scaricando lo smartphone lo attacco in un attimo e posso continuare a messaggiare, telefonare, giocare o altro. Tuttavia questa tecnologia va vista in prospettiva: ora avete una frittella con un cavo che va a sostituire un semplice cavo, ma in futuro la frittella avrà le dimensioni di un mouse pad, su cui tutti distrattamente appoggeremo i nostri vari apparecchi (smartphone ma anche altri). O magari sarà integrata nella presa di corrente, senza alcun cavo, e basterà lasciare gli apparecchi vicini perché vengano caricati.
Ok, ora è del tutto inutile, ma provate a pensare tra qualche anno... Il cavetto diventerà obsoleto, quando le batterie dureranno 3 giorni e non servirà ricaricarle durante l'uso.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 08:49   #9
ombra666
Senior Member
 
L'Avatar di ombra666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
sul mio 930 il kit wireless era incluso nella confezione, quindi...
utilità? poca. Però lo uso. è li sul comodino, vado a letto, metto la sveglia e appoggio il telefono sulla base. Niente "ricerca di cavetti finiti dietro il comodino/sul pavimento/etc" (eh, a me succede. spesso. )
e si evita di fare un "metti-togli/metti-togli" che, alla lunga, può rovinare il connettore microusb (eh si, a me è successo. certo, si trattava di un galaxy nexus, problema diffuso).
tl;dr: utilità poca, ma c'è.
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
ombra666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:04   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Io ero molto scettico, ma avendo questa tecnologia nativa sul G3 mi sono deciso a provarla.

E' davvero comoda, e se la provate poi vi scoccerà incredibilmente tornare al cavo.

Lo svantaggio di non poter usare il telefono mentre si ricarica, si ripaga dal fatto che basta appoggiarlo per ricaricarlo.

Quante volte appoggiate il telefono da qualche parte, e poi rimane fermo per ore, senza sfruttare il tempo necessario per ricaricarlo? Poi vi trovate con la batteria al 40% e siete a fine giornata lavorativa, e non avete il tempo per ricaricarlo del tutto.


Il problema della tecnologia attuale in effetti era la velocità di ricarica, motivo per cui ho dovuto mio malgrado rinunciare a questa tecnologia.

Se riusciranno a rendere la velocità di ricarica comparabile a quella col cavo, faranno il botto. Anche i più scettici si convertiranno. Dopo che provi, difficilmente hai voglia di tornare indietro.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:21   #11
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7435
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Lo svantaggio di non poter usare il telefono mentre si ricarica, si ripaga dal fatto che basta appoggiarlo per ricaricarlo.

Quante volte appoggiate il telefono da qualche parte, e poi rimane fermo per ore, senza sfruttare il tempo necessario per ricaricarlo? Poi vi trovate con la batteria al 40% e siete a fine giornata lavorativa, e non avete il tempo per ricaricarlo del tutto.
no ma aspetta... qui non si tratta di "appoggiare il telefono da qualche parte e lasciarlo fermo per ore..:"
qui lo si deve mettere apposta fermo a ricaricare.

cioè se lo lasciassi fermo, come dici te, in qualunque posto, e questo mi si ricarica automaticamente con le onde magnetiche che lo circondano, allora si sarebbe una rivoluzione, oltre che una vera comodità.

ma come adesso mi porto dietro il caricabatterie con il cavo devo fare la stessa cosa per quello wireless.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:28   #12
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Quante volte appoggiate il telefono da qualche parte, e poi rimane fermo per ore, senza sfruttare il tempo necessario per ricaricarlo? Poi vi trovate con la batteria al 40% e siete a fine giornata lavorativa, e non avete il tempo per ricaricarlo del tutto.
Non da qualche parte, ma sulla sua basetta con tutto quello che ne consegue, o hai una basetta in ogni posto dove vai, o te la devi portare dietro.

Quote:
Il problema della tecnologia attuale in effetti era la velocità di ricarica, motivo per cui ho dovuto mio malgrado rinunciare a questa tecnologia.

Se riusciranno a rendere la velocità di ricarica comparabile a quella col cavo, faranno il botto. Anche i più scettici si convertiranno. Dopo che provi, difficilmente hai voglia di tornare indietro.
E del rendimento che con un trasformatore elettronico è >90% e con una ricarica ad induzione circa la metà....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:35   #13
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
io ho cominciato ad usarli con il Note 2 ed in auto è quasi fondamentale. prima avevo il cavo audio (per chiamate e navigatore) e la usb di ricarica. evoluta l'autoradio via di BT quindi la base Qi magnetica per l'attuale note 4 è la manna. entri in auto metti li il cell che si ricarica e va in vivavoce sulla radio. poi se usate il navigatore di certo si scarica, quindi mantiene la carica del cell intatta; navigatore, display , GPS, BT, Dati 4G tutto acceso senza che si scarichi, direi fondamentale per chi viaggia.

poi a casa ho smesso di usare la base dato che la carica rapida via cavo è veramente efficace.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:43   #14
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non da qualche parte, ma sulla sua basetta con tutto quello che ne consegue, o hai una basetta in ogni posto dove vai, o te la devi portare dietro.



E del rendimento che con un trasformatore elettronico è >90% e con una ricarica ad induzione circa la metà....

E' una soluzione per chi ha la propria scrivania, chiaro che se ti devi portare appresso la base di ricarica non ha senso.
Invece te lo lasci al lavoro collegato, quando arrivi sai che il cellulare lo devi appoggiare in un posto (abitudine che consiglio a prescindere, sia mai che inavvertitamente ci appoggi sopra la graffettatrice), se la base di ricarica wireless è fatta bene non c'è bisogno di posizionarlo alla perfezione millimetrica. E si ricarica.

Attualmente ha senso per chi usa poco il cellulare al lavoro (io usando il mio personale per scopi lavorativi necessito di caricarlo parecchio), come carica di mantenimento. Esci dall'ufficio col cellulare al 100%.

Il rendimento non è un problema grosso. Il costo energetico è scarso, nullo se lo si usa in ufficio.
L'impatto ambientale trascurabile (l'energia prodotta e non consumata si butta).
Sarebbe auspicabile un miglioramento del rendimento, ma non è quello che limita il diffondersi del sistema.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:48   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
E' una soluzione per chi ha la propria scrivania, chiaro che se ti devi portare appresso la base di ricarica non ha senso.
Invece te lo lasci al lavoro collegato, quando arrivi sai che il cellulare lo devi appoggiare in un posto (abitudine che consiglio a prescindere, sia mai che inavvertitamente ci appoggi sopra la graffettatrice), se la base di ricarica wireless è fatta bene non c'è bisogno di posizionarlo alla perfezione millimetrica. E si ricarica.

Attualmente ha senso per chi usa poco il cellulare al lavoro (io usando il mio personale per scopi lavorativi necessito di caricarlo parecchio), come carica di mantenimento. Esci dall'ufficio col cellulare al 100%.
Vabbè, non vedo tutto questo problema ad attaccare un cavetto o posizionarlo su una station, inoltre se prenderà piede continuum la basetta servirà per connettere il telefono che fungerà da PC alla postazione fissa.

Quote:
Il rendimento non è un problema grosso. Il costo energetico è scarso, nullo se lo si usa in ufficio.
L'impatto ambientale trascurabile (l'energia prodotta e non consumata si butta).
Sarebbe auspicabile un miglioramento del rendimento, ma non è quello che limita il diffondersi del sistema.
Vai un po' in controtendenza con le ultime politiche energetiche a livello mondiale, ma vabbè ognuno è libero di pensare come vuole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 09:56   #16
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
siamo pigri... qualche ditta inventa qualcosa da venderci per poter continuare ad essere pigri...
vedi il telecomando della televisione...
Che lamentela è?
Dopo una giornata di lavoro ci mancava, giustamente, cambiare canale a 40 cm dallo schermo da 42" per bruciarsi le retine.

Lamentati anche del servosterzo, del cancello automatico, dell'acqua corrente, della lavatrice...

Potevi restare al primo commento.

OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 10:12   #17
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Ah il telecomando, che accessorio odioso, puah!
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 10:15   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Ah il telecomando, che accessorio odioso, puah!
Vabbè, quando ero bambino c'erano solo 2 canali alla TV (in bianconero) e quando stava per iniziare un programma sul canale che non stavi guardando appariva in basso a destra dello schermo un triangolino bianco per cui il cambio di canale era una cosa da poco ora con centinaia di canali e programmi che iniziano a qualsiasi ora, la cosa sarebbe semplicemente ingestibile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 10:18   #19
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7435
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
E' una soluzione per chi ha la propria scrivania, chiaro che se ti devi portare appresso la base di ricarica non ha senso.
Invece te lo lasci al lavoro collegato, quando arrivi sai che il cellulare lo devi appoggiare in un posto (abitudine che consiglio a prescindere, sia mai che inavvertitamente ci appoggi sopra la graffettatrice), se la base di ricarica wireless è fatta bene non c'è bisogno di posizionarlo alla perfezione millimetrica. E si ricarica.

Attualmente ha senso per chi usa poco il cellulare al lavoro (io usando il mio personale per scopi lavorativi necessito di caricarlo parecchio), come carica di mantenimento. Esci dall'ufficio col cellulare al 100%.

Il rendimento non è un problema grosso. Il costo energetico è scarso, nullo se lo si usa in ufficio.
L'impatto ambientale trascurabile (l'energia prodotta e non consumata si butta).
Sarebbe auspicabile un miglioramento del rendimento, ma non è quello che limita il diffondersi del sistema.
mi spieghi x favore la differenza / il vantaggio a fare come dici te, cioè tra: arrivare in ufficio, appoggiare il cellulare sulla base di ricarica, uscire dall'ufficio con il 100% di carica
e: arrivare in ufficio, collegare il cavo usb, o appoggiarlo su una docking per caricarlo, uscire dall'ufficio con il 100% di carica.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 10:32   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
mi spieghi x favore la differenza / il vantaggio a fare come dici te, cioè tra: arrivare in ufficio, appoggiare il cellulare sulla base di ricarica, uscire dall'ufficio con il 100% di carica
e: arrivare in ufficio, collegare il cavo usb, o appoggiarlo su una docking per caricarlo, uscire dall'ufficio con il 100% di carica.
Che con la basetta hai consumato il 50% in più di energia.

Inoltre una porta USB la trovi quasi in ogni apparecchio elettronico e un cavettino lo puoi tenere in tasca tranquillamente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1