Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2014, 16:29   #1
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
samsung 840 evo e over provisioning

salve ho da poco preso un Samsung 840 evo da 250 giga , ma vorrei chiarimenti riguardo all' over provisioning , per il momento l'ho abilitato come consigliato da magician al 10% quindi mi butta giu circa 23 giga di spazio, vorrei capire se e' veramente necessario o potrei disattivarlo senza pregiudicare la durata dell' ssd e recuperare i 23 giga o almeno quale % minima sarebbe sufficiente?
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2014, 17:18   #2
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
In un sistema normalmente utilizzato con il trim abilitato (come dovrebbe accadere di default a partire da Windows 7 in poi) dedicare parte dello spazio all'overprovisioning non è necessario poiché con il trim tutto lo spazio libero disponibile funge già da overprovisioning, che in questo caso è "dinamico".

La differenza fra overprovisioning aggiuntivo esplicitamente settato e quello che si ha implicitamente con lo spazio libero disponibile + trim è che il primo non ha bisogno che venga effettivamente inviato il comando trim affinchè venga attivamente utilizzato, ed è sempre disponibile all'uso da parte del controller dell'SSD per le operazioni di wear leveling, anche quando si riempe l'SSD al limite, ossia quando finisce lo spazio libero (e conseguentemente quando il comando trim non ha modo di essere particolarmente utile).

A meno di usare l'SSD in condizioni gravose / particolari (esempio in assenza di trim, carichi continui in scrittura ad SSD pieno o quasi pieno, ecc), regolare l'overprovisioning da Magician è dunque superfluo.

Nota: tutti gli SSD hanno di fabbrica una certa quantità di spazio non utilizzabile dall'utente riservata per l'overprovisioning. Impostandolo manualmente da Magician, in realtà quello che si fa è aumentarlo, non é che che lo si venga a creare in sua assenza.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2015, 22:51   #3
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
In un sistema normalmente utilizzato con il trim abilitato (come dovrebbe accadere di default a partire da Windows 7 in poi) dedicare parte dello spazio all'overprovisioning non è necessario poiché con il trim tutto lo spazio libero disponibile funge già da overprovisioning, che in questo caso è "dinamico".

La differenza fra overprovisioning aggiuntivo esplicitamente settato e quello che si ha implicitamente con lo spazio libero disponibile + trim è che il primo non ha bisogno che venga effettivamente inviato il comando trim affinchè venga attivamente utilizzato, ed è sempre disponibile all'uso da parte del controller dell'SSD per le operazioni di wear leveling, anche quando si riempe l'SSD al limite, ossia quando finisce lo spazio libero (e conseguentemente quando il comando trim non ha modo di essere particolarmente utile).

A meno di usare l'SSD in condizioni gravose / particolari (esempio in assenza di trim, carichi continui in scrittura ad SSD pieno o quasi pieno, ecc), regolare l'overprovisioning da Magician è dunque superfluo.

Nota: tutti gli SSD hanno di fabbrica una certa quantità di spazio non utilizzabile dall'utente riservata per l'overprovisioning. Impostandolo manualmente da Magician, in realtà quello che si fa è aumentarlo, non é che che lo si venga a creare in sua assenza.
visto che la cosa è interessante, mi son sempre chiesto una cosa.. e se in un SSD tengo determinati file sempre fissi, es, file video particolari ( ), le celle di memoria in cui risiedono dopo un po' verranno svuotate dal controller tramite wearing level e quindi i relativi file spostati in quelle più usate, o si rischia di far consumare sempre e solo le porzioni di memorie che hanno file dinamici?

perchè anche in un OS determinati file stanno sempre la, e i file video, immagini, sono i più comuni, difficilmente uno butterà via delle immagini

spero che il garbage collector si attivi correttamente ed eventualmente consumi qualche scrittura pur di riciclare array di memoria che son praticamente nuovi.. sopratutto se i file sono stati inseriti subito in un backup di precedente HDD.. rpaticamente al primo avvio dell'ssd
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2015, 03:49   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11139
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
visto che la cosa è interessante, mi son sempre chiesto una cosa.. e se in un SSD tengo determinati file sempre fissi, es, file video particolari ( ), le celle di memoria in cui risiedono dopo un po' verranno svuotate dal controller tramite wearing level e quindi i relativi file spostati in quelle più usate, o si rischia di far consumare sempre e solo le porzioni di memorie che hanno file dinamici?
Sulla carta il wear leveling fa in modo che l'usura sia distribuita in maniera omogenea su tutte le celle, nella pratica per un motivo o per un altro il processo potrebbe non essere perfetto. Le logiche con le quali funziona non sono sempre chiarissime. In ogni caso fa generalmente quello che meglio occorre fare e non bisogna preoccuparsi di dove si scrive. Ad esempio nel mio SanDisk Extreme II al momento risulta che le celle meno usurate hanno 11 cicli di scrittura, quelle più usurate 185 e che in media tutte hanno subito 67 cicli di scrittura. Se l'usura fosse perfettamente bilanciata i tre valori sarebbero allineati.

Quote:
spero che il garbage collector si attivi correttamente ed eventualmente consumi qualche scrittura pur di riciclare array di memoria che son praticamente nuovi.. sopratutto se i file sono stati inseriti subito in un backup di precedente HDD.. rpaticamente al primo avvio dell'ssd
È quello che fa. Il punto è che bilanciare l'usura ha anch'esso un suo costo in termini di scritture e lasciare alcune celle più usurate di altre per eventualmente sostituirle con altre di riserva potrebbe essere più conveniente che farle usurare tutte in maniera perfettamente omogenea. Senza contare che questo potrebbe prevenire in rari casi che ci sia un numero elevato di celle che smetta di funzionare contemporaneamente. Iniziare a sostituirle prima con quelle di riserva, ma un po' per volta potrebbe essere più gestibile dal controller.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v