|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
consiglio notebook scolastico
Salve ragazzi, mi servirebbe un notebook per utilizzo scolastico ( autocad solo 2d, programmazione, qualche software per simulazione circuiti elettronici) e magari qualche vecchio giochino(sottolineo vecchio, so bene che per gaming occorre un budget almeno doppio).
Budget sui 400 euro.. Pensavo ad un i3 dato che gli i5 sono fuori budget. Gli AMD sono affidabili? Non ho idee precise, non ho requisiti di marca o simili .mi affido ai vostri consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
che ne pensate del hp 250 g3?
HP 250 G3 Notebook, Core i5, 1.70 GHz, i5-4210u, 64 Bit , 4 GB RAM, 1 Banco RAM Libero , DDR3 E' a 360 euro , senza os ma questo non è un problema. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che se ho capito bene è sata 2 e non ho trovato recensioni riguardo qualita dei materiali , display ecc... che ne pensate? P.S: cosa cambia tra verione u ed m nei processori? ad esempio i5 4210u o i5 4210m? (a parte l'architettura quad vs dual e i differenti clock) Ultima modifica di salvoag : 18-04-2015 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Riguardo ai materiali è come tutti i notebook di fascia bassa, economico, quindi non aspettarti materiali eccelsi ne schermo di qualità. La versione U è ultra low voltage, cioè a basso consumo, che nel caso del 4210U è 15W; la versione M invece è quella a pieno voltaggio, che nel caso del 4210M è 37W.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Io più che quell'hp comprerei questo fujitsu, decisamente più solido e con ottima possibilità di upgrade.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax= Se vai su www.cpubenchmark.net noterai che la differenza è minima. Spendendo in tutto 320 euro e considerando che la scuola potrebbe offrirti una licenza dreamspark di Windows comprerei subito questo http://www.amazon.it/Crucial-SSD-256.../dp/B00KFAGCWK e sposterei l'hdd meccanico al posto del lettore dvd con un caddy. Per AutoCAD metterei anche 4gb di ram in futuro ma solo se noti difficoltà sui lavori più complessi. Con fujitsu tutto ciò è facilissimo e ti esce un pc DECISAMENTE migliore di quell'HP Inoltre hai 7 ore di autonomia effettiva che a scuola non sono da buttare. P.s.: l'unico ssd che costa meno è questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZNM/ref=mp_s_a_1_1?qid=1429366837&sr=8-1&keywords=kingston+ssd+240gb&pi=SX200_QL40&dpPl=1&dpID=51Li8Pb1hxL&ref=plSrch ma direi che un ssd è imprescindibile per quello che vuoi fare
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 125
|
C'è qualche recensione in giro del display del HP 250 g3? mi sembra sia migliore del fujitsu a544
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
Boh sinceramente un ssd su un notebook cosi mi sembra un po inutil.. A parte un po di rapidità nell apertura dei file non credo dia miglioramenti sostanziali.
Quel lenovo non è male, ma la differenza è 40 euro circa che si trovano poi nel processore. C è un motivo per cui si debba preferire fujitsu ad hp? ( chiedo perché non ho mai provato un fujitsu) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Tra fujitsu e hp ballano 100 punti in benchmark e ore di autonomia a favore di Fujitsu. Con l'ssd avresti AutoCAD molto più veloce rispetto a anche una versione con processore 4210m ma limitato dal disco rigido a 5400 rpm. Un po' direi mica poco. Le differenze sono tra il 300 e l'800% di velocità in più in base alle operazioni che fai. Scusa se è poco. I benchmark dicono molto di più ma sintetizzato così fa capire abbastanza. Hp è da evitare perché non permette upgrade e perché l'autonomia è inferiore. Non raggiunge le 7 ore effettive del fujitsu che per quella fascia sono impareggiabili. inoltre hp ha la bella fama di aggrapparsi a qualsiasi cosa per farti storie. Poi se vuoi hp perché è bello vedere i5 al posto di i3 sullo sticker fai pure.
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
Non ho preferenze tra leggere i3 o leggere i5. La preferenza nasceva più da considerazioni di bench sui due processori. Ma non avevo valutato la possibilità di aggiungere ssd, dato che come accennato non ho esperienza nel settore notebook.
Non esistono modelli fujitsu con i5 ed ssd già configurati a prezzi accessibili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
Andy tu che consigli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
Purtroppo con quella cifra a meno di qualche offerta particolare dovrai accontentarti di quello che trovi...l'ssd secondo me, visto che non userai il pc per lavorare, per ora puoi anche risparmiartelo, lo potrai sempre mettere in un secondo momento se ne sentirai la necessità.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Se leggi la recensione di notebookcheck le 7 ore non sono garantite ma le effettive. Sull'hp sei sicuro che ci sia il pannello di manutenzione per hdd che so che quasi mai è montato su quella fascia per casa hp? Inoltre fujitsu tiene ottime temperature (Max 40 gradi in full load, quindi in fase benchmark). Quindi Io preferirei fujitsu che è anche estremamente robusto. Inoltre visto che usa AutoCAD scolastico è molto meglio puntare su i3 + ssd che non.un i5 a pieno.voltaggio: rende il tutto più veloce, non ha bisogno di una Potenza di calcolo così alta come un i5 a pieno voltaggio è inutile per lui. Molto meglio la reattività. Se invece sono 400+implementi futuri allora fujitsu con i5 e poi vedi tu Altrimenti anche thinkpad e540 con i3 può essere una buona scelta
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 Ultima modifica di Il Picchio : 20-04-2015 alle 08:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]() Riguardo all'autonomia fujitsu dichiara 5 ore, un test fatto con illuminazione al minimo e solo uno script che cambia pagina internet ogni 40 secondi non mi sembra realistico per testare l'autonomia di un computer. Secondo me credibili sono poco più di 4 ore con uso normale...come tutti i notebook con quelle caratteristiche. Quote:
![]() Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 95
|
alla fine sabato scorso ha acquistato da unieuro un lenovo g5070 con i5 4210u e nvidia 840m a 490 euro.
Si puo chiudere il post! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
|
Quote:
Lo script ricarica pagine ogni 40 secondi e il fujitsu stava a 150cd di luminosità. Data la massima luminosità a 200 cd, direi che si attesta sul 75%. Se la minima è 150 cd stic*zzi . Vabbe questione di punti di vista. IO per AutoCAD l'ssd lo metterei soprattutto visto che la Potenza di calcolo potrebbe aver bisogno di una spintarella per non inchiodare il pc all'apertura del programma e dell'elaborazione (collo di bottiglia dell'hdd). Non tutti dicono 500 euro di pc + 40 di ram + 100 di ssd. Se dice 500 di pc (o quel che è) io ci butto dentro anche le spese extra perché il 99% degli utenti non investono due volte il budget nel tempo. Comunque il problema non si pone ma se qualcuno si ritrova nella stessa situazione direi che un ssd aiuta
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.