Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2015, 12:08   #1
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
Acquisto in casa pentax

il budget è bassino, 600 euro poco più o poco meno
mi intriga pentax tra le tante cose, perchè da quello che ho capito a parità di costo hanno qualcosa in più di canon nikon e perchè gli obiettivi di serie sono un po meno fondo di bottiglia rispetto ai bundle delle suddette.

ora so poco di foto quallo che so è che mi piace molto la foto nitida, senza aa.

ora, le k5 iis non si trovano più o quasi
le k3 costano un botto (è appena uscita la k3 ii o sbaglio?)
mi restano in ballo le k50, ks, e ks2.
non riesco però a metterle in graduatoria. quale va più dell altra? reali differenze?
preferirei prenderla da amazon per via della migliore garanzia e delle migliori offerte.
cerco o un bundle doppio con il 18-50 e il 50-200 o il bundle 18-135.
sarà una compagna di viaggio in giro per sentieri e città.

mi hanno offerto una k3 usata a 900 euro con il 18-135 con 4 mesi di vita e meno di 1000 scatti, ma ho una paura fottuta a comprare un oggetto del genere online usata da un privato. in ogni caso, è un offerta buona?
e invece tornando alle prime 3, che mi consigliate? la ks2 è il successore della ks1 o è proprio un modello diverso?


grazie
__________________

Ultima modifica di tecnologico : 11-05-2015 alle 19:29.
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 19:30   #2
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
ma tra una k3 e una ks2 con lo stesso 18-135, la differenza è così netta?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2015, 23:43   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Ciao, tra le tre citate la superiore come resa è la k-s2 e chi le ha usate entrambe dice che questa ha una resa paragonabile a quella della k3. Ovviamente la k3 ha qualcosa in più ma poca roba (sempre parlando come resa fotografica)...ha pero un corpo migliore e più funzioni...

Tuttavia prendere una k3 e lasciarla con il 18-135 è un po' uno spreco...meriterebbe ottiche di livello elevato per dare il meglio.
La k-s1 è la successiva della k500, mentre la k-s2 è la successiva della k50.

Per iniziare andrei di k50 o meglio ancora di k-s2...se invece conti di prendere a breve ottiche di un certo livello allora la k3 è una delle migliori aps-c
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 07:05   #4
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
capisco. io mi sentirei di escludere la k3 allora, da neofita all esborso iniziale notevole potrebbe non seguire a breve un idoneo esborso in ottiche.

con la k50 risparmierei qualcosa, la ks2 mi sembra idonea al mio uso per via di una serie di caratteristiche che seppur secondarie mi farebbero comodo. assenza aa e schermo snodato. però partono 200 euro in più.

la ks1 è abbastanza ignorata da tutti, come mai?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 10:00   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
La k-s1 è molto buona (ha la stessa qualità fotografica della k-s2) ma non è tropicalizzata ed ha funzioni in meno...è un'ottima alternativa se non serve la tropicalizzazione
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 12:51   #6
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
vale la successione

k50<ks1<k5<ks2?
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 14:17   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
No...la k5 e di una categoria superiore quindi ha un corpo migliore delle altre citate, però è più vecchia ed ha una resa inferiore rispetto alla k-s2 ma anche alla k-s1 (che ha la stessa resa della s2).

Di conseguenza se si considera solo ed esclusivamente la qualità fotografica abbiamo k50<k5<k-s1<K-s2

La k5 (e le altre pro) ha il vantaggio dei 14 bit, mentre le nuove k-s hanno un sensore più moderno paragonabile a quello della k3
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 15:16   #8
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
altro punto, il sensore della serie K5 ha sempre i suoi 14.1 di EV mentre con la K-S1,12 scendiamo a 13

http://www.dxomark.com/Reviews/Penta...-Sensor-Scores
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 16:25   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
I dati di dxomark sono molto indicativi è da prendere con le pinze. Chi ha usato sia la k5, la k5iis, la k3 e la k-s2 dice che i risultati migliori si ottengono con la k3 e che la k-s2 è molto simile come resa, quindi una resa nel complesso superiore alle varie k5...e io sinceramente mi fido di più di chi le ha usate sul serio piuttosto di valori misurati che spesso non vogliono dire molto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 16:47   #10
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
certo il fattore prezzo non é a favore della ks2 che peró mi sembra la piú indicata per me. magari tra qualche mese perderá un centone ora forse é troppo nuova.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 18:11   #11
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
I dati di dxomark sono molto indicativi è da prendere con le pinze. Chi ha usato sia la k5, la k5iis, la k3 e la k-s2 dice che i risultati migliori si ottengono con la k3 e che la k-s2 è molto simile come resa, quindi una resa nel complesso superiore alle varie k5...e io sinceramente mi fido di più di chi le ha usate sul serio piuttosto di valori misurati che spesso non vogliono dire molto
Io direi che sono dati oggettivi sul sensore, poi possono dire tutto e niente, come penso che indendi tu. Ovviamente la "resa" è un macroconcetto.. che non comprende solo in sensore ma un sacco di altri meccanismi.
Quello che è garantito è che il sensore ha una gamma dinamica maggiore il che è sempre apprezzabile in pp
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 16:27   #12
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
la scelta si stringe tra ks1 e ks2, ovviamente preferisco la seconda ma cavolo fa 300 euro di differenza solo per avere il monitor basculante...
del resto esclusa la k3 sonoi le uniche due senza filtro aa
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 17:52   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
la scelta si stringe tra ks1 e ks2, ovviamente preferisco la seconda ma cavolo fa 300 euro di differenza solo per avere il monitor basculante...
del resto esclusa la k3 sonoi le uniche due senza filtro aa
se non ti interessa la tropicalizzazione vai di k-s1 e risparmia, altrimenti se non hai fretta puoi aspettare che si abbassi di prezzo o magari di trovarne una usata.

tieni presente che conta molto l'ottica usata...tra una k50 con l'ottica kit ed una k-s1/k-s2 con ottica kit non c'è tutta questa differenza di nitidezza. la differenza aumenta se si usano ottiche migliori.

tieni presente che la k-s2 è in kit con il nuovo 18-50 RE WR che dovrebbe essere leggermente migliore del 18-55 oltre che molto più piccolo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2015, 22:17   #14
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
a me piacerebbe trovare una combo 18 50 (nuovo) e 50 200. o il 18- 135

ma anche prenderla solo con il 18 50 nuovo e poi cercare il 50 200 più avanti, tanto ho visto che con 150 euro si trova.
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 12:02   #15
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
A quel punto valuta anche il 55-300 che si trova a circa 200 usato
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 12:05   #16
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
e come qualità non è peggiore del 55 200? non so mi sono autocreato la regola che se l obiettivo costa poco, più ampia ha l estensione più fa schifo. a 300 mi sa che è meglio se faccio una foto col cel
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 15:00   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4932
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
e come qualità non è peggiore del 55 200? non so mi sono autocreato la regola che se l obiettivo costa poco, più ampia ha l estensione più fa schifo. a 300 mi sa che è meglio se faccio una foto col cel
di base la regola è quella, tuttavia il 55-300 è veramente ottimo per il prezzo che ha ed è migliore del 50-200.

certo a 300mm è meglio chiuderlo di 1-2 stop e in ogni caso perde un po' di qualità, tuttavia fino a 220/230 è migliore del 50-200 stanto a chi li ha avuti entrambi.

io il 55-300 ce l'ho e ne sono molto soddisfatto contando quanto costa...tra i tele-zoom per pentax economici è indubbiamente un must-have
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2015, 18:27   #18
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
cmq noto che la sezione foto si è parecchio svuotata, qualche consiglio su un buon forum di fotografia e dove si possono trovare consigli? anche in pvt se non è permesso scriverli in pubblico
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 12:44   #19
siuseppe
Senior Member
 
L'Avatar di siuseppe
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: bassano, trento, bolzano
Messaggi: 420
ciao.
ti parlo da possessore della k50.
Per le mie capacità la trovo ottima e anzi so che non la sfrutterei mai fino in fondo.
L'ho scelta principalmente perchè tropicalizzata (in quanto mi può servire per lavoro). Tropicalizzazione che significa che è "resistente" ad acqua e polvere.

Ad oggi se dovessi scegliere prenderei o ancora la k50 nuova o usata la k3.

Se non ti serve la tropicalizzazione vai di ks1, ma va a vederla e a prenderla in mano perchè è molto compatta.

Se avessi soldi da spendere andrei di ks2.

Per le lenti: il tappo (18-55) fa sempre il suo sporco lavoro. Il 55-300 per il prezzo, come ha detto twistdh, è fantastico, migliore del 50-200 che non mi è piaciuto molto.

Valuta l'usato.
Puoi prendere una k50 usata senza troppo sforzo, imparare e poi decidere se migliorare il corpo. Prendendola usata non ci perdi molto dal punto di vista economico quando la rivendi.
__________________
notebook ASUS N56VZ; Poco X3; compatta: Samsung WB600; reflex: Pentax k-50;
500px
siuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2015, 16:43   #20
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
ma non capisco una cosa. tutti si "lamentano" della compattezza delle ks1 e 2..ma non é un vantaggio?

poi una cosa da niubbo totale: quando é il caso di dire "ok, non una reflex ma una mirrorless?"
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v