Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2015, 14:31   #1
<oO=AnDrEx=Oo>
Member
 
L'Avatar di <oO=AnDrEx=Oo>
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sydney ^^
Messaggi: 74
Portatile per Fotografia

Ciao a tutti! Vorrei un vostro consiglio per comprare un portatile.
Come utilizzo lo userei per lavoro quindi fotoritocco con Lightroom e Photoshop e magari per qualche montaggio video con Premier.
Partendo dal presupposto che ho già messo in preventivo l'idea di farmi un fisso, nel giro di almeno un anno, mi servirebbe un portatile che duri fino a quel momento anche usandolo a casa come se fosse un fisso.
Non posso prendere subito un Desktop perchè mi sevre un computer da portare in giro con un pannello decente (simile e/o uguale a un Mac) per vedere le foto acquisite direttamente dalla macchina fotografica senza difetti di colore, come succede adesso con il mio HP Pavillion Dv6 di ormai 5 anni fa.
Grazie in anticipo dell'aiuto!
<oO=AnDrEx=Oo> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2015, 22:03   #2
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ciao.
Se lo devi portare in giro spesso puoi pensare a questo che non ha un'autonomia affatto male in rapporto alle sue prestazioni http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 10:42   #3
<oO=AnDrEx=Oo>
Member
 
L'Avatar di <oO=AnDrEx=Oo>
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sydney ^^
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ciao.
Se lo devi portare in giro spesso puoi pensare a questo che non ha un'autonomia affatto male in rapporto alle sue prestazioni http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
Ciao, guarda più che l'autonomia che è sì utile ma alla fine anche se lo porto nello studio dove lavoro uso sempre la corrente, mi interesserebbe appunto un bel pannello IPS con una qualità che si avvicini o sia uguale a quella del Macbook Pro Retina, poi come altre caratteristiche un processore unito a 16gb di Ram che mi permetta di fotoritoccare senza aspettare 10 minuti per l'applicazione di un filtro o un plugin.
Il budget ipoteticamente come limite ha il costo del top di gamma del Macbook Retina 15" cioè 2900/3000€ solo che non è che mi stia molto simpatica mamma apple quindi volevo vedere se esistevano alternative anche a prezzo minore magari sotto i 2000 o poche centinaia di euro in più...
<oO=AnDrEx=Oo> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 10:54   #4
gouf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 145
Hai guardato questa classifica?

http://www.notebookcheck.net/The-Bes....120541.0.html
gouf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 11:13   #5
<oO=AnDrEx=Oo>
Member
 
L'Avatar di <oO=AnDrEx=Oo>
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sydney ^^
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da gouf Guarda i messaggi
Sì ho dato un occhiata appunto a quella classifica, solo che alcune recensioni sono vecchie o comunque sono di vecchie versioni quindi essendo ignorante in materia volevo appunto chiedere a qualcuno che magari mi sa dara una dritta in più verso un determinato prodotto o marca...
<oO=AnDrEx=Oo> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 11:28   #6
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Ah stai a 3000 euro allora è tutto un altro paio di maniche.

Puoi provare a guardare http://www.santech.eu/r29-series che ha un processore da desktop e lo configuri come vuoi. Altro che mamma apple.
Per i pannelli manda una mail a santech che risponde veloce.

Se devi portarlo tanto in giro http://www.santech.eu/c37-series può essere più indicato.

Altri produttori sono raiontech.com e mysn.eu che cambiano i pannelli utilizzati. Per mysn.de cambiano anche alcuni modelli. Con un budget del genere andrei su queste soluzioni
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 13:11   #7
<oO=AnDrEx=Oo>
Member
 
L'Avatar di <oO=AnDrEx=Oo>
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sydney ^^
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Ah stai a 3000 euro allora è tutto un altro paio di maniche.

Puoi provare a guardare http://www.santech.eu/r29-series che ha un processore da desktop e lo configuri come vuoi. Altro che mamma apple.
Per i pannelli manda una mail a santech che risponde veloce.

Se devi portarlo tanto in giro http://www.santech.eu/c37-series può essere più indicato.

Altri produttori sono raiontech.com e mysn.eu che cambiano i pannelli utilizzati. Per mysn.de cambiano anche alcuni modelli. Con un budget del genere andrei su queste soluzioni
Sto guardando i Santech, belli, veramente molto belli e personalizzabili a un prezzo decisamente migliore, unico dubbio avendo hardware fissi non è che mi va a fuoco?
Poi per quanto riguarda i pannelli Santech mi ha risposto che tutti hanno una copertura Adobe RGB del 72% che su portatile non è affatto male, il problema è che su altri siti e cercando un po' in giro non si capisce se sia vero o meno...

Ultima modifica di <oO=AnDrEx=Oo> : 22-05-2015 alle 13:50.
<oO=AnDrEx=Oo> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2015, 15:28   #8
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Nono i portatili clevo hanno sistemi di dissipazione favolosi.
Non throttlano mai.

Lascia stare altri siti, ogni rivenditore ha i propri pannelli, alcuni uguali ma altri diversi.
Ad esempio raiontech potrebbe avere per lo stesso prodotto pannelli diversi. L'assistenza santech è affidabilissima non ti dicono una cosa per un'altra, sono molto professionali
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 09:25   #9
<oO=AnDrEx=Oo>
Member
 
L'Avatar di <oO=AnDrEx=Oo>
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sydney ^^
Messaggi: 74
Riesumo la discussione per chiedere un consiglio, nella giornata di oggi dovrei finalmente comprare il Santech C37, ieri però mi è venuto in mente che io ho un monitor Asus IPS che raggiunge i 10 bit, cosa che non fa la GTX 970 M sul C37, ho chiesto se si potesse mettere la quadro ma mi hanno risposto di no, e me lo hanno sconsigliato perchè fra poco usciranno i modelli nuovi.
Voi cosa dite conviene questo passaggio ai 10 bit?
<oO=AnDrEx=Oo> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 12:53   #10
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da ;42510840
Riesumo la discussione per chiedere un consiglio, nella giornata di oggi dovrei finalmente comprare il Santech C37, ieri però mi è venuto in mente che io ho un monitor Asus IPS che raggiunge i 10 bit, cosa che non fa la GTX 970 M sul C37, ho chiesto se si potesse mettere la quadro ma mi hanno risposto di no, e me lo hanno sconsigliato perchè fra poco usciranno i modelli nuovi.
Voi cosa dite conviene questo passaggio ai 10 bit?
Non ho assolutamente idea di cosa ciò significhi.
Fai così: chiedi su forum specializzati come quello di adobe che sapranno darti sicuramente una risposta molto più precisa di quanto possiamo fare noi
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v