|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 11
|
Etichettatrice di rete
Buonasera a tutti,
sono alla ricerca di una stampantina/etichettatrice tipo Dymo / Zebra per poter creare delle etichette da attaccare sulle scatole di alcuni dispositivi che vendo. Non ho nessun tipo di esperienza in merito ma sto cercando un prodottino che: > Permetta di stampare via rete > Sia installabile con un semplice driver di Windows senza troppi programmi > Permetta di stampare PDF (della dimensione corretta) che escono direttamente dal gestionale aziendale senza dover passare per un suo programmino come nel caso delle Dymo > Abbia un prezzo ragionevole sia in termini di acquisto che di materiale > Sia abbastanza diffusa da riuscire in futuro a trovare cartucce ed etichette Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Allora, visto che non hai nessuna esperienza, va prima visto che tipologia di supporto andrai a utilizzare e che tipologia di ribbon ti servirà.
Prima di tutto, le etichette saranno su sopporto di carta o saranno di PVC / poliestere / ecc ? Per farla breve, vuoi che le etichette abbiano una qualche resistenza nel tempo / ambiente oppure possono venire stracciate / rotte tranquillamente ? Quello che andrai a stampare, deve avere una qualche resistenza meccanica ? Vuoi evitare che con l'unghia venga via ? Che dimensione ha l'etichetta singola ? Quante pensi di stamparne annualmente ? Il PDF che andrai a stampare, contiene dei codici a barre ? Ci sono delle scritte piccole (specifica font e grandezza) o dei loghi e ti preme che questi vengano bene ? Bhon, solo dopo che rispondi si può ipotizzare qualcosa ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
> Etichetta "info asset" --> può essere di carta, almeno 5cm x 3cm, meglio se colori, con font Arial (dimensione Microsoft Word 8pt), conterrà logo aziendale, scritte ed eventualmente codice a bare 1D/2D. Verrà attaccata sulla scatola del dispositivo. > Etichetta "asset" --> in plastica, dimensione piccola (3cm x 1 cm), conterrà un num. identificativo del dispositivo ed eventualmente un loghetto. Le scritte stampate in Arial o font standard delle dimensioni sopra (dimensione Microsoft Word 8pt). Grazieeeee |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
Quante ne stamperai di queste etichette al mese ? Quote:
Anche qui, quante conti farne al mese ?
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
Quote:
Oggi sono stato in fiera all'SPS di Parma ed ho visto dei prodottini interessanti. Domani recupero il nome dell'azienda. Questi infatti stampavano, con tecnologia Ribbon, su etichette in PVC bianche ad ad alta tenuta collante. C'erano etichette anche di dimensioni molto piccole da 150x50mm. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Il Ribbon non è nient'altro che il rotolo che contiene il colore che verrà trasferito sull'etichetta, non mi passava neanche per l'anticamera del cervello usare una termica diretta per il tuo caso, non ci sono problemi per etichette piccole in genere con queste macchine, la cosa da considerare è solo che abbassando la dimensione, devi avere una buona definizione, altrimenti viene tutto impastato rendendo l'etichetta illeggibile.
Tieni presente che esistono dei ribbon colorati, ovvero al posto di stampare in nero, stampi in Blu o Rosso o Verde o Giallo, sono ribbon che vanno bene per la carta, ti interessa come opzione ? BTW i dati fino ad ora sono: A) Etichette di carta dimensione 50mm x 30mm B) Etichette in PVC dimensione 30mm x 10mm Dati aggiuntivi che ti fornisco io: A) Ribbon Cera B) Ribbon Cera/Resina Testina della termica da 300dpi Dai ancora mancanti che ti ho chiesto più volte per individuare un target di macchina: Numero di etichette per A) e per B) che grossomdo farai al mese ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Oh, certo che sei stitico con le parole eh !
![]() BTW così ad occhio potrei orientarti verso una Toshiba BEV4-T BEV4-T (Cliccami) Visto che non mi hai cahato di striscio per quanto riguarda i ribbon colore, usa direttamente i cera-resina così eviti di cambiarlo ad ogni cambio di etichetta, le etichette di tipo B ti conviene farne 2 affiancate in verticale, ottimizzeresti meglio il consumo di ribbon che è il consumabile più costoso. My 2 cent ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 11
|
Strano di solito mi dicono il contrario
![]() Quote:
Premesso che sono ignorante in materia (non avrei scritto sul forum se fossi già competente) siamo sicuri che di una stampante così si trova sempre il materiale di ricambio? Non è meglio andare su Zebra che è più "leader" / "diffusa" su questo tipo di prodotti? Hai qualcosa da consigliarmi? Quote:
Grazie delle dritte....ti rompo ancora per poco e poi acquisto ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Ci hai messo 3 interventi per dirmi quante ne stampavi e neanche mi hai risposto a tutto se non cavandoti le parole di bocca !
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.